Sanità
SANITÀ: “TAGLIARE SPRECHI E LISTE D’ATTESA, NON I SERVIZI” - FIORINI E MANCINI (LEGA NORD): “AMPLIARE GIORNI E ORARI DI EROGAZIONE SERVIZI DELLE STRUTTURE SANITARIE”
I consiglieri regionali della Lega nord, Emanuele Fiorini e Valerio Mancini, puntano il dito contro i tagli alla sanità previsti dal Governo che “vanno a ridurre i servizi e penalizzare il cittadino”. Per i due esponenti del Carroccio, invece, i tagli dovrebbero riguardare “sprechi e liste di attesa”. Fiorini e Mancini, nell'auspicare “un ampliamento dei giorni e orari di erogazione dei servizi da parte delle strutture sanitarie”, si dicono convinti che “per coniugare l’esigenza di economicità con il principio della qualità e dell’appropriatezza delle prestazioni sanitarie, occorrerebbe prendere spunto da Lombardia e Veneto”.
SANITÀ: “ATTESA DI UN ANNO PER UNA ECOGRAFIA RENALE A FOLIGNO: FATTO INACCETTABILE” - RICCI (PORTAVOCE CD E CIVICHE) ANNUNCIA MOZIONE PER INDAGINE E RIDUZIONE TEMPI PER ESAMI CLINICI
Il portavoce del centrodestra e liste civiche, Claudio Ricci, torna a parlare delle liste di attesa in sanità. Lo fa denunciando l'attesa di un anno per un'ecografia renale all'ospedale di Foligno. Una situazione che definisce “abnorme” e per la quale, attraverso una mozione, sottolinea l'opportunità di una indagine da parte della Giunta regionale che “deve portare ad immediate conseguenze nei riguardi dei responsabili”. Nel documento da discutere in Aula, Ricci chiede anche l'impegno dell'Esecutivo regionale a predisporre un piano urgente per ridurre, del 50 per cento in tre anni, i tempi medi di attesa per gli esami clinici.
SANITA': IN TERZA COMMISSIONE APPROVATA ALL'UNANIMITÀ UNA MOZIONE PER VERIFICARE IL LIVELLO DI ASSISTENZA DEI SOGGETTI CON DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
La Commissione Sanità e Servizi sociali ha approvato all'unanimità una mozione per “verificare il livello di assistenza nel territorio regionale, e in particolare nel territorio del Comune di Perugia, dei servizi residenziali, semi-residenziali e ambulatoriali che operano nella diagnosi, cura e assistenza dei soggetti affetti da disturbi del comportamento alimentare (Dca)”, impegnando la Giunta a “procedere, attraverso le soluzioni previste dalla legge, nel dare risposte immediate al fenomeno Dca, sempre più in aumento”.
SANITÀ: “NECESSARIE GARANZIE SUL FUTURO DEL PUNTO NASCITA DI NARNI” - LETTERA APERTA DI LIBERATI (M5S) AL DG DELLA ASL 2 FRATINI
Il consigliere regionale Andrea Liberati ha scritto una lettera aperta al direttore generale della Asl n.2, Sandro Fratini, per chiedere rassicurazioni sul futuro del punto nascita dell'ospedale di Narni. Liberati vuole inoltre che i cittadini siano rassicurati circa l'operatività del servizio trasporto neonatale, del servizio materno assistito e dell'area funzionale omogenea interaziendale.








