Sanità

Data

TEST RAPIDI: “BENE DISPONIBILITÀ MAGGIORANZA. ATTENDIAMO DOCUMENTAZIONE PRIMA DI CONVOCARE COMITATO CONTROLLO" – NOTA PRESIDENTE DE LUCA (M5S)

Il capogruppo del Movimento 5 Stelle e presidente del Comitato per il controllo e la valutazione, Thomas De Luca sottolinea, in una nota, di accogliere “favorevolmente la disponibilità della maggioranza a riferire (in Comitato) in merito alla fornitura dei test rapidi”. Per De Luca, “al fine della prosecuzione dei lavori e della libertà di espletamento del mandato dei componenti e dei consiglieri tutti, risulta imprescindibile che venga fornita la documentazione già richiesta, preparata e prodotta, ma inspiegabilmente ferma negli uffici”.
Data

REGISTRO TUMORI: “CHE FINE HA FATTO LA CONVENZIONE DI CUI PARLAVA L'ASSESSORE COLETTO?" – DE LUCA (M5S): “NESSUNA RISPOSTA A NOSTRA INTERROGAZIONE”

Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, punta il dito sull’assessore alla Sanità, Luca Coletto, per non aver mantenuto l’impegno di “rinnovare la convenzione con l’Università per far ripartire l’attività del Registro tumori”. Lamentando anche la non risposta della Giunta su una specifica interrogazione, De Luca si chiede “se la Giunta  intenda salvaguardare la continuità e l'operato del Registro tumori umbro potenziando le risorse”.
Data

SANITÀ: “ABBATTERE L’IMBUTO FORMATIVO AUMENTANDO I POSTI IN SPECIALIZZAZIONE E MEDICINA GENERALE” - MOZIONE DI BORI (PD) VERRÀ DISCUSSA NELLA SEDUTA DEL 9 GIUGNO

Il capogruppo Tommaso Bori (Partito democratico) informa di aver presentato una mozione alla Giunta regionale che mira a “risolvere il paradosso dei giovani medici, abbattendo l'imbuto formativo e aumentando posti in specializzazione e medicina generale”. Bori sottolinea che “non mancano medici abilitati, ma medici formati” e ricorda che il suo atto di indirizzo sarà discusso dall’Assemblea legislativa nella seduta di martedì 9 giugno.
Data

TEST SIEROLOGICI: “BASTA FUMO NEGLI OCCHI, SERVE CHIAREZZA E TRASPARENZA” - NOTA DI BORI E BETTARELLI (PD)

Il capogruppo del Partito democratico Tommaso Bori e il consigliere Michele Bettarelli criticano l'intervista rilasciata a un quotidiano dall'assessore alla Sanità Luca Coletto sostenendo che “la norma e la correttezza istituzionale avrebbero voluto che l'assessore e il direttore Dario fossero venuti a riferire in sede di Comitato di controllo” e che l’intervista in questione non faccia affatto diminuire “incongruenze, dubbi e ombre” sulla vicenda dell'acquisto dei test sierologici.
Data

TEST SIEROLOGICI: “DICHIARAZIONI ASSESSORE ENNESIMA SCORRETTEZZA ISTITUZIONALE” - DE LUCA (M5S) “ASPETTIAMO CHE COLETTO VENGA A RIFERIRE AL COMITATO DI CONTROLLO”

Il consigliere Thomas De Luca (M5S, presidente del Comitato di controllo), critica l’assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, per le dichiarazioni rilasciate sui test rapidi per il Covid-19, ritenendole “l’ennesima scorrettezza istituzionale” e auspica che Coletto  “riferisca nelle sedi deputate, nel rispetto dell’ordinamento democratico”.
Data

SANITÀ: “L'UMBRIA MERIDIONALE È DIMENTICATA: CARENZA DI PERSONALE, PRESIDI CHIUSI” - DE LUCA (M5S) “TEMA RIEQUILIBRIO TORNI IN PRIMO PIANO NELL'AGENDA REGIONALE”

Il capogruppo regionale del M5S, Thomas De Luca, lancia l’allarme sullo squilibrio tra nord e sud dell’Umbria in materia di sanità, parla di “Umbria che viaggia a due velocità”. L’esponente del M5S enumera alcune delle criticità: “dalla carenza strutturale dell'Ospedale Santa Maria di Terni, alla grave situazione dei presidi territoriali con le chiusure di Narni, Amelia, Orvieto e Spoleto, fino al progetto del nuovo ospedale di Narni-Amelia che sembra essere scomparso dai radar”.
Data

SANITÀ: “URGENTE UN NUOVO PIANO REGIONALE. VERO CONFRONTO E CHIAREZZA PER IL BENE DELL’UMBRIA” - BIANCONI (MISTO) ANNUNCIA INTERROGAZIONE CON BORI (PD) E DE LUCA (M5S)

Il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Misto) annuncia la presentazione, insieme ai consiglieri Tommaso Bori (Pd) e Thomas De Luca (M5S), di un’interrogazione rivolta all’assessore alla Sanità, Luca Coletto e alla Giunta, con cui si chiede di conoscere “lo stato dell’arte, i punti cardine del piano sanitario regionale e, nel dettaglio, come saranno investite le risorse aggiuntive derivanti dall’emergenza Covid”.