Sociale

Data

FONDO REGIONALE NON AUTOSUFFICIENZA: “COMITATO CONTROLLO E VALUTAZIONE VERIFICHERÀ ATTUAZIONE LEGGE. COINVOLTE LE REALTÀ ASSOCIATIVE INTERESSATE” – NOTA DI DE LUCA (M5S)

Il presidente del Comitato per il controllo e la valutazione, Thomas De Luca (M5S), annuncia che sta procedendo alla verifica dell’attuazione della legge regionale sul Fondo per la non autosufficienza (Lr. “11/2015”) e invita tutte le realtà associative interessate ad intervenire.
Data

CORONAVIRUS: “CONTRIBUTI PER LE FAMIGLIE IN AFFITTO IN DIFFICOLTÀ A CAUSA DELL'EMERGENZA COVID19” - FORA (PATTO CIVICO) ANNUNCIA INTERROGAZIONE IN COMMISSIONE

Il consigliere Andrea Fora (Patto civico per l'Umbria) annuncia un'interrogazione con risposta in Commissione per sapere “quali urgenti azioni intende porre in essere la Giunta regionale, anche alla luce dei provvedimenti governativi, per dare soluzione al grave disagio di tantissime famiglie umbre che vivono in affitto. E se intende aggiungere risorse dal proprio bilancio per finanziare tali misure di sostegno”.
Data

CORONAVIRUS: “SCONCERTO E STUPORE PER ORDINANZA ROMIZI CHE REVOCA ACCOGLIENZA DI SOGGETTI SENZA FISSA DIMORA” - FORA (PATTO CIVICO UMBRIA) SUL SINDACO DI PERUGIA

Il consigliere Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) critica l’ordinanza del sindaco di Perugia, Andrea Romizi, che revoca l’accoglienza dei senza fissa dimora in due strutture precedentemente individuate per tale finalità. Fora invita Romizi a riconsiderare “questa scelta e insieme ai volontari, alle autorità sanitarie e agli altri organismi competenti elabori un protocollo più idoneo alla nuova situazione”.
Data

WELFARE: “NON BASTANO STANZIAMENTI PER NON AUTOSUFFICIENZE PREVISTI DA DECRETO 'CURA ITALIA'” - GRUPPO LEGA: “TRASFERIMENTO IMMEDIATO DELLE RISORSE STATALI”

I consiglieri regionali della Lega chiedono al Governo l'immediato trasferimento delle risorse statali previste dal Piano sociale nazionale e del Piano nazionale per la non autosufficienza, ritenendo quelle previste dal decreto “Cura Italia” insufficienti a rispondere alle esigenze delle comunità locali e garantire la domiciliarità alle persone con disabilità gravi e gravissime.
Data

NOCERA UMBRA: “RISOLVERE LA GRAVE SITUAZIONE DEGLI ANZIANI DELLA CASA DI RIPOSO” - DE LUCA (M5S) ANNUNCIA CHE CHIEDERÀ AUDIZIONE DEI SOGGETTI COINVOLTI IN III COMMISSIONE

Il consigliere regionale Thomas De Luca (M5S) interviene in merito agli anziani della casa di riposo di Nocera Umbra, segnalando che “il rischio sfratto è di nuovo dietro l’angolo nell’indifferenza di istituzioni e decisori politici”. Per De Luca “è assurdo constatare come un esempio di gestione virtuosa delle finanze pubbliche, un esempio di comunità solidale che dovrebbe essere un modello di rinascita per l’intera regione venga invece boicottato e affossato in modo deplorevole”.
Data

TERZA COMMISSIONE: “SULLA DISABILITÀ SERVONO INTERVENTI APPROPRIATI, EQUI E SOSTENIBILI. LIBERTÀ DI SCELTA SULL’ASSISTENZA” - AUDIZIONE DEI RAPPRESENTANTI FISH (FEDERAZIONE ITALIANA SUPERAMENTO HANDICAP)

La Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha svolto un'audizione con i rappresentanti della Federazione italiana per il superamento dell’handicap (Fish-Umbria onlus) per un confronto sulle politiche e sugli interventi a tutela dei diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Si chiede alla Regione di adottare le direttive previste nel Piano nazionale per la non autosufficienza, garantendo interventi e politiche sulla disabilità che siano appropriati, trasparenti, equi e sostenibili, che debbano essere espressione di un progetto personale, un criterio già fissato sulla carta ma ancora non attuato concretamente.
Data

TERZA COMMISSIONE: “RIQUALIFICAZIONE SISTEMA WELFARE, ADEGUAMENTO TARIFFARIO REGIONALE E RETTE STRUTTURE SOCIALI, SOCIO-SANITARIE E SANITARIE” - AUDIZIONE SU MOZIONE DI FORA (PATTO CIVICO PER L'UMBRIA)

Riqualificare il sistema di welfare regionale e adeguare le tariffe delle cooperative sociali e le rette delle strutture sociali, sociosanitarie e sanitarie: lo propone una mozione di Andrea Fora sulla quale ieri è stata svolta un’audizione della Terza commissione con i rappresentanti di Federsolidarietà Umbria, Legacoop sociali Umbria, Forum Terzo Settore e  sindacati (Cgil e Fisascat). Le tariffe non sono state adeguate agli aumenti del costo del lavoro nonostante la legge lo preveda e le rette sono ferme da anni, in alcuni casi da più di dieci.
Data

DIFENSORE CIVICO: “GARANTIRE ALLE PERSONE CON DISABILITÀ LA POSSIBILITÀ DI VIVERE UNA VITA PIENA E AUTONOMA” - INCONTRO CON IL PRESIDENTE DELL’OSSERVATORIO, GORETTI

Il Difensore civico regionale, Marcello Pecorari, ha incontrato a Palazzo Cesaroni il presidente dell’Osservatorio sulla condizione delle persone con disabilità, Raffaele Goretti. L’incontro si è incentrato sul “binomio imprescindibile pari opportunità e diritti di cittadinanza, necessario per garantire alle persone con disabilità una vita piena ed autonoma”.
Data

WELFARE: “ESTATE 2020: BAMBINI AI CENTRI ESTIVI COI SOLDI DELL'EUROPA. UN AIUTO CONCRETO PER I GENITORI QUANDO CHIUDONO LE SCUOLE DEI LORO FIGLI” - MOZIONE DEL PRESIDENTE DELL’ASSEMBLEA LEGISLATIVA SQUARTA

Il presidente dell'Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta (FdI), annuncia la presentazione di una mozione che mira ad “aiutare le famiglie umbre a pagare le rette dei centri estivi durante la stagione 2020 con le risorse del Fondo sociale europeo”. Squarta spiega che la sua iniziativa è pensata per “sostenere le famiglie e in particolare le donne che lavorano ed è rivolta ai nuclei famigliari con reddito Isee entro i 28mila euro”.