Sanità

 31.08.2015 - 16:56
Data

SANITÀ: “VISITE SERALI E DI DOMENICA PER ABBATTERE I TEMPI DELLE LISTE D'ATTESA IN UMBRIA” - SQUARTA (FDI) ANNUNCIA MOZIONE

Il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Marco Squarta interviene in merito alle liste di attesa in sanità ed annuncia la presentazione di una mozione attraverso la quale mira ad impegnare la Regione a prevedere visite anche nelle ore serali della settimana e di domenica nelle strutture sanitarie pubbliche dell'Umbria. Squarta spiega che, la strategia degli orari prolungati dopo-cena è già stata adottata in Emilia Romagna con importanti risultati.
Data

SANITÀ: “LE PERSONE MALATE DI SENSIBILITÀ CHIMICA MULTIPLA SONO 'SENTINELLE DELLA VITA'” - LA DOTTORESSA PILAR MUÑOZ-CALERO RICEVUTA A PALAZZO CESARONI DALLA TERZA COMMISSIONE

La dottoressa Pilar Muñoz-Calero, responsabile di medicina ambientale della Fondazione Alborada di Madrid, è stata ricevuta questa mattina a Palazzo Cesaroni dai consiglieri regionali Attilio Solinas (misto-Mdp, presidente della Terza commissione), Marco Squarta (FdI) e Gianfranco Chiacchieroni (Pd).Nel corso dell'incontro i consiglieri regionali, Muñoz-Calero e il dirigente dell'assessorato alla sanità Gianni Giovannini, hanno affrontato il tema della sensibilità chimica multipla (Mcs). Immagini dell'incontro: https://goo.gl/KZdxHF, https://goo.gl/qbt21q.
Data

TERZA COMMISSIONE: “CONVINCERE CHI ESITA A VACCINARE I FIGLI” - AUDIZIONE DI PEDIATRI E INFETTIVOLOGI SUL DISEGNO DI LEGGE LEONELLI-CASCIARI SU OBBLIGATORIETÀ PER L'ACCESSO AGLI ASILI NIDO

Dopo l'audizione di associazioni contrarie alla vaccinazione dei bambini, la Terza Commissione consiliare, presieduta da Attilio Solinas, ha ascoltato i direttori delle pediatrie e delle malattie infettive degli ospedali di Perugia e Terni, il presidente umbro della Società pediatrica italiana, Giuseppe Castellucci, e il direttore generale della sanità umbra, Walter Orlandi, sulla proposta di legge dei consiglieri Giacomo Leonelli e Carla Casciari (PD) che introdurrebbe l'obbligatorietà delle vaccinazioni per i bimbi che entrano negli asili nido. Tutti i medici presenti si sono dichiarati favorevoli alle vaccinazioni.  
Data

SEDI ASL2: “I SINDACI NON SI SONO PRESENTATI ALL'AUDIZIONE IN PRIMA COMMISSIONE” – NOTA DI NEVI (FI)

Il capogruppo regionale di Forza Italia, Raffaele Nevi, stigmatizza la mancata presenza dei sindaci all'audizione in Prima Commissione per l'individuazione delle sedi della Asl2. Nevi annuncia di voler “reiterare la richiesta di audizione e fissare una nuova data. Se ancora ci sarà solo la volontà di rinviare saremo costretti a richiedere le reiscrizione della mozione in votazione in Aula”.   
Data

TERZA COMMISSIONE: SOSPESO ITER PROPOSTA DI LEGGE REGISTRO DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO SANITARIO (DAT) – LA DECISIONE IN ATTESA DELLA LEGGE NAZIONALE. CONTRARIO ROMETTI (SER)

La Terza Commissione ha deciso di stoppare l'iter della proposta di legge di iniziativa dei consiglieri Rometti (SeR) e Solinas (Misto- Mdp) che prevedeva l'istituzione del Registro regionale delle dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario (Dat). La decisione  dopo aver appreso che la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima una analoga legge della Regione Friuli Venezia Giulia. Nonostante la ferma contrarietà di Rometti, si è deciso di attendere la legge nazionale già approvata alla Camera che regola il cosiddetto 'fine vita'.
Data

SANITÀ: “AUDIZIONE IN TERZA COMMISSIONE CON SINDACI E DIRETTORI ASL SU CHIUSURA PRONTO SOCCORSO DI CITTÀ DELLA PIEVE. SERVE CONFRONTO” – SOLINAS (MISTO-MDP) DOPO UN INCONTRO CON I CITTADINI DI MONTEGABBIONE

Il consigliere regionale Attilio Solinas (Misto-Mdp) ha partecipato ad un incontro organizzato dal sindaco di Montegabbione sulla chiusura del pronto soccorso di Città della Pieve. Per Solinas “c'è molta preoccupazione tra i cittadini per la nuova organizzazione dell'emergenza. Serve disponibilità al confronto e un'interlocuzione pacata e costruttiva. Per questo sono disponibile ad organizzare un'audizione in Terza Commissione consiliare tra i sindaci e i direttori delle due Asl”.
 12.01.2016 - 11:58
Data

SANITÀ: “QUALI TEMPI PER LA RIATTIVAZIONE DEL 'CURIAMO' (CENTRO UNIVERSITARIO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE SULL’ATTIVITÀ MOTORIA)?” - CASCIARI (PD) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

La consigliera regionale del Partito democratico, Carla Casciari, annuncia di avere depositato un'interrogazione alla Giunta sui tempi di riattivazione del CURIAMO (Centro Universitario di Ricerca Interdipartimentale sull’attività Motoria), che consente una presa in carico multidisciplinare ai pazienti afflitti da diabete e obesità