Sanità

 01.02.2011 - 17:30
Data

SANITA': NUOVI CRITERI PER DESIGNAZIONE, NOMINE E VALUTAZIONE DI DIRETTORI SANITARI E DIRETTORI GENERALI – LA PRESIDENTE MARINI PRESENTA IN PRIMA COMMISSIONE LA PROPOSTA DELLA GIUNTA

La Prima Commissione del Consiglio regionale, presieduta da Oliviero Dottorini, ha ripreso ieri l'iter che porterà all'approvazione di nuove norme per la nomina e la valutazione dei direttori sanitari e dei direttori generali. La presidente della Giunta, Catiuscia Marini, ha illustrato il disegno di legge appena depositato dall'Esecutivo di Palazzo Donini, esprimendo alcune valutazioni sui testi di iniziativa consiliare (relativi allo stesso argomento) già presenti in Commissione da Pdl e Idv. Il testo della Giunta verrà utilizzato quale bozza di discussione su cui articolare il dibattito mentre i consiglieri del Pdl hanno già preannunciato che potrebbero chiedere comunque il voto d'Aula sulle loro proposte di legge.
 01.02.2011 - 17:30
Data

SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA (SLA): UNA DELEGAZIONE DELLA TERZA COMMISSIONE HA FATTO VISITA A FRANCESCO BRUNELLI - IMPEGNO BIPARTISAN PER UNA LEGGE DI SUPPORTO ASSISTENZIALE ED ECONOMICO

Una delegazione della terza Commisione consiliare, composta dal presidente Buconi (Psi) e dai consiglieri regionali Sandra Monacelli (Udc), Massimo Monni e Rocco Valentino (PdL) ha fatto visita stamani, presso la sua abitazione di Perugia, a Francesco Brunelli, malato di Sla (Sclerosi laterali amiotrofica) da otto anni che, nei giorni scorsi aveva denunciato l’indifferenza delle Istituzioni regionali dell’Umbria rispetto alle reiterate richieste di aiuto dei malati di Sla e delle loro famiglie. L'impegno di accelerare una apposita proposta di legge di Monacelli, attualmente in Commissione, è stato bipartisan come all'unisono è stato garantito l'impegno affinché i malati di Sla vengano presi in carico dalle strutture pubbliche prevedendo al contempo un forte sostegno alle famiglie.
 20.05.2011 - 13:57
Data

ESENZIONE TICKET: “LA REGIONE UMBRIA QUANDO SI ADEGUERÀ ALLE NUOVE DISPOSIZIONI MINISTERIALI CHE SEMPLIFICANO LA VITA DEGLI UTENTI” INTERROGAZIONE DI MONACELLI (UDC)

Il capogruppo regionale dell’Udc, Sandra Monacelli, con una interrogazione sollecita la Giunta regionale ad adeguarsi al nuovo sistema per la certificazione del diritto all'esenzione dal ticket per visite mediche specialistiche ed esami. Il recepimento di tali disposizioni, spiega Monacelli, contribuirebbe a semplificare la vita degli utenti che non sarebbero più obbligati ad autocertificare di volta in volta il possesso dei requisiti. 
Data

DROGA: “IL MANCATO INSEDIAMENTO DELLA COMMISSIONE BEN RAPPRESENTA L’INDIFFERENZA DELLA POLITICA” – NOTA DI ZAFFINI (FLI)

Il consigliere regionale Franco Zaffini (Fli) punta il dito sull' "indifferenza della politica"  per il mancato insediamento della Commissione speciale sulle tossicodipendenze da lui proposta attraverso un’iniziativa legislativa. Zaffini parla di  “indolenza cronica, forse dovuta a retaggi culturali, della classe politica umbra” nell’affrontare le problematiche della tossicodipendenza, e del “disagio giovanile” e ricorda che in Umbria nel 2010 ci sono stati 28 decessi per droga e 10 nell’anno in corso.
 11.03.2011 - 17:18
Data

PILLOLA RU486: “LA REGIONE SEGUA LE LINEE MINISTERIALI PER L’ABORTO FARMACOLOGICO PREVEDENDO IL RICOVERO OSPEDALIERO” – MARIA ROSI (PDL) LANCIA L’ALLARME SUI GRAVI RISCHI DI QUESTA PRATICA ABORTIVA

Il consigliere Maria Rosi (Pdl) lancia l’allarme sui rischi, “anche mortali” dell’uso della pillola abortiva Ru486, ricordando che “sono ormai 32 le morti accertate per complicazioni legate all’uso di questo farmaco”. Secondo Ros,i la Regione Umbria deve seguire le linee misteriali “che prevedono il ricovero ospedaliero, a garanzia piena della salute delle donne: non si possono portare avanti sterili battaglie legate a sterili ideologismi quando è in gioco la vita delle donne  e bambini.”
 01.02.2011 - 17:30
Data

SANITÀ: NUOVA AUDIZIONE DEI DIRIGENTI SU INFORMATIZZAZIONE, ONCO-EMATOLOGIA E STRUTTURE DI RICOVERO – TERZA COMMISSIONE ASCOLTERÀ I SINDACATI SU PENSIONI DI INVALIDITÀ INPS E LA MARINI SUI PARTI A DOMICILIO

A Palazzo Cesaroni la terza Commissione consiliare presieduta da Massimo Buconi ha ascoltato i massimi dirigenti della sanità regionale su temi sollevati qualche settimana fa da associazioni ed organizzazioni di utenti. In particolare dello stato di informatizzazione dei servizi sanitari compresa la certificazione online; del servizio di onco-ematologia di Terni e delle strutture intermedie di ricovero. La Commissione che a breve ascolterà i sindacati Cgil, Cisl e Uil sugli accertamenti relativi alle pensioni di invalidità erogate dall'Inps, ha anche avviato la discussione generale su due proposte di legge di Idv e Rc sui parti a domicilio.