Sanità

sandra monacelli, capogruppo udc
Data

SANITÀ: “ASSEGNAZIONE ALL'OSPEDALE COMPRENSORIALE GUBBIO-GUALDO TADINO, ANZICHE' ALL'EASP, DI 14 POSTI LETTO RSA” – MONACELLI (UDC) INTERROGA LA GIUNTA SUL PIANO INTEGRATO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA

Il capogruppo dell'Udc, Sandra Monacelli ha presentato una interrogazione alla Giunta regionale con la quale chiede chiarimenti circa le motivazioni che hanno portato ad assegnare all'ospedale comprensoriale Gubbio-Gualdo Tadino e non all'Easp (Ente di assistenza e servizi alla persona) 14 posti letto di Rsa”. E nel chiedere “quale ruolo avrà questo Ente nel prossimo futuro, alla luce anche dell'accordo di programma sottoscritto recentemente dalla Regione sulla riapertura dell'ex ospedale Calai”, Monacelli ricorda che “la programmazione del Prina (Piano regionale integrato per la non autosufficienza) 2014-2016 prevede la realizzazione di 400 posti letto in Rsa (Residenza sanitaria assistita) in Umbria, dei quali sono attualmente attivi circa la metà”.
sandra monacelli, capogruppo udc
Data

SANITÀ: “OSPEDALE FOLIGNO: DISAGI PER MANCATA PRESA DI SERVIZIO NUOVO RESPONSABILE REPARTO OTORINOLARINGOIATRIA” - INTERROGAZIONE DI MONACELLI (UDC)

Il capogruppo regionale dell'Udc, Sandra Monacelli, con una interrogazione alla Giunta regionale, punta il dito sui “disagi” all'interno dell'ospedale San Giovanni Battista di Foligno derivanti dalla “mancata presa di servizio del nuovo responsabile del reparto di otorinolaringoiatria”. Monacelli sollecita l'Esecutivo a intervenire per risolvere una “gravissima e inconcepibile” situazione che procura danno a uno dei reparti “più qualificati del sistema sanitario umbro, e crea fortissimi disagi tra gli utenti”.
 01.03.2012 - 11:54
Data

SANITÀ: “GRANDE ATTENZIONE DELLA REGIONE NEI CONFRONTI DEGLI ANZIANI E DEI NON AUTOSUFFICIENTI, LE MISURE CONTENUTE NEL DAP AMPLIERANNO LE POSSIBILITÀ DI ASSISTENZA” - NOTA DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale del Partito democratico Andrea Smacchi commenta i dati contenuti nel Dap 2014-2016 che fanno riferimento alla non autosufficienza ed alle residenze sanitarie assistite: previsto un forte incremento di posti letto e la valorizzazione di strutture e professionalità già presenti sul territorio regionale.