Sanità

 19.08.2015 - 11:24
Data

PRIMA COMMISSIONE: IL 27 APRILE AUDIZIONE CON I SINDACI PER L'INDIVIDUAZIONE DELLA SEDE LEGALE DELLA ASL2 – SODDISFAZIONE DEL PRIMO FIRMATARIO DELLA MOZIONE NEVI (FI)

La Prima Commissione consiliare, presieduta da Andrea Smacchi, ha deciso di convocare un'audizione con i sindaci dei comuni del territorio dell'Asl2 per ascoltarli sulla mozione che chiede alla Giunta di individuare la sede legale dell'Azienda Usl 2. Soddisfatto il primo firmatario della mozione Raffale Nevi (FI).
Data

PRIMA COMMISSIONE: “VALORIZZAZIONE DELL'EX OSPEDALE DI CITTÀ DI CASTELLO” – AUDIZIONE CON L'ASSESSORE BARBERINI, IL SINDACO BACCHETTA E IL DG DELL'ASL1 CASCIARI

La Prima Commissione consiliare ha ascoltato l'assessore Luca Barberini, il sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta ed il direttore generale dell'Usl Umbria1 Andrea Casciari, per una audizione sulla valorizzazione dell'ex ospedale cittadino. Al termine della riunione si è deciso di lavorare ad un documento con il quale, visto lo sforzo del Comune, si sollecita la Giunta regionale sulla necessità di trovare le risorse necessarie, in tempi certi, per valorizzare completamente l'immobile. [Immagini dell'audizione https://goo.gl/tgWPjF]
Data

OSPEDALI: “ALTISSIMI PICCHI DI 'LIMITAZIONI FUNZIONALI' PER INFERMIERI E OSS A TERNI” - LIBERATI E CARBONARI (M5S): “NECESSARIO CHIARIRNE I MOTIVI, GARANTIRE IL BENESSERE DEL PERSONALE, DARE RISPOSTE ALL'UTENZA”

I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, annunciano che stanno “indagando su alcune criticità croniche presenti negli ospedali di Perugia e Terni”. I due esponenti pentastellati, nel puntare il dito sugli “altissimi picchi di limitazioni funzionali per gli infermieri ed operatori socio sanitari a Terni”, annunciano la presentazione di apposite richieste di accesso agli atti alle direzioni dei due ospedali.
Data

SANITÀ: “SU SINDROME DA DEFICIT DI ATTENZIONE E IPERATTIVITA' INFANTILE (ADHD) MONITORARE IL SERVIZIO PER CAPIRE SE SERVONO ULTERIORI RISORSE PER LE FAMIGLIE” - NOTA DI LEONELLI (PD)

Il consigliere regionale Giacomo Leonelli (Pd) commenta positivamente la risposta dell'assessore Luca Barberini, avuta ieri nel corso della seduta Question time su una sua interrogazione. Alla richiesta di conoscere i servizi erogati dalle ASL regionali a sostegno della disabilità sul territorio umbro e in particolare nel distretto Asl 2, per le famiglie con figli affetti da sindrome di iperattività e disattenzione (Adhd), l'assessore Barberini – commenta Leonelli - “ha recepito l'esigenza di monitorare l'utilizzo del Centro regionale di Terni, per capire se in futuro possano servire altre risorse, per venire incontro alle esigenze delle famiglie che nel loro nucleo familiare hanno persone colpite da tale sindrome”.
Data

SANITÀ: “LEGALITÀ, EFFICIENZA, TRASPARENZA NELL'OSPEDALE DI TERNI. INACCETTABILE CHE VI CONTINUI A OPERARE IL CONSORZIO CNS DI BOLOGNA” - NOTA DI LIBERATI (M5S)

Secondo il consigliere regionale Andrea Liberati (M5S) l'ospedale di Terni “è in pesante sofferenza, stritolato com'è dagli intrallazzi degli yuppies, i nuovi top manager d'Italia, spesso di casa nei palazzi che contano”. Liberati ritiene “inaccettabile” che vi continui a operare il consorzio delle cooperative Cns di Bologna “sanzionato dal Consiglio di Stato”, e pretende “legalità, efficienza, trasparenza”.