Sicurezza dei cittadini
SICUREZZA: “METTERE IN CAMPO I VIGILI URBANI È UNA DECISIONE INELUDIBILE” - LIGNANI MARCHESANI (PDL) CHIEDE ALLA REGIONE MAGGIORI RISORSE PER LA FORMAZIONE DELLE POLIZIE MUNICIPALI
Il consigliere regionale del PdL Andrea Lignani Marchesani interviene sull'attualissimo tema della sicurezza dei cittadini e, partendo dall'ultima tragedia di Ramazzano sottolinea come quanto accaduto “riporta di stringente attualità anche a Città di Castello il tema della sicurezza. Una tematica ancor più ineludibile – osserva - anche alla luce delle dinamiche demografiche del Comune”. Nel far notare come “in queste ore ed in questa drammatica situazione tutti fanno appello alle istituzioni affinché intervengano con fatti 'dirimenti', ma di fatto niente emerge di concreto”, Lignani auspica una legislazione nazionale che inasprisca le pene, più risorse, mezzi e aumento degli organici delle Forze dell'ordine, oltre a maggiori risorse, da parte della Regione per la formazione dei Vigili urbani in materia di repressione.
OMICIDIO RAMAZZANO: “NON BASTA DICHIARARSI SCONVOLTI PER L'ACCADUTO O RIBADIRE CHE NON CI SONO FONDI ADEGUATI PER LA SICUREZZA DEI CITTADINI. LA POLITICA DIA DELLE RISPOSTE” - NOTA DI ROSI (PDL)
Dopo l'omicidio verificatosi durante una rapina in villa a Ramazzano, Maria Rosi (Pdl) afferma che la politica deve dare risposte ai cittadini ed aumentare le misure di contrasto alla criminalità, unendo “prevenzione e sensibilizzazione” alla repressione efficacemente condotta dalle forze dell'ordine.
INFILTRAZIONI MAFIOSE: “SCONCERTO E PREOCCUPAZIONE PER IL NO DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CITTÀ DI CASTELLO AD UNA COMMISSIONE D’INCHIESTA DA NOI PROPOSTA” – NOTA DI CIRIGNONI (LEGA NORD)
Il capogruppo regionale della Lega Nord, Gianluca Cirignoni, critica le forze politiche “di maggioranza e anche alcune dell’opposizione” del Consiglio comunale di Città di Castello che hanno votato contro una mozione della Lega Nord in cui si chiedeva l’istituzione di una Commissione d’inchiesta sulle infiltrazioni mafiose nel territorio tifernate. Cirignoni ricorda che la presenza nell’Altotevere di attività illecite legate alle mafie è un problema reale di cui le forze dell’ordine e la magistratura si stanno occupando. L’istituzione della commissione, secondo Cirignoni “sarebbe stato un segnale molto positivo per i tifernati e per i cittadini di tutto l'Altotevere, che non sono abituati a far finta di niente, ma vogliono affrontare i problemi e trovarne le soluzioni”.
DROGA: “PROBLEMA PREVALENTEMENTE POLITICO, MORALE E MEDICO. I MEZZI DI COMUNICAZIONE, UTILI SOTTO MOLTI ASPETTI, PRODUCONO PIÙ DANNI CHE BENEFICI” - NOTA DI ROSI (PDL)
Il consigliere regionale del PdL, Maria Rosi interviene di nuovo sul fenomeno della droga e delle tossicodipendenze. Ringraziando le Forze dell'ordine per la loro opera di contrasto al fenomeno, Rosi punta il dito sulle istituzioni (“vanno riviste le leggi ormai troppo datate”) e sulle strutture mediche (“del tutto inefficienti”). Per l'esponente del centro-destra si tratta di “un problema politico, morale e medico. Sono necessari – spiega - nuovi metodi di cura e recupero e non è più rinviabile una grande opera di prevenzione”.