Sanità

Data

SANITÀ: “UN ALTRO VENETO, SCELTO DA ROMA, ARRIVA IN UMBRIA” - PER BORI (CAPOGRUPPO PD) “COMPROMESSO IL PRINCIPIO DI INDIPENDENZA DELLA PRESIDENTE TESEI”

Tommaso Bori, capogruppo del Partito democratico all’Assemblea legislativa dell’Umbria, commenta la nomina del nuovo direttore regionale alla sanità sottolineando “per la seconda volta nel giro di poco tempo è stata imposta una figura esterna alla realtà umbra, compromettendo pesantemente il principio d'indipendenza della Presidente Tesei e della sua Giunta, che, di fatto, hanno solo ratificato una decisione presa a Roma”.
Data

SANITÀ: “RIATTIVARE L’AMBULATORIO PER L’ASSISTENZA AI MALATI DI TUMORI NEUROENDOCRINI” - MANCINI (LEGA) HA INCONTRATO IL COMMISSARIO DELL’AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA, ONNIS

Il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega) annuncia di aver incontrato il commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera di Perugia, Antonio Onnis, per discutere della “possibilità di riattivare quanto prima il presidio ambulatoriale per l’assistenza di malati di tumori neuroendocrini”, presente fino al 5 ottobre presso l’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. Mancini informa che “Onnis ha manifestato la volontà di costituire una equipe propedeutica ad un futuro dipartimento preposto all’assistenza dei malati di tumore neuroendocrino”.
Valerio Mancini
Data

SANITÀ: “SODDISFAZIONE PER ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO NEGATE DALLA VECCHIA AMMINISTRAZIONE” - NOTA DI MANCINI (LEGA)

Il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega) esprime soddisfazione per le “imminenti assunzioni a tempo indeterminato in sanità”. Per Mancini “dare stabilità al personale è una garanzia per l’interno sistema sanitario: notizie come questa sono testimonianza concreta che il cambiamento rispetto al passato è già in atto”.
Data

SANITÀ: “RIMODULAZIONE DEL SUPERTICKET GRAZIE A BUON LAVORO DELLA GIUNTA PRECEDENTE” - NOTA DI PORZI (PD)

Donatella Porzi, consigliere regionale del Pd, interviene sulla “rimodulazione del superticket che vede l’eliminazione dello stesso per la fascia di reddito R2 e R3”. Per Porzi questo risultato “è la conseguenza del buon operato della Giunta precedente: l’Umbria, grazie alla sua gestione sanitaria ha potuto contare su 1,2 milioni di euro in più proprio finalizzati al ticket”. 
Francesca Peppucci
Data

SANITÀ: “LA TERZA COMMISSIONE VISITI LE STRUTTURE SANITARIE UMBRE” - NOTA DI PEPPUCCI (LEGA)

Il consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega) annuncia di aver presentato alla Presidente della Terza Commissione, Eleonora Pace, la richiesta che l’organismo consiliare faccia dei sopralluoghi presso le strutture sanitarie umbre “per valutarne direttamente lo stato e il funzionamento”. Per Peppucci “la politica deve uscire dai palazzi per verificare concretamente lo stato delle cose”.
Data

PATTO PER LA SALUTE: “INVERSIONE DI TENDENZA STORICA: AL POSTO DEI TAGLI INVESTIMENTI E ASSUNZIONI” - BORI (PD) “IMPEGNO REGIONE PER AUMENTARE IL NUMERO DELLE BORSE DI SPECIALIZZAZIONE”

Il capogruppo regionale del PD, Tommaso Bori, sottolinea il rilievo della firma del Patto per la Salute tra Governo e Regioni: “confermato il finanziamento di 3,5 miliardi per il 2020 del fondo sanitario nazionale, previsti 2miliardi in più per gli investimenti nel 20120 e 1,5 nel 2021 e, finalmente, via libera all'aumento delle assunzioni di personale, abolizione del super ticket”. Bori rileva poi la necessità di aumentare il numero borse di specializzazione per sopperire alla carenza di personale medico. 
Valerio Mancini
Data

SANITÀ: “OSPEDALE DI CITTÀ DI CASTELLO PRESIDIO FONDAMENTALE CHE DOBBIAMO TUTELARE” - NOTA DI MANCINI (LEGA)

Secondo il consigliere regionale della Lega Valerio Mancini lo scandalo Sanitopoli “ha compromesso la capacità organizzativa e attrattiva dell’ospedale di Città di Castello e uno dei problemi più evidenti è quello relativo alla carenza di personale infermieristico, OSS e medico-ortopedico; è inammissibile – secondo Mancini - che gli infermieri di pronto soccorso e alcuni medici vengano dall’ospedale di Castiglione del Lago e risulta pertanto necessario rinforzare il reparto”.
Data

SANITÀ: “LA USL FA DIETRO FRONT, I SERVIZI ALCOLOGIA DI TERNI-NARNI-ORVIETO CONTINUERANNO A FUNZIONARE” - DE LUCA: “VITTORIA DEL MOVIMENTO 5 STELLE”

Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca esprime soddisfazione per la ripresa, dal prossimo mese di gennaio, delle visite richieste dalla Commissione medica locale patenti di guida per i servizi di alcologia di Terni, Narni e Orvieto. Per De Luca, “il totale dietro front da parte dell’Usl è una vittoria del Movimento 5 Stelle”.