Sanità

Data

SANITÀ: “POTENZIARE IL SERVIZIO PUBBLICO, VALORIZZARE IL PERSONALE, CONDIVIDERE LE LINEE DI RIFORMA. NO AD AZIENDA UNICA” - CONFERENZA STAMPA GRUPPI DI MINORANZA SU NUOVO PIANO REGIONALE

Si è svolta questa mattina, in streaming da Palazzo Cesaroni, la conferenza stampa dei gruppi regionali di minoranza (PD, Patto civico per l’Umbria, Misto, M5S) sulla riforma del servizio sanitario dell’Umbria. Le proposte avanzate mirano all’utilizzo condiviso e corretto dei fondi nazionali e comunitari per il rafforzamento della sanità pubblica; ad evitare percorsi di privatizzazione della sanità sul modello lombardo; a garantire il migliore funzionamento del sistema pubblico; ad una condivisione vera dei contenuto del piano sanitario con istituzioni, operatori, enti locali; servizio sanitario articolato su due aziende  ospedaliere, universitarie e territoriali integrate”. 
Data

PRINA: “PIANO NON AUTOSUFFICIENZA INADEGUATO: PREOCCUPAZIONE PER CRITICHE RETE DELLE ASSOCIAZIONI ADNA” - BETTARELLI (PD) “FORTE IMPEGNO PER PROPORRE E SOLLECITARE MODIFICHE”

Il consigliere Michele Bettarelli (PD) interviene sulla questione relativa al Prina (Piano regionale per la non autosufficienza) e dice di condividere le preoccupazioni espresse dall’associazione Alleanza per i diritti delle persone non autosufficienti (Adna). Bettarelli parla di Piano “inadeguato e non garantisce le cure a ‘tutte’ le persone che non sono autosufficienti” e assicura il proprio impegno per “proporre e sollecitare modifiche”.
Il consigliere regionale Andrea Fora
Data

SANITA’: "LA REGIONE SOLLECITI IL GOVERNO AD USO MES. RISORSE FONDAMENTALI PER MEDICINA TERRITORIALE” - FORA (PATTO CIVICO UMBRIA) ANNUNCIA MOZIONE

Il consigliere Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) annuncia la presentazione di una mozione con cui chiede alla Giunta di Palazzo Donini di “sollecitare il Governo affinché attivi la richiesta del Pandemic Crisis Support (linea di credito speciale prevista dal MES) e predisponga il nuovo Piano sanitario regionale tenendo conto di alcune linee guida”.
Data

ELISOCCORSO: “LARGAMENTE CONDIVISIBILE MOZIONE CARISSIMI-PEPPUCCI. PER LA SEDE SI VALUTI AEROPORTO DI FOLIGNO” - NOTA DI FORA (PATTO CIVICO PER L’UMBRIA)

Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) ritiene che la proposta contenuta nella mozione “Servizio di elisoccorso regionale con base logistica in Umbria” a firma di Daniele Carissimi e Francesca Peppucci (Lega) sia “largamente condivisibile e con il pregio di porre questa necessità di studio lasciando aperta la riflessione sulla miglior base logistica”. Fora ricorda che in Umbria si dibatte “ormai da 20 anni” sulla necessità di un servizio autonomo e propone di valutare come base del servizio elisoccorso l’aeroporto di Foligno.
Data

LAVORI D’AULA (6): RESPINTA A MAGGIORANZA MOZIONE GRUPPI MINORANZA PER REVOCA ATTO DI GIUNTA SU SOMMINISTRAZIONE RU486

L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha respinto con 12 contrari (Lega, FdI, FI, Tesei presidente) 7 a favore (Pd, M5S, Misto) la mozione dei gruppi di minoranza PD, M5S, Misto che impegnava la Giunta a ripristinare l’interruzione volontaria di gravidanza farmacologica “in regime di assistenza sanitaria domiciliare e day hospital e stabilire la contraccezione gratuita per tutti”. Si chiedeva inoltre di “garantire la piena operatività dei consultori con personale e risorse, attivando dei seri percorsi di supporto genitoriale e salute materno-infantile per ridurre il ricorso all’Ivg”
Data

LAVORI D’AULA (1): APPROVATO A MAGGIORANZA IL PIANO DI POTENZIAMENTO DELLA RETE OSPEDALIERA

L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato a maggioranza il Piano di potenziamento della rete ospedaliera conseguente all'emergenza Covid19. Bocciato l’emendamento della minoranza che chiedeva di stralciare dal testo la parte relativa all’ospedale da campo. Approvato all'unanimità l’ordine del giorno unitario che auspica il potenziamento dell’ospedale di Pantalla.