Sanità

Data

SANITÀ: “LA REGIONE ATTIVI AL PIÙ PRESTO CORSI DI FORMAZIONE DI EMERGENZA PER MEDICI RISERVATI A QUELLI RESIDENTI IN UMBRIA” – NOTA DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) annuncia la presentazione di un'interrogazione “per sapere se e quando la Giunta intende attivare corsi volti alla qualificazione del proprio servizio di emergenza territoriale riservati ai medici residenti in Umbria”. Per Smacchi questo “rappresenta sempre di più un bisogno concreto per l'intero sistema sanitario regionale”.
Data

LUDOPATIA: “BENE L'EQUIPARAZIONE TRA SALE DA GIOCO E SALE SCOMMESSE, MA LE LIMITAZIONI D'ORARIO SPINGEREBBERO I GIOCATORI ALL'AZZARDO VIA INTERNET” - AUDIZIONE “SAPAR” IN TERZA COMMISSIONE

Audizione in Terza commissione dell'associazione nazionale Sapar (Servizi pubbliche attrazioni ricreative) in merito alla proposta di legge di iniziativa della consigliera Carla Casciari (Pd) che modifica la legge “21/2014” (Norme per la prevenzione, il contrasto e la riduzione del rischio della dipendenza da gioco d'azzardo patologico). Per gli operatori di settore va bene l'equiparazione di sale da gioco e sale scommesse per quanto attiene alla distanza dai luoghi sensibili, ma le limitazioni di orario per l'accesso alle sale, introdotte da un emendamento a firma Andrea Smacchi (Pd), non sarebbero un deterrente per i giocatori ma anzi li spingerebbero verso il gioco d'azzardo via internet, che non è assogettabile alla legge.
 31.08.2015 - 16:56
Data

SANITÀ: “AIFA, LA REGIONE UMBRIA CHI SOSTIENE COME NUOVO PRESIDENTE?” - SQUARTA (FDI) CHIEDE DI “ABBASSARE SUBITO IL PREZZO DEI FARMACI CONTRO L'EPATITE C”

Il capogruppo regionale di FdI, Marco Squarta, chiede alla presidente Catiuscia Marini di far conoscere quale sia la posizione dell'Umbria, in sede di Conferenza Stato-Regioni, a proposito della nomina del nuovo presidente dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa). L'esponente di FdI sostiene che sulla vicenda “è in corso una battaglia politica sulla quale il ministro Lotti starebbe esercitando pressioni a  favore di un proprio candidato”. Squarta sollecita quindi la presidente Marini a discutere la mozione, da lui proposta, in cui si sollecita la Regione Umbria a intraprendere “iniziative urgenti per ridurre il costo dei farmaci per la cura dell'epatite C”.
Data

SANITÀ: "GLI ACCESSI STRAORDINARI AL PRONTO SOCCORSO DI BRANCA INDICANO LA NECESSITÀ DI UN POTENZIAMENTO DEL PERSONALE" – NOTA DI SMACCHI (PD) SULL'OSPEDALE DI GUBBIO - GUALDO TADINO

Andrea Smacchi, consigliere regionale del Partito democratico, annuncia la presentazione di una interrogazione all'Esecutivo di Palazzo Donini con cui chiede “quali azioni verranno intraprese per rendere il servizio di Pronto soccorso dell'ospedale di Branca maggiormente funzionale e organizzato alla luce delle esigenze e criticità emerse nelle ultime settimane”.
Data

SANITÀ: “CRITICITÀ DEI DIPARTIMENTI DI PREVENZIONE DELLE ASL” - DE VINCENZI (RP) SCRIVE A MINISTRO DELLA SALUTE E CORTE DEI CONTI

Il consigliere regionale Sergio De Vincenzi chiede l'intervento del Ministro della salute “al fine di verificare la correttezza dell'operato dei direttori generali delle Asl umbre per quanto attiene agli assetti organizzativi dei Dipartimenti di prevenzione delle aziende sanitarie locali dell'Umbria” e segnala le medesime criticità anche alla Corte dei Conti. Per De Vincenzi “è stato introdotto un ulteriore livello gerarchico all'interno della struttura dipartimentale, che comporta costi aggiuntivi e mette in discussione l'autonomia tecnico-funzionale delle strutture complesse”.
Data

PRIMA COMMISSIONE: RISTRUTTURAZIONE DELL'EDIFICIO OTTOCENTESCO, ABBATTIMENTO DELL'AMPLIAMENTO ANNI '60, MESSA A VALORE DELLE DUE PALAZZINE – AUDIZIONE SUL FUTURO DELL’EX OSPEDALE DI GUALDO TADINO

Si è svolta questa mattina, a Palazzo Cesaroni, l’audizione della Prima Commissione con l'assessore regionale Luca Barberini e il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti sul futuro utilizzo delle strutture dell’ex ospedale 'Calai'. Il Piano di valorizzazione prevede la demolizione dell'ampliamento realizzato negli anni '60, il recupero della struttura ottocentesca, la ristrutturazione ed eventuale alienazione delle due palazzine adiacenti. L'inizio dei lavori è stimato per il 2019.
Data

PRIMA COMMISSIONE: AUDIZIONE DEI DIRETTORI GENERALI DELLE AZIENDE OSPEDALIERE DI PERUGIA E TERNI, DUCA E DAL MASO, SUI PIANI TRIENNALI DEL PATRIMONIO 2016-2018

La Prima Commissione dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, presieduta da Andrea Smacchi, ha ascoltato in audizione i direttori generali delle Aziende ospedaliere di Perugia, Emilio Duca e di Terni, Maurizio Dal Maso in merito ai Piani triennali del patrimonio 2016-2018 da loro adottati.