Sociale

 17.07.2014 - 13:28
Data

LAVORI D'AULA (5): VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO – L'ASSEMBLEA PRENDE ATTO DELLA RELAZIONE 2016

 L'Aula di Palazzo Cesaroni ha preso atto della relazione, illustrata da Carla Casciari (Pd) sull'attività delle associazioni di volontariato iscritte al registro regionale. 593 le associazioni iscritte, per la gran parte attive nel sociale e nel sistema sanitario, con un incremento di 36 unità rispetto all'anno precedente. 
Carla Casciari
Data

WELFARE: “RICOGNIZIONE SULLE AUTORIZZAZIONI AL FUNZIONAMENTO DEI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA IN UMBRIA” - LEONELLI E CASCIARI (PD) ANNUNCIANO INTERROGAZIONE

I consiglieri regionali del Partito democratico Giacomo Leonelli e Carla Casciari annunciano, dopo quanto avvenuto nel Comune di Perugia, la presentazione di una interrogazione alla Giunta di Palazzo Donini con cui chiedono “quante Amministrazioni hanno effettuato la ricognizione sulle autorizzazioni al funzionamento dei servizi socio-educativi per la prima infanzia e se risultano essere state rilasciate deroghe per il funzionamento degli stessi”.
Data

VITA INDIPENDENTE: IN TERZA COMMISSIONE UN'INTERROGAZIONE DI CASCIARI (PD) E UNA PROPOSTA DI LEGGE DI MANCINI E FIORINI (LEGA NORD), ALLA PRESENZA DELL'ASSESSORE ALLA SANITÀ LUCA BARBERINI

Nella seduta odierna della Terza commissione un'interrogazione di Carla Casciari (Pd) e una proposta di legge di Valerio Mancini e Emanuele Fiorini (Lega) discusse alla presenza dell'assessore regionale a Salute e welfare, Luca Barberini. “Dall'esperimento pilota di Terni – ha detto l'assessore rispondendo alle istanze - arriveremo a una legge vera che regoli i progetti di vita indipendente per le persone con disabilità”.
Data

TERZA COMMISSIONE: “GLI OVER 65 SONO UNA RISORSA PER LA SOCIETÀ, CON LE LORO CONOSCENZE E L'IMPEGNO NEL VOLONTARIATO” - APPROVATA LA RELAZIONE SULLA 'VALORIZZAZIONE DELL'INVECCHIAMENTO ATTIVO'

La Terza commissione ha approvato a maggioranza (favorevoli il presidente Solinas e i consiglieri del Pd Guasticchi e Casciari, astenuti Carbonari-M5s e De Vincenzi-Rp) la relazione sulla clausola valutativa riguardante la valorizzazione dell'invecchiamento attivo (legge “14/2012” confluita nel Testo Unico in materia di sanità e servizi sociali). 
Carla Casciari
Data

LUDOPATIA: “L'APPROVAZIONE DI MODIFICA DI LEGGE CONFERMA CHE L'UMBRIA È UNA REGIONE ATTENTA A QUESTA EMERGENZA SOCIO-SANITARIA” - NOTA DI CASCIARI (PD)

Il consigliere regionale Carla Casciari (Pd) esprime soddisfazione per l'approvazione delle modifiche, da lei proposte, alla legge regionale riguardante le 'Norme per la prevenzione, il contrasto e la riduzione del rischio della dipendenza da gioco d’azzardo patologico'. Tra le novità, l'estensione dell'ambito di applicazione delle limitazioni anche alle sale scommesse, equiparandole così alle sale da gioco. Viene introdotta la formazione obbligatoria anche per i gestori delle sale scommesse, l'obbligo di rendere pubblici i rischi collegati al gioco e i servizi di assistenza socio sanitaria per il giocatore patologico.
Data

SOCIALE: “POSITIVE LE NUOVE NORME PER L’ACCESSO ALL’EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA” - FIORINI (LEGA) SODDISFATTO PER LA LEGGE APPROVATA DALL’ASSEMBLEA LEGISLATIVA

Il capogruppo regionale Emanuele Fiorini (Lega nord) torna a sottolineare i punti caratterizzanti della legge che detta le nuove norme per l’accesso all’edilizia residenziale pubblica, di cui il suo gruppo consiliare si è fatto promotore. Tra le principali innovazioni introdotte ci sono i 5 anni di residenza per poter partecipare al bando, l’accesso consentito anche al genitore separato a cui non è stata affidata l’abitazione di famiglia e il limite massimo di 10mila euro di beni mobili e immobili posseduti per partecipare all’assegnazione degli alloggi.