Sanità

Data

SANITA’: “OSPEDALE DI PANTALLA PRONTO, MA TROPPI RITARDI PER LE STRADE DI ACCESSO” – CHIACCHIERONI (PD) INTERROGA LA GIUNTA REGIONALE

“L’ospedale della Media Valle del Tevere (Pantalla) è ormai ultimato, ma si stanno registrando ritardi nella realizzazione delle infrastrutture di viabilità nelle zone di pertinenza della struttura”. Lo scrive, in una nota, Gianfranco Chiacchieroni (Pd) che annuncia una interrogazione alla Giunta regionale invitandola a convocare “tempestivamente un tavolo tecnico per sbloccare questa serie di interventi, imprescindibili per un corretto funzionamento della nuova struttura sanitaria”.
Data

SANITÀ: “ENTRARE AL PIÙ PRESTO NELLA FASE OPERATIVA DELLA REALIZZAZIONE DEL NUOVO OSPEDALE COMPRENSORIALE NARNI-AMELIA” - STUFARA (PRC) CHIEDE CERTEZZE SU FINANZIAMENTI E TEMPI DI COSTRUZIONE

Il capogruppo regionale del Prc, Damiano Stufara, chiede rassicurazioni alla Giunta regionale sul rispetto dei tempi e degli impegni finanziari per la realizzazione del nuovo ospedale comprensoriale di Narni – Amelia. Per Stufara, di fronte alle dichiarazioni dell'assessore Riommi che sembrano mettere in discussione la nuova struttura ed hanno creato allarme tra la popolazione, è necessaria una presa di posizione chiara dell'Esecutivo di Palazzo Donini.
Data

SANITÀ: “INDIVIDUARE LE DISFUNZIONI PER OFFRIRE SOLUZIONI PIÙ RAZIONALI E APPROPRIATE” - SOPRALLUOGO DI MONNI (PDL) ALL'OSPEDALE DI PERUGIA

Il consigliere regionale del Pdl Massimo Monni ha effettuato oggi un sopralluogo nei reparti di oncologia, pneumologia, gastroenterologia e nefrologia dell'ospedale S. Maria della Misericordia di Perugia. Monni ha rilevato “una carenza dei posti letto” che “impedisce al pronto soccorso di operare da filtro, portando i pazienti ad essere ricoverati anche in reparti non confacenti alla patologia”.
Data

SANITÀ: “CARENZE OSPEDALE DI ORVIETO E CRITICITÀ MODELLO SOCIO ASSISTENZIALE COMPRENSORIALE” – INTERROGAZIONE DI GALANELLO (PD)

Fausto Galanello (Pd) annuncia, in una nota, una interrogazione alla Giunta regionale in merito alle “criticità ed inefficienze che caratterizzano il presidio ospedaliero Santa Maria della Stella di Orvieto e, più in generale, le prestazioni socio assistenziali garantite nel comprensorio di riferimento”. Invitando l’Esecutivo ad affrontare “in maniera tempestiva tutte le criticità presenti”, Galanello sollecita la Giunta anche a “verificare gli effetti sui servizi contenuti nella riforma del sistema sanitario regionale varata dalla Regione nel 1998”.
Data

SANITÀ: “QUALI PROVVEDIMENTI SUI PRESUNTI ABORTI ILLEGALI IN UNA STRUTTURA PUBBLICA?” – INTERPELLANZA DI MONACELLI (UDC)

Il consigliere regionale Sandra Monacelli (Udc) ha presentato una interpellanza alla Giunta regionale per sapere quali provvedimenti intenda adottare sul caso dei presunti aborti fuorilegge all’interno di una struttura pubblica e in ordine alla verifica della corretta attuazione della legge 194.
Data

SANITA’: “SCONGIURARE LA CHIUSURA ESTIVA DEL REPARTO DI ONCOLOGIA A TERNI” - DOTTORINI (IDV): “SERVE UN CONFRONTO PER LA SOLUZIONE”

Il consigliere regionale dell’Idv Oliviero Dottorini interviene sulla notizia secondo la quale il reparto degenza oncologica dell’ospedale di Terni verrà chiuso o accorpato nel periodo estivo per carenza di organico del personale infermieristico. Per Dottorini è prioritario evitare l’eventuale chiusura tra due giorni, poi servirà un confronto per individuare soluzioni.
Data

SANITA’: “IN UMBRIA LA SOMMINISTRAZIONE DELLA RU 486 VA CONTENUTA E PREVISTA SOLO DA RIGIDI PARAMETRI APPLICATIVI” – NOTA DI ALFREDO DE SIO (PDL) SULL’USO DELLA PILLOLA ABORTIVA

“In merito all’uso della pillola abortiva RU 486, la Regione Umbria si attenga scrupolosamente ed applichi nelle strutture sanitarie procedure restrittive e non interpretazioni fantasiose”. E’ quanto scrive, in una nota, il consigliere del Pdl, Alfredo De Sio che sottolinea come “la legge 194 prevede il ricovero ospedaliero per la procedura di aborto, ribadito anche dal Consiglio Superiore della Sanita' e non c’è nessuna ragione per aggirare questa prescrizione che è innanzi tutto sanitaria”.