Sociale

Data

DIRITTO ALLO STUDIO: “DA ASSOCIAZIONI STUDENTESCHE E CGIL UMBRIA PROPOSTE PER LA SICUREZZA SOCIALE” - AUDIZIONE IN TERZA COMMISSIONE

La Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha ascoltato ieri i rappresentanti delle associazioni studentesche Sinistra Universitaria, UDU Perugia, Altrascuola-Rete degli studenti Medi Umbria e CGIL Umbria, per approfondire le proposte di gestione sociale ed economica dell’attuale fase di emergenza sanitaria in Umbria, riportate nel rapporto da loro redatto: “Emergenza sanitaria: proposte per la sicurezza sociale”.
Data

NON AUTOSUFFICIENZA: "REGIONE RIDUCE LE RISORSE DEL PRINA E LE DESTINA A CHI ARRIVA PRIMA, NON A CHI HA PIÙ BISOGNO" – NOTA DI DE LUCA (M5S)

“Un documento che riduce le risorse messe in campo dalla Regione servendo una platea più ampia di beneficiari. Ma, soprattutto, lascia le persone con disabilità in un limbo fatto di truffe semantiche e prestazioni elargite sulla base di criteri arbitrari e scollegate dai reali bisogni”: è il giudizio del consigliere regionale Thomas De Luca (M5s) a seguito dell’approvazione, ieri in Aula, del Prina (Piano regionale integrato per la non autosufficienza).
Data

NON AUTOSUFFICIENZA: “NO TAGLI ALLE RISORSE, LA GIUNTA LE AUMENTI. NO A VOUCHER CHE SOSTITUISCONO I SERVIZI, I BISOGNI VANNO AFFRONTATI E NON MONETIZZATI” - NOTA DI FORA (PATTO CIVICO), BORI E BETTARELLI (PD)

I consiglieri regionali Andrea Fora (Patto civico), Tommaso Bori e Michele Bettarelli (Pd) annunciano battaglia in Aula sul Prina (Piano integrato per la non autosufficienza): “La Regione – affermano – non può ridurre le risorse di 500mila euro rispetto agli stanziamenti precedenti”. I tre membri di minoranza della Commissione Sanità e Servizi sociali si dicono “preoccupati” dal cambiamento dei criteri di accesso all'assegno di sollievo che, “senza aggiungere un solo euro e quasi raddoppiando la platea, rischia di togliere risorse necessarie per pazienti molto gravi e le loro famiglie".
Data

NOCERA UMBRA: “CON IL BUON SENSO SI PUÒ TROVARE UNA SOLUZIONE A NORMA DI LEGGE” - NOTA DI BIANCONI (MISTO) DOPO VISITA AL CENTRO SANITARIO POLIVALENTE

Il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Misto) annuncia di aver visitato il Centro sanitario polivalente di Nocera umbra “da mesi oggetto di una querelle amministrativa che rischia di trasformare gli ospiti in ostaggi della burocrazia”. Per Bianconi “con il buon senso si può trovare una soluzione a norma di legge”.
Data

LAVORI D’AULA (4): “FAVORIRE INSTALLAZIONE DELLA VIDEOSORVEGLIANZA IN ASILI, STRUTTURE PER ANZIANI, DISABILI E MINORI” - APPROVATA LA MOZIONE DELLA LEGA

L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato con 11 voti favorevoli della maggioranza e uno contrario (Fora-Patto civico) la mozione presentata dal Gruppo consiliare della Lega che impegna la Giunta regionale ad “avviare un percorso per favorire l'installazione - su base volontaria, in via sperimentale e nel rispetto della normativa sulla privacy - di sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso all'interno di asili nido, scuole dell'infanzia, strutture socio-assistenziali per anziani, disabili e minori in situazioni di disagio presenti sul territorio regionale
Data

WELFARE: “INCAPACITÀ’ DELLA GIUNTA A DARE RISPOSTE ALLE PERSONE CON DISABILITÀ’, ASSOCIAZIONI E SINDACATI” - PAPARELLI E BORI (PD) SU PRINA E NON AUTOSUFFICIENZA

I consiglieri del Partito democratico, Fabio Paparelli e Tommaso Bori, criticano l’Esecutivo regionale in relazione alla risposta fornita in Aula all’interrogazione sul Piano regionale per la non autosufficienza. Per Paparelli e Bori “l’assessore Coletto ormai sembra più interessato a smantellare quanto di buono la comunità umbra, nel suo insieme di istituzioni e reti associative, ha messo in campo”.