Sociale

Data

POLITICA: “SOSTENERE NATALITA’, FAMIGLIE E WELFARE AZIENDALE” - PROPOSTA DI LEGGE DI FORA (PATTO CIVICO): “SVOLTA PER L’UMBRIA”

Il consigliere Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) ha depositato una proposta di legge che mira a sostenere la natalità, la famiglia e il welfare aziendale”. Previsti tra l’altro: l’introduzione della “valutazione d’impatto familiare”, alcune misure di “tutela e promozione della vita fin dal concepimento”, il “riconoscimento dell’alto valore della maternità e paternità coscienti e responsabili” e “premialitá per le aziende che adottino politiche di welfare aziendale volte a sostenere la maternità e la conciliazione tra cura e lavoro”.
Data

DISABILITÀ: LA REGIONE SUPPORTI ECONOMICAMENTE I COMUNI PER EVITARE TAGLI AI SERVIZI - INTERROGAZIONE DI DE LUCA (M5S), PAPARELLI, BORI, PORZI (PD), FORA (PATTO CIVICO) E BIANCONI (MISTO)

I consiglieri Thomas De Luca (Movimento 5 Stelle), Fabio Paparelli, Tommaso Bori, Donatella Porzi (Partito Democratico), Andrea Fora (Patto civico per l'Umbria) e Vincenzo Bianconi (Gruppo Misto) hanno presentato una interrogazione con cui chiedono alla Giunta di Palazzo Donini di “supportare economicamente i Comuni umbri, utilizzando risorse aggiuntive oltre a quelle del Prina, per garantire i servizi alle persone con disabilità".
Data

WELFARE: “ASSISTENZA INDIRETTA PER I MALATI DI SLA” - PACE (PRESIDENTE TERZA COMMISSIONE) E FIORONI (VICE PRESIDENTE ASSEMBLEA) RICEVONO ASSOCIAZIONE “CON SLANCIO”

Eleonora Pace, presidente della Terza commissione e Paola Fioroni, vice presidente dell’Assemblea legislativa, hanno incontrato questa mattina i rappresentanti dell’associazione “Con SLAncio” per approfondire la questione dell’assistenza indiretta dei malati di Sla.
Data

TERZA COMMISSIONE: RIVALUTARE IL RUOLO DEL CENTRO DIURNO PER I DISTURBI ALIMENTARI “PELLICANO ONLUS” DI PERUGIA

“Nonostante l’alto indice di mortalità correlato ai disturbi alimentari, non abbiamo avuto decessi fra le oltre 1500 persone che sono state da noi. Eppure saremmo nella condizione di dover chiudere”: lo ha detto la dottoressa Maria Assunta Pierotti ai membri della Terza commissione consiliare, che si sono recati di persona nella sede del “Pellicano onlus” di Perugia, centro diurno che accoglie ragazze alle prese con disturbi alimentari.
Data

DIRITTO ALLO STUDIO: “DA ASSOCIAZIONI STUDENTESCHE E CGIL UMBRIA PROPOSTE PER LA SICUREZZA SOCIALE” - AUDIZIONE IN TERZA COMMISSIONE

La Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha ascoltato ieri i rappresentanti delle associazioni studentesche Sinistra Universitaria, UDU Perugia, Altrascuola-Rete degli studenti Medi Umbria e CGIL Umbria, per approfondire le proposte di gestione sociale ed economica dell’attuale fase di emergenza sanitaria in Umbria, riportate nel rapporto da loro redatto: “Emergenza sanitaria: proposte per la sicurezza sociale”.
Data

NON AUTOSUFFICIENZA: "REGIONE RIDUCE LE RISORSE DEL PRINA E LE DESTINA A CHI ARRIVA PRIMA, NON A CHI HA PIÙ BISOGNO" – NOTA DI DE LUCA (M5S)

“Un documento che riduce le risorse messe in campo dalla Regione servendo una platea più ampia di beneficiari. Ma, soprattutto, lascia le persone con disabilità in un limbo fatto di truffe semantiche e prestazioni elargite sulla base di criteri arbitrari e scollegate dai reali bisogni”: è il giudizio del consigliere regionale Thomas De Luca (M5s) a seguito dell’approvazione, ieri in Aula, del Prina (Piano regionale integrato per la non autosufficienza).