Sanità

Data

SANITÀ: "POTENZIARE IL SISTEMA DI EMERGENZA" – INTERROGAZIONE DI DE LUCA (M5S) SUI TEMPI DI INTERVENTO DEI MEZZI DI SOCCORSO

Thomas De Luca, consigliere regionale M5s, annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta di Palazzo Donini con cui chiede di “potenziare il sistema del soccorso in emergenza, ridefinire numero e tipo di mezzi a disposizione e le sedi delle postazioni, attuando una pianificazione fondata sul rispetto dei tempi di percorrenza previsti”.
Data

SALUTE MENTALE: “SERVE RESPONSABILITÀ, ATTENZIONE A CHI HA SOFFERTO PER IL LOCKDOWN” - NOTA DI PORZI (PD)

Il consigliere Donatella Porzi (Pd) informa di aver incontrato famiglie che chiedono di “riattivare quanto prima e al massimo della sicurezza possibile tutti i servizi per la cura della salute mentale”. Porzi evidenzia che “è fondamentale prestare la massima attenzione sulle fasce più deboli, che hanno sofferto più di altre la lunga fase di lockdown”.
Data

SANITÀ: “LA SCLEROSI MULTIPLA È UNA PATOLOGIA IMPREVEDIBILE CHE TI INSEGNA AD AMARE LA VITA” – NOTA DI PEPPUCCI (LEGA) PER LA GIORNATA MONDIALE

Il consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega) interviene nel giorno della Giornata Mondiale contro la Sclerosi Multipla per dire che questa “è una patologia imprevedibile che ti insegna ad amare la vita”. Per Peppucci “come Regione Umbria abbiamo approvato il Pdta per le persone con sclerosi multipla, ma questo è solo un punto di partenza per migliorare la vita delle persone con questa malattia”.
Data

VALNERINA: “ALLEVATORI COSTRETTI A FARE 200 CHILOMETRI, MATTATOIO DI CASCIA SIA POTENZIATO AL PIÙ PRESTO” – NOTA DI MANCINI (LEGA)

Il consigliere regionale Valnerina, Mancini (Lega) ha partecipato ad un incontro con i vertici della Usl Umbria 2 e con gli allevatori della Valnerina per affrontare il tema del mattatoio di Cascia. Per Mancini la struttura “va potenziata al più presto perché è inaccettabile che gli allevatori di questo territorio siano costretti a fare 200 chilometri per macellare i capi”.
Data

SANITÀ: “URGENTE UN PROGRAMMA SERIO DI ASSUNZIONI E DI PROGRAMMAZIONE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE” – GRUPPO PD ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il gruppo del Partito democratico a Palazzo Cesaroni annuncia una interrogazione per chiedere alla Giunta di “avviare una seria riflessione relativa al personale sanitario”. Per i consiglieri del Pd serve “una programmazione coerente e concreta, che preveda anche nuove assunzioni, per rendere sostenibile il carico di lavoro, senza dover invece calpestare diritti”.
Data

CORONAVIRUS: “MASCHERINE A 50 CENTESIMI INVIATE A UMBRIA INSUFFICIENTI. FRANTUMATE FALSE PROMESSE DEL GOVERNO” – NOTA DI PEPPUCCI (LEGA)

Il consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega), commentando l’audizione in Terza commissione, dice che “il numero di mascherine a 50 centesimi inviate all’Umbria è totalmente insufficiente”. Per Peppucci “ancora una volta la Regione è stata lasciata lasciata sola nella gestione dell’emergenza” ed è “l’impatto con la verità a frantumare le false promesse del Governo e del commissario straordinario Arcuri”.
Data

CORONAVIRUS: “MASCHERINE PROBLEMA MAI GRAVE IN UMBRIA” - IN TERZA COMMISSIONE AUDIZIONE DI FEDERFARMA E ASSOFARM

La Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha ascoltato oggi in audizione il presidente di Federfarma Umbria, Augusto Luciani, e il presidente di A.S.SO.FARM Umbria, Virgilio Puletti, circa la situazione riguardante disponibilità e reperibilità delle mascherine protettive nelle farmacie della regione. A margine della riunione, il consigliere Bori (PD) ha chiesto alla presidente Pace di calendarizzare un incontro con il direttore della Sanità umbra, con i dirigenti le strutture ospedaliere, Poliambulatori e Centri di salute per conoscere la situazione dei vari presidi a proposito dei quali, secondo Bori, non ci sarebbe attualmente chiarezza circa la distinzione tra ospedali covid, non covid e misti”.
Data

CORONAVIRUS: “OSPEDALE DI FOLIGNO PARALIZZATO, GIUNTA REGIONALE E COMUNE DICANO LA VERITÀ AI CITTADINI” - NOTA DI PORZI (PD)

La consigliera Donatella Porzi (Partito democratico) segnala che “l’ospedale di Foligno rimarrà nella condizione di massima pericolosità essendo ospedale Covid e notevolmente depotenziato rispetto al suo normale funzionamento”. Secondo Porzi la presidente Tesei e l’assessore Coletto dovrebbero visitare la struttura per verificare che “le attività non collegate all’emergenza Covid 19 sono ancora praticamente ferme”.
Data

SANITÀ: “CON LA STRUTTURA DI EMODINAMICA SI METTONO IN SICUREZZA CIRCA 250 PAZIENTI DELL’OSPEDALE DI ORVIETO” – NOTA DI NICCHI (LEGA)

Il consigliere regionale Daniele Nicchi (Lega) si dice soddisfatto per la mozione unitaria approvata ieri in Aula sull’ospedale di Orvieto. Per Nicchi “il potenziamento della struttura attraverso il servizio di emodinamica della struttura di cardiologia, metterà in sicurezza circa 250 pazienti del comprensorio orvietano”.