Sociale

Data

WELFARE: “LA QUALITÀ DEL VOLONTARIATO È DECISIVA PER LA CRESCITA DELLA DEMOCRAZIA” - NOTA DI FIORONI (LEGA)

“Il volontariato è uno spazio imprescindibile del protagonismo civico, prezioso alleato nella ricostruzione del desiderio di impegno politico e civile“: il consigliere regionale, Paola Fioroni ( vicepresidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria-Lega) , commenta la relazione annuale sull’attività delle organizzazioni iscritte nel registro regionale del volontariato che, dopo l’approvazione unanime in Commissione, verrà illustrata in Aula.
Data

WELFARE: “SCONGIURARE IL RISCHIO DI INTERRUZIONE DELLE ATTIVITÀ RELATIVE AL PIANO STRUTTURALE DI LOTTA ALLA POVERTÀ” - PAPARELLI (PD) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd) annuncia la presentazione di una interrogazione con cui chiede alla Giunta di Palazzo Donini “se intende confermare le attività relative al Piano strutturale di lotta alla povertà”. Per Paparelli esiste il rischio che “vengano messe in discussione azioni e misure già programmate che stanno dispiegando i propri effetti positivi sui temi delle povertà, ma anche nel campo del sostegno al reddito, dell’avvicinamento al mercato del lavoro e sul potenziamento dei servizi sociali di qualità”.
Data

WELFARE: “RIQUALIFICARE IL SISTEMA DANDO RISPOSTE AI 50MILA UTENTI GIORNALIERI” - FORA (PATTO CIVICO UMBRIA) ANNUNCIA MOZIONE: “LA REGIONE ADEGUI TARIFFARIO E RETTE DELLE STRUTTURE SOCIALI E SANITARIE”

Il consigliere Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) annuncia la presentazione di una mozione che mira a “riqualificare il sistema del welfare regionale” proponendo alla Giunta di adeguare il tariffario regionale e di velocizzare i lavori della ‘Commissione per l’accreditamento delle strutture sanitarie’, prevedendo inoltre un aggiornamento delle rette.
Data

COMITATO CONTROLLO: AUDIZIONE SUL NUOVO REGOLAMENTO PER I CANONI DI LOCAZIONE DELL’EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA

Il Comitato per il controllo e la valutazione dell’Assemblea legislativa, presieduto da Thomas De Luca, ha svolto un’audizione sulla legge regionale ‘23/2003’ sull’edilizia residenziale pubblica. La riunione è stata dedicata principalmente al nuovo regolamento per il calcolo del canone di locazione delle case Ater, che prende in considerazione l’Isee degli inquilini e non più il solo reddito, entrato in vigore da gennaio 2020. Alla seduta ha preso parte anche l’assessore Enrico Melasecche.
Data

TERZA COMMISSIONE: APPROVATA ALL'UNANIMITÀ LA RELAZIONE ANNUALE 2019 SULL'ATTIVITÀ DELLE ORGANIZZAZIONI ISCRITTE NEL REGISTRO REGIONALE DEL VOLONTARIATO

La Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha approvato all'unanimità la Relazione annuale 2019 sull'attività delle organizzazioni iscritte nel Registro regionale del volontariato: 54 nuove iscrizioni per la gran parte orientate nel settore delle attività sociali.
Data

EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE: “PRONTA LA NUOVA LEGGE TARGATA LEGA. PRESTO IL DDL INIZIERÀ IL SUO ITER PER L’APPROVAZIONE” - NOTA DI PASTORELLI E FIORONI (LEGA)

I consiglieri regionali della Lega Stefano Pastorelli e Paola Fioroni annunciano che “il disegno di legge per la nuova normativa regionale sull’edilizia residenziale sociale è pronto e presto inizierà il suo iter per l’approvazione”. Per Fioroni e Pastorelli “si tratta di una riforma complessiva ed organica della materia che consentirà interventi più efficaci e maggiore attenzione ai territori e alle comunità locali”. 
Data

BULLISMO: “ATTUARE LA LEGGE REGIONALE N.4/2018 E TUTTE LE MISURE PREVISTE DALLA LEGGE NAZIONALE N.71/2017” - PORZI (PD) ANNUNCIA MOZIONE

Donatella Porzi, consigliere regionale Pd, annuncia la presentazione di una mozione alla presidente della Giunta regionale nella quale chiede di attuare la legge regionale ‘n.4/2018’ e tutte le misure previste dalla legge nazionale ‘n.71/2017’. Secondo Porzi “i recenti episodi di bullismo testimoniano l’urgenza di dare immediata attuazione a questi provvedimenti”. 
Data

WELFARE: “GIORNATA INTERNAZIONALE PER I DIRITTI DEI MIGRANTI. IN UMBRIA BUONE PRATICHE RICORDATE IERI NEL CORSO PRESENTAZIONE LIBRO MARIO MARAZZITI” - NOTA DI FORA (PATTO CIVICO PER L’UMBRIA)

Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) nel ricordare che oggi si celebra la  Giornata Internazionale del Migrante, spiega che l’incontro di presentazione del libro di Mario Marazziti ‘Porte aperte, viaggio nell’Italia che non ha paura’  svolto ieri pomeriggio “ha anticipato una riflessione su tale evento ed è stato anche l’occasione per presentare alcuni esempi di buona accoglienza ed integrazione”. Fora assicura il suo impegno “affinché la Regione, in collaborazione con le Prefetture, l'Anci e il Terzo Settore possa promuovere un modello responsabile, diffuso ed innovativo di integrazione". 
Data

GIORNATA CONTRO VIOLENZA SULLE DONNE: “ANCHE LA REGIONE SI IMPEGNI DI PIÙ PER CONTRASTARE LA VIOLENZA” - NOTA DI FORA (PATTO CIVICO PER L’UMBRIA)

“Come istituzione Regione possiamo e dobbiamo fare di più per prevenire la violenza contro le donne e sostenere le vittime, anche dando maggior corpo e risorse anche economiche alle azioni previste in quella legge”: lo sostiene il consigliere regionale Andrea Fora (gruppo consiliare Patto civico per l’Umbria).