Sociale

Data

FONDI NON AUTOSUFFICIENZA: ATTUAZIONE INTERVENTI ANNI 2017 E 2018 – AL COMITATO DI CONTROLLO ILLUSTRATA RELAZIONE SU CLAUSOLA VALUTATIVA AL TESTO UNICO SANITÀ E SERVIZI SOCIALI

Nella seduta di ieri del Comitato per il controllo e la valutazione è stata illustrata la relazione sull’attuazione degli interventi nell’ambito del Fondo per la non autosufficienza (anni 2017 e 2018), in adempimento alla clausola valutativa della legge ‘11/2015’ (Testo unico in materia di Sanità e Servizi sociali). Sono emerse criticità rispetto alla “mancanza di strutture intermedie in alcuni territori; all’incertezza di risorse del Fondo nazionale; all’aumento del numero delle persone disabili. Dai dati del 2018 emerge che la spesa per gli anziani risulta preponderante”.
Data

SPRECO ALIMENTARE: “APPLICARE SUBITO LA LEGGE PER DONARE AI POVERI IL CIBO INVENDUTO DEI SUPERMERCATI" – NOTA DEL PRESIDENTE SQUARTA IN OCCASIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE

“Il presidente dell'Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta, in occasione della ‘Giornata nazionale per la prevenzione dello spreco alimentare’ sostenuta dai ministeri dell'Ambiente, della Salute e degli Affari esteri, sollecita “chiarimenti sui tempi di applicazione della legge regionale per la promozione delle attività di donazione e distribuzione di cibo per fini di solidarietà sociale’”. Per questo ricorda di aver già chiesto l’attivazione del Comitato per il controllo e la valutazione.
Data

EDILIZIA RESIDENZIALE: “MENTRE SI FA PROPAGANDA SUGLI ALLOGGI POPOLARI AL GRIDO DI ‘PRIMA GLI ITALIANI’ GLI UMBRI POVERI E SOLI VENGONO SALASSATI NELL’INDIFFERENZA DELLA MAGGIORANZA” – NOTA DI DE LUCA (M5S)

Il consigliere regionale Thomas De Luca (M5S) interviene sul tema dell’edilizia residenziale pubblica segnalando che “in queste ore stanno arrivando le prime cartelle con gli aumenti dei canoni per chi vive in alloggi di edilizia residenziale sociale pubblica a seguito dell'entrata in vigore del nuovo regolamento”.
Data

SOCIALE: “COSTRUIAMO UN WELFARE A MISURA DI UMBRIA, NON IL CONTRARIO” - FIORONI (LEGA): “TRA LE PRIORITÀ DELLA LEGISLATURA”

La vicepresidente dell’Assemblea legislativa, Paola Fioroni (Lega), definisce prioritario il tema del welfare. Lo fa rispondendo “ad alcune dichiarazioni dei giorni scorsi della minoranza” sottolineando come “la lettura delle linee programmatiche presentate dalla Presidente Tesei è sufficiente a smentire tali affermazioni”. Fioroni rimarca l’impegno della maggioranza “per un welfare, comunitario e circolare, ripartendo dalla centralità dei diritti del cittadino, tenendo in maggiore considerazione l'associazionismo e tutto il Terzo settore promuovendo la partecipazione di tutti alla vita della comunità stessa e alla risposta ai suoi bisogni.”
Data

LAVORI D’AULA (4): RINVIATA IN COMMISSIONE MOZIONE DEL CONSIGLIERE FORA (PATTO CIVICO PER L’UMBRIA) PER “RIQUALIFICAZIONE SISTEMA REGIONALE DI WELFARE”

L’ Aula di Palazzo Cesaroni ha deciso, con voto unanime, di rinviare in Terza Commissione la mozione presentata dal consigliere Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria). L’atto di indirizzo punta alla “riqualificazione del sistema del welfare regionale”. La proposta alla Giunta è quella di agire in due direzioni: adeguare il tariffario regionale e velocizzare i lavori della ‘Commissione per l’accreditamento delle strutture sanitarie’, prevedendo inoltre un aggiornamento delle rette.
Data

LAVORI D’AULA (3): ILLUSTRATA IN AULA LA RELAZIONE ANNUALE 2019 SULL'ATTIVITÀ DELLE ORGANIZZAZIONI ISCRITTE NEL REGISTRO REGIONALE DEL VOLONTARIATO

La presidente della Terza commissione consiliare, Eleonora Pace (FDI), ha illustrato in Aula la Relazione annuale 2019 sull'attività delle Organizzazioni iscritte nel Registro regionale del volontariato: 54 nuove iscrizioni per la gran parte orientate nel settore delle attività sociali.
Data

WELFARE: “LA QUALITÀ DEL VOLONTARIATO È DECISIVA PER LA CRESCITA DELLA DEMOCRAZIA” - NOTA DI FIORONI (LEGA)

“Il volontariato è uno spazio imprescindibile del protagonismo civico, prezioso alleato nella ricostruzione del desiderio di impegno politico e civile“: il consigliere regionale, Paola Fioroni ( vicepresidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria-Lega) , commenta la relazione annuale sull’attività delle organizzazioni iscritte nel registro regionale del volontariato che, dopo l’approvazione unanime in Commissione, verrà illustrata in Aula.
Data

WELFARE: “SCONGIURARE IL RISCHIO DI INTERRUZIONE DELLE ATTIVITÀ RELATIVE AL PIANO STRUTTURALE DI LOTTA ALLA POVERTÀ” - PAPARELLI (PD) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd) annuncia la presentazione di una interrogazione con cui chiede alla Giunta di Palazzo Donini “se intende confermare le attività relative al Piano strutturale di lotta alla povertà”. Per Paparelli esiste il rischio che “vengano messe in discussione azioni e misure già programmate che stanno dispiegando i propri effetti positivi sui temi delle povertà, ma anche nel campo del sostegno al reddito, dell’avvicinamento al mercato del lavoro e sul potenziamento dei servizi sociali di qualità”.