Sociale

Data

TERZA COMMISSIONE: ILLUSTRATO IL PRIMO PIANO REGIONALE PER LE POLITICHE GIOVANILI (LEGGE “1/2016”)

In Terza commissione consiliare è stato illustrato dall’assessore regionale alla Salute, Luca Barberini, e dal dirigente Eleonora Bigi il  primo Piano triennale per le politiche giovanili redatto dalla Giunta, previsto nella legge regionale “1/2016”, che stabilisce, a partire dall'analisi dei bisogni dei giovani presenti sul territorio, le linee e gli obiettivi da perseguire, per la creazione di maggiori opportunità per i giovani umbri di progettare e realizzare autonomi percorsi di vita, anche sulla base delle priorità strategiche contenute nei documenti di programmazione europei, nazionali e regionali di settore.
Data

PENSIONI ESTERE: “POSITIVO RISCONTRO PER IL LAVORO SVOLTO” - NOTA DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) interviene sulla questione delle pensioni estere, sottolineando che “la legge Finanziaria 2019 accoglie le richieste emerse durante gli incontri con gli ex pensionati lussemburghesi”. Per Smacchi si tratta di un “risultato positivo, conseguito anche grazie al lavoro e alle azioni svolti a partire dal dicembre 2017”.
Data

BILANCIO REGIONE: “STANZIAMENTO RISORSE PER ESENZIONE PAGAMENTO LICENZA DI PESCA PER PERSONE CON HANDICAP” - LA SODDISFAZIONE DI FIORINI E MANCINI (LEGA) FIRMATARI EMENDAMENTO

I consiglieri regionali della lega, Emanuele Fiorini e Valerio Mancini esprimono soddisfazione per il voto unanime su un loro emendamento che prevede lo stanziamento di 10mila euro al fine di esentare dal pagamento della licenza annuale di pesca le persone che risultano avere un handicap certificato dalla legge 104.
Data

CENTRO SPERANZA-FRATTA TODINA: “LA REGIONE SI FACCIA CARICO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO PER RAGAZZI DIVERSAMENTE ABILI” - RICCI (MISTO-RP/IC) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il consigliere regionale Claudio Ricci (misto-Rp/Ic) annuncia la presentazione di una interrogazione sulla situazione del Centro Speranza in Fratta Todina. Ricci chiede alla Giunta di farsi carico, nel quadro finanziario del 2019, del trasporto per ragazzi diversamente abili a carico delle famiglie.
 13.11.2013 - 16:44
Data

COOPERATIVE DI COMUNITÀ: PRESA D’ATTO DELLA SECONDA COMMISSIONE DI ALCUNE MODIFICHE TECNICHE. PREVISTE AUDIZIONI A GENNAIO CON SOGGETTI INTERESSATI

La Seconda Commissione ha votato (all’unanimità) la presa d’atto di alcuni emendamenti tecnici alla proposta di legge dei consiglieri Silvano Rometti (SeR) e Carla Casciari (Pd) che mira a favorire la nascita, anche in Umbria, delle cooperative di comunità. Prima di arrivare al voto definitivo, anche e soprattutto su proposta dei due promotori, l’atto verrà sottoposto ad una fase partecipativa, nel prossimo mese di gennaio, con i soggetti interessati, tra i quali, i Comuni, il mondo delle Cooperative e quindi il Terzo settore.
sala trasimeno - Palazzo Cesaroni
Data

TERZA COMMISSIONE: “CONSENTIRE AD INQUILINI ACQUISTO APPARTAMENTI ATER NON RISTRUTTURATI DA ALMENO 30 ANNI” - A ODG DEL M5S RISPONDE ASSESSORATO: “NEGLI ULTIMI 4 ANNI SPESI 16 MILIONI PER MANUTENZIONI”

La Terza Commissione, nella seduta di ieri, ha discusso la proposta del Movimento 5 Stelle che impegna la Giunta regionale ad adottare iniziative “volte a consentire agli inquilini di vecchia data la possibilità di acquistare gli appartamenti di proprietà pubblica non ristrutturati da almeno trenta anni”. La dirigente regionale delle politiche della casa e riqualificazione urbana della Regione ha spiegato come negli ultimi 4 anni siano stati investiti 16 milioni di euro (3 di provenienza regionale, 13 statale) per la manutenzione straordinaria nel patrimonio Ater, con la ristrutturazione di circa 600 alloggi.