Sanità

Data

NON AUTOSUFFICIENZA: “BENE DISPONIBILITÀ PRESIDENTE TESEI AD AUMENTARE LE RISORSE RISPETTO AL 2019” – LA SODDISFAZIONE DI FIORONI (LEGA)

Il consigliere regionale Paola Fioroni (Lega-vicepresidente dell’Assemblea legislativa), esprime soddisfazione per “l'esito dell'incontro della Presidenza della Giunta regionale con alcuni rappresentanti dei sindacati e delle associazioni delle persone non autosufficienti e delle loro famiglie, culminato con l'annuncio, come già anticipato dall’assessore Luca Coletto, in Terza Commissione, della disponibilità, da parte della Presidente Tesei, ad aumentare le risorse rispetto al 2019”.
Data

DISABILITÀ: “BASTA CONFRONTI IMPROVVISATI, SENZA METODO E SENZA RISPETTO" – DE LUCA (M5S) “REGIONE FISSI LE REGOLE DELLA PARTECIPAZIONE”

Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca interviene in tema “diritti delle persone con disabilità” e punta il dito sulla Giunta regionale per “l’incontro improvvisato di oggi”. Per De Luca, “non è più possibile procedere senza metodo. La Regione deve fissare le regole della partecipazione garantendo che al tavolo ci sia un'adeguata partecipazione”.
I consiglieri regionali Tommaso Bori e Fabio Paparelli
Data

SANITÀ: “RIATTIVARE SUBITO TUTTI I SERVIZI E ABBATTERE LE LISTE D’ATTESA ACCUMULATE, LA GIUNTA ATTUI IL PIANO STRAORDINARIO GIÀ APPROVATO” - NOTA DI BORI E PAPARELLI (PD)

I consiglieri del Partito democratico, Tommaso Bori e Fabio Paparelli, che hanno presentato una interrogazione alla Giunta regionale in cui chiedono di conoscere “lo stato delle liste d’attesa, l’intenzione dell’Esecutivo regionale in merito all’applicazione del piano straordinario già deliberato e l’eventualità della nomina di un commissario straordinario”. A giudizio di Bori e Paparelli la Giunta regionale “deve muoversi con azioni mirate e concrete, attuando il Piano di smaltimento già deliberato nella precedente legislatura e aumentando risorse economiche e di personale disponibili”
Data

TERZA COMMISSIONE: PARERE FAVOREVOLE ALL’UNANIMITÀ SU PROROGA SCADENZE AUTORIZZAZIONE TRASPORTO SANITARIO AL 3O OTTOBRE 2020

La Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha dato parere favorevole all’unanimità sulla modifica richiesta dalla Giunta regionale al Regolamento per l’autorizzazione e l’accreditamento all’esercizio del trasporto sanitario e prevalentemente sanitario che prevede la proroga della scadenza dei termini per l’adeguamento di mezzi e sedi operative dal 30 giugno prossimo al 30 ottobre 2020.
Data

TERZA COMMISSIONE: APPROVATO IL PRINA 2019-2021. SERVONO RISORSE PER LE PERSONE CON GRAVISSIMA DISABILITÀ ATTUALMENTE ESCLUSE DALL’ASSISTENZA INDIRETTA

La Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha approvato il Piano regionale integrato per la non autosufficienza (Prina) 2019-2021. Dal Fondo nazionale quasi 40milioni di euro disponibili nel triennio; oltre 300 persone con gravissima disabilità in lista d’attesa per le risorse dell’assistenza indiretta o autogestita.
Data

PILLOLA RU486: “SUI DIRITTI CONQUISTATI CON LOTTE E IMPEGNO CIVILE NON SI TORNA INDIETRO E NON LO PERMETTEREMO NEMMENO ALLA GIUNTA TESEI" - BORI E MELONI (PD) ANNUNCIANO INTERROGAZIONE

Il capogruppo PD, Tommaso Bori, e la consigliera Simona Meloni (vicepresidente dell’Assemblea legislativa), esprimono “apprezzamento” per l’iniziativa intrapresa recentemente dal Ministro della Salute, Roberto Speranza circa la richiesta di un parere al Consiglio Superiore della Sanità in merito all’uso della pillola Ru486. I due esponenti del PD fanno inoltre sapere di aver depositato un'interrogazione sull'interruzione di gravidanza farmacologica “che sarà trattata nella seduta del prossimo Consiglio Regionale, il 25 giugno”.
Data

SANITÀ: “TAMPONI PRIMA DI ENTRARE IN SALA PARTO, TEMPI DI ATTESA E PERCORSI COMUNI TRA I CONIUGI" – INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA DI DE LUCA (M5S)

Il consigliere Thomas De Luca (M5s) chiede, con un’interrogazione a risposta scritta, se sia possibile programmare percorsi dedicati in attesa degli esiti dei tamponi che vengono fatti a entrambi i coniugi prima del parto, per farli stare insieme per tutta la durata dell’evento, dato che il risultato della partoriente gode di precedenza mentre l’altro tampone sconta un’attesa più lunga.
Data

LAVORI D’AULA (3): “CONTRIBUTI ACQUISTO PARRUCCHE PAZIENTI ONCOLOGICI” - APPROVATA ALL'UNANIMITÀ LA MOZIONE BETTARELLI (PD). IL NUOVO TESTO FIRMATO E CONDIVISO DA TUTTI I CONSIGLIERI

Approvata all’unanimità dall’Assemblea legislativa dell’Umbria la mozione presentata dal consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd) che, dopo un confronto tra i gruppi consiliari, è stata modificata, condivisa ed infine votata da tutti i consiglieri regionali. L’atto di indirizzo impegna la Giunta di Palazzo Donini ad “effettuare una puntuale ricognizione in merito alle necessità attuali e alla capienza dei capitoli di bilancio per poter proporre progetti ed iniziative, a partire dall’acquisto di parrucche, volte a rispondere alle esigenze di pazienti oncologici sottoposti a terapie antitumorali, tenendo in considerazione il cambiamento dell’aspetto che esse producono”.