Sanità

Data

OSPEDALE DA CAMPO: “DOVEVA ESSERE REALIZZATO ENTRO IL 30 GIUGNO, MA AD OGGI NEMMENO L’OMBRA” – NOTA DI BORI (CAPOGRUPPO PD)

Il capogruppo PD a Palazzo Cesaroni, Tommaso Bori, punta il dito sulla presidente della Giunta, Donatella Tesei, rispetto all’ospedale da campo che “doveva essere realizzato entro il 30 giugno ma di cui ad oggi non vi è nemmeno l’ombra”. Nel sottolineare che “la trovata dell’ospedale da campo è servita a fare una brutta figura con Banca d’Italia, che avrebbe sostenuto l’operazione”, Bori esprime preoccupazione poiché “la stessa presidente Tesei, nel Piano di riorganizzazione dell’emergenza Covid-19, propone altre quattro nuove strutture movimentabili, da 75 posti ciascuna, per un totale di 300 posti, con un prevedibile investimento minimo di oltre 12 milioni di euro”.
Data

“PROSPERIUS” DI UMBERTIDE: “CHIAREZZA SU FUTURO DOPO CHE RAPPRESENTANTI DI ASL E COMUNE HANNO VOTATO CONTRO IL BILANCIO” - BETTARELLI (PD) ANNUNCIA INTERROGAZIONE”

Il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd) annuncia la presentazione di un’interrogazione sull’Istituto Prosperius di Umbertide. Bettarelli esprime “profonda preoccupazione per il futuro dell’Istituto dopo che i rappresentanti di Comune e Asl avrebbero votato contro il bilancio” e chiede alla Giunta “quale sia la strategia per il futuro del Prosperius”.
Data

SANITÀ: “BUCO DI BILANCIO O VUOTO DI MEMORIA?” - PAPARELLI, PORZI, BORI, BETTARELLI E MELONI CONTESTANO LE DICHIARAZIONI DELL’ASSESSORE REGIONALE COLETTO

I consiglieri Paparelli, Porzi, Bori, Bettarelli e Meloni (Partito democratico) contestano le dichiarazioni dell’assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, in merito ad un “possibile buco di bilancio nella sanità dell’Umbria”. Per gli esponenti Dem la Giunta di Palazzo Donini, con propria delibera del 28 giugno “ha dato atto che nessuna azienda ospedaliera regionale risulta soggetta a Piano di Rientro, avendo entrambe assicurato il rispetto dei parametri relativi a volumi, qualità ed esiti delle cure e conseguito l’equilibrio di bilancio anche con riferimento ai ricavi determinati come remunerazione delle attività”.
Data

SANITÀ: “SERVONO I SOLDI DEL MES, LA REGIONE SE NE FACCIA PORTAVOCE CON IL GOVERNO” - PORZI (PD) ANNUNCIA MOZIONE ALLA GIUNTA

Il consigliere Donatella Porzi (Partito democratico) annuncia la presentazione di una mozione con cui impegna la Giunta di Palazzo Donini a farsi portavoce, presso il Governo nazionale, della richiesta delle categorie economiche per l’adesione dell’Italia al Meccanismo europeo di stabilità.
Data

SANITÀ: “STUPORE PER LE DICHIARAZIONI DEL SENATORE BRIZIARELLI E DELL’ASSESSORE COLETTO SU BUCO SANITÀ” - PORZI (PD): “L’ASSESSORE PUBBLICHI LE CARTE”

La consigliera Donatella Porzi (Pd) esprime “stupore per le dichiarazioni del senatore Luca Briziarelli e dell’assessore regionale Luca Coletto in merito ad un presunto buco da decine di milioni di euro nella sanità umbra”. Porzi, nel merito, farà “richiesta formale per avere le comunicazioni pervenute alla Regione in merito ai risultati del tavolo degli adempimenti e che verifica costantemente l’equilibrio di bilancio della sanità di tutti le Regioni”.
Data

OSPEDALE PANTALLA: “IL PD SMETTA DI COPRIRE LE COLPE DEGLI ANNI PASSATI CON CHIACCHIERE INUTILI E POLEMICHE INFONDATE” - NOTA DI PEPPUCCI (LEGA)

Il consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega), intervenendo in merito all'Ospedale di Pantalla, punta il dito sul Partito democratico tuderte che starebbe “maldestramente tentando di coprire le colpe degli anni in cui era al governo della Regione, con chiacchiere inutili e polemiche infondate”. Peppucci sottolinea che, “a differenza di quanto dichiarato dalla sezione tuderte del PD, non solo l’Ospedale di Pantalla non chiuderà, “ma dal 13 luglio ripartirà anche l’attività di chirurgia come annunciato dalla stessa Usl Umbria 1”.
Data

SANITÀ: “ACCESSO DEI PADRI IN SALA PARTO A TERNI, GARANTITO RISPETTO E DIGNITÀ ALLE PARTORIENTI" – NOTA DI DE LUCA (M5S)

Il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca esprime soddisfazione per l’accesso dei padri in sala parto a Terni. Nel ricordare una sua interrogazione in proposito, De Luca sottolinea come l’Istituto superiore di sanità preveda che per tutte le partorienti debbano essere garantiti gli stessi diritti tra cui la possibilità di avere accanto una persona di propria scelta, per questo, assicura, “verificheremo che questo diritto sia garantito in tutti i punti nascita dell'Umbria”.