Sanità

Tommaso Bori
Data

SANITÀ: “ACCREDITAMENTO STRUTTURE PRIVATE NON PUÒ ESSERE AUTOMATICO, SERVE VALUTAZIONE QUALITÀ” - PER BORI (PD) “VA SUBITO ATTIVATO L’ ORGANISMO TECNICO REGIONALE ‘OTAR’

Il capogruppo regionale del Partito democratico, Tommaso Bori interviene in tema sanitario sottolineando che “l’accreditamento delle strutture sanitarie private non può essere automatico e budget a pioggia. Serve una valutazione su qualità di prestazioni, macchinari e strutture”. Sottolineando che “il privato convenzionato che offre prestazioni sanitarie sta, a tutti gli effetti, svolgendo un servizio pubblico”, per Bori “sia il primo accreditamento delle nuove strutture, sia la rivalutazione delle convenzioni in scadenza non possono essere automatiche” e per questo “va subito attivato l'Organismo Tecnico di Accreditamento Regionale (Otar)”.
Data

SANITÀ UMBRIA: “BILANCIO CONSOLIDATO DELLE AZIENDE SANITARIE APPROVATO AL TAVOLO DEL MEF” - SOLINAS (MISTO): “IL CONSIGLIERE MANCINI DORMA SONNI TRANQUILLI”

Il consigliere regionale Attilio Solinas (gruppo misto) risponde alle affermazioni rilasciate dal consigliere della Lega Valerio Mancini: “Mi sento di poter tranquillizzare l’amico e collega Valerio Mancini che questa mattina ha denunciato un buco da 60milioni di euro nei conti della Sanità regionale, che secondo lui mostrerebbe gravi inefficienze”. Solinas spiega che “il contrasto ai lunghi tempi di attesa si sta già attuando da tempo attraverso la cosiddetta ‘presa in carico dei pazienti’ da parte dei CUP”.
Data

ERRATA CORRIGE///SANITÀ UMBRIA: “ALLARME CONTI: IL DISAVANZO POTREBBE ESSERE SUPERIORE AI 60MILIONI DI EURO” - MANCINI (LEGA)

ERRATA CORRIGE///SOSTITUISCE PRECEDENTE INVIO///REFUSO NEL TITOLO///SI INVIA TESTO CORRETTO///Il capogruppo regionale della Lega, Valerio Mancini punta il dito sui conti della sanità regionale e parla di un possibile “disavanzo complessivo superiore ai 60milioni di euro: dai primi documenti che arrivano dalle aziende sanitarie del territorio sembrerebbe che la Usl 1, la Usl 2 e l’Azienda ospedaliera di Terni, siano in evidente situazione debitoria, mentre in riferimento all’Azienda ospedaliera di Perugia, c’è più di un dubbio sull’effettivo pareggio di bilancio”.
Data

SANITÀ: “POSSIBILE UTILIZZARE GRADUATORIE ESISTENTI PER ASSUMERE PERSONALE” - CONFERENZA STAMPA DEL GRUPPO CONSILIARE M5S

Conferenza stampa del Gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle in merito alla sanità pubblica e alla gestione del relativo personale. Maria Grazia Carbonari ha fatto sapere che “dal Dipartimento della funzione pubblica è arrivato parere positivo circa l’utilizzo delle graduatorie esistenti per nuove assunzioni in ambito sanitario. Abbiamo quindi invitato gli uffici regionali ad attingere dalla graduatoria bloccata, ma non sappiamo ancora – ha spiegato - se la Giunta regionale ha la volontà di procedere in tal senso”. Per i consiglieri pentastellati, in sostanza “il sistema sanitario regionale va rivisto e rifondato dalle basi”.