Sanità
SANITÀ: “GIUNTA REGIONALE COMPLICA IN MODO STRUMENTALE ACCESSO AD INTERRUZIONE GRAVIDANZA FARMACOLOGICA” – NOTA CONSIGLIERI PD, M5S E BIANCONI (MISTO)
I consiglieri regionali dell’opposizione, Bori, Meloni, Paparelli, Porzi e Bettarelli (Pd), De Luca (Movimento 5 Stelle) e Bianconi (Misto) puntano il dito sulla Giunta regionale per aver “complicato in maniera strumentale l’accesso all’interruzione della gravidanza farmacologica”. “La presidente Tesei – scrivono – riporta indietro le lancette della storia ai tempi in cui venivano negati i diritti delle donne, al solo scopo di assecondare il volere dell’ultraconservatore Senatore Pillon, suo collega di partito”.
SANITÀ: “RIATTIVARE SERVIZI E PRENOTAZIONE, TEMPI ATTESA INACCETTABILI. SERVE PIANO STRAORDINARIO PER ABBATTIMENTO LISTE D'ATTESA” - BORI E PAPARELLI (PD) ANNUNCIANO MOZIONE
I consiglieri regionali del Partito democratico, Tommaso Bori (capogruppo) e Fabio Paparelli intervengono in tema di sanità e, nell’annunciare una interrogazione auspicano la “riattivazione dei servizi e prenotazione” e definiscono i tempi di attesa “inaccettabili”. Nello specifico chiedono di conoscere “lo stato di attuazione del Piano straordinario di abbattimento delle liste d’attesa, lo stato delle liste in relazione alle singole prestazioni e la nomina di un commissario specifico sul tema”.
SANITÀ: “LA REGIONE ADOTTA IL NOSTRO PROVVEDIMENTO SULLE SCUOLE SPECIALIZZAZIONE MEDICA, MA CON NUMERI INSUFFICIENTI. SERVONO PIÙ RISORSE” – BORI (PD) ANNUNCIA LA PRESENTAZIONE DI UNA MOZIONE
Il capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori, annuncia la presentazione di una mozione “per chiedere una netta inversione di tendenza sulle scuole di specializzazione medica e l’aumento dei fondi stanziati”. Per Bori “la Regione adotta il nostro provvedimento sulle scuole di specializzazione medica, ma con numeri insufficienti. Servono più risorse”.
SANITÀ: “L’ASSESSORE COLETTO SPIEGHI IL TRASFERIMENTO DI UN PAZIENTE COVID DA CITTA’ DI CASTELLO A TERNI PER UN INTERVENTO ORTOPEDICO”- NOTA DI PAPARELLI (PD)
Il consigliere Fabio Paparelli (Partito democratico) chiede conto all’assessore regionale alla Sanità dello spostamento “di un paziente Covid positivo, da Città di Castello all’Ospedale di Terni, al fine di effettuare un banale intervento ortopedico con relativo ricovero”. Secondo Paparelli “è tempo che all’ospedale di Terni venga restituita la piena funzionalità” e di “riappropriarsi del sacrosanto diritto alla salute in difesa di quella sanità pubblica e universalistica”.
SANITÀ: “ESTENDERE IL BONUS COVID A TUTTE LE FIGURE DEL SISTEMA SANITARIO: ESCLUSIONE MORTIFICANTE” - BORI (PD) ANNUNCIA MOZIONE
Il capogruppo del Partito Democratico, Tommaso Bori annuncia la presentazione di una mozione attraverso la quale chiede l’impegno della Giunta regionale ad “estendere il Bonus Covid per tutte le figure del sistema sanitario impegnate nella lotta al Coronavirus e oggi escluse dal provvedimento, come i medici specializzandi, i medici di continuità assistenziale, i pediatri di libera scelta, i medici di medicina generale, i medici del 118 in convenzione e tutti gli altri professionisti non dipendenti come psicologici, biologici e farmacisti”.
SANITÀ: “SU INDAGINI CORTE DEI CONTI LA GIUNTA NON SCARICHI RESPONSABILITÀ SU TECNICI DI REGIONE E UNIVERSITÀ” - NOTA DI BORI E BETTARELLI (PD)
I consiglieri del Partito democratico Tommaso Bori e Michele Bettarelli “prendono atto dagli organi di stampa che, dopo l’ospedale da campo e i test sierologici, la Procura regionale della Corte dei Conti ha aperto una nuova indagine, la terza in tre mesi che, questa volta, mette sotto osservazione l’operato della Regione sull’accordo stipulato tra sanità pubblica e quella privata. Noi – assicurano - continueremo a vigilare nell’interesse degli umbri, sapendo di svolgere così, non solo il ruolo di controllo che spetta alle minoranze, ma anche un servizio pubblico utile a tutta la comunità”.
SANITÀ: “SMANTELLAMENTO POSTAZIONE NOTTURNA 118 A PANTALLA DIMOSTRA CHE ASSESSORE COLETTO IGNORA GRAVITÀ PROBLEMA" – DE LUCA (M5S) SU TEMPI INTERVENTO MEZZI SOCCORSO
Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca torna sui tempi di intervento dei mezzi di soccorso del 118, oggetto di una sua interrogazione (Question time) di ieri in cui ha stigmatizzato la “carenza strutturale di presidi, mezzi e risorse del servizio di emergenza/urgenza”. Secondo il capogruppo pentastellato l’assessore alla Sanità, Luca Coletto “continua ad ignorare la gravità del problema” e “lo smantellamento della postazione notturna 118 a Pantalla ne è la dimostrazione”.











