Sanità

Data

LAVORI D’AULA (4): ASSISTENZA ODONTOIATRICA, PROTESICA E ORTESICA NON RAGGIUNTI I RISULTATI SPERATI – L’ASSEMBLEA PRENDE ATTO DELLA RELAZIONE 2017-2018

L’Aula di Palazzo Cesaroni ha preso atto della relazione sullo stato di attuazione e sui risultati conseguiti dall'attività di assistenza odontoiatrica, protesica e ortesica in Umbria negli anni 2017-2018. La presidente della Terza commissione, Eleonora Pace, ha spiegato che le previsioni della legge regionale ‘7/2008’, inclusa nel Testo unico in materia di sanità e sociale, non hanno avuto gli esiti sperati, quelli cioè di far avere a prezzi calmierati le prestazioni odontoiatriche anche ai meno abbienti. I servizi istituiti nel Sistema sanitario pubblico, hanno garantito i servizi che potevano garantire, e non c'è stato un interesse sufficiente da parte dei privati nel fornire prestazioni low cost.
Data

CENTRO SPERANZA: “REALTA’ FONDAMENTALE PER L’UMBRIA, RISOLVERE PROBLEMA TRASPORTO DISABILI” - PEPPUCCI E MANCINI (LEGA) IN VISITA A FRATTA TODINA

I consiglieri Francesca Peppucci e Valerio Mancini (Lega) hanno incontrato Claudio Dario, direttore generale Salute e Welfare, in visita al Centro Speranza di Fratta Todina con gli amministratori della Media Valle del Tevere. Peppucci e Mancini sottolineano che “la visita ha rappresentato l'occasione per fare il punto rispetto alle tematiche legate al costo del trasporto per le persone con disabilità per il Centro”.
Data

SANITA’: “POSITIVA LA SOLUZIONE DELL’ASSESSORE COLETTO PER PEDIATRIA. LAVORARE PER FAR TORNARE L’OSPEDALE DI PERUGIA UN’ECCELLENZA NAZIONALE”- NOTA DEL PRESIDENTE SQUARTA

Il presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Marco Squarta, plaude agli interventi annunciati dall’assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, per garantire la piena funzionalità del reparto di Pediatria dell’ospedale di Perugia. Per Squarta la soluzione individuata garantirà un servizio essenziale per le famiglie, in attesa delle procedure concorsuali per giungere ad un assetto stabile e definitivo dell’organico del reparto.
Data

DISABILITÀ: “PIANO PER NON AUTOSUFFICIENZA GIUNTA TESEI ACUISCE I PROBLEMI: ASCOLTARE IN COMMISSIONE TUTTI I SOGGETTI INTERESSATI” - NOTA DI BORI (PD)

Il capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori, intervenendo in merito alla non autosufficienza evidenzia che il Piano regionale “non risolve i problemi”. Parlando di “troppe difficoltà e diritti violati per le persone non autosufficienti dell’Umbria e le loro famiglie”, Bori auspica audizioni in Terza commissione di “tutte le associazioni del mondo della disabilità, a partire dalla nuova ‘Alleanza dei diritti delle persone non autosufficienti’, mettendo intorno ad un tavolo gli stakeholders in grado affrontare con concretezza ed efficacia le problematiche”.
Data

SANITA’: “SERVIZI SOTTO ORGANICO, PIÙ PERSONALE PER SCONGIURARE CHIUSURE” - BORI (PD) SCRIVE AI NEOCOMMISSARI DELLE AZIENDE SANITARIE E OSPEDALIERE

Il capogruppo regionale Pd, Tommaso Bori, annuncia di aver inviato una lettera ai nuovi commissari delle aziende sanitarie e ospedaliere dell’Umbria per chiedere l’impegno ad affrontare la questione della carenza di personale. Per Bori  “è quanto mai urgente procedere immediatamente con nuove assunzioni  attraverso l’utilizzo delle graduatorie preesistenti e, dove possibile, l’indizione di nuovi concorsi”.
Data

SANITÀ: "SU AZIENDA UNICA NESSUNA SMENTITA” - DE LUCA (M5S) “SERVONO SCELTE CONDIVISE E INTEGRAZIONE ORIZZONTALE TRA OSPEDALE E TERRITORIO"

Il consigliere regionale Thomas De Luca (M5S) torna sugli argomenti trattati questa mattina nella conferenza stampa dei gruppi regionali di minoranza sulla riforma del servizio sanitario. Per De Luca sull’azienda ospedaliera unica “non c’è stata alcuna smentita, mentre servirebbero scelte condivise e integrazione orizzontale tra ospedale e territorio”.
Data

SANITÀ: “SERVE METODO PER MIGLIORARE LE COSE. ATTENDO UNA STAGIONE DI UMILTÀ, CONDIVISIONE E PARTECIPAZIONE VERA ALLE SCELTE" - NOTA DI BIANCONI (MISTO)

Il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (misto) ribadisce che “serve un metodo per migliorare le cose e quando si parla di sanità non si fanno sconti. Bianconi dice di attendere “con speranza una stagione di umiltà, di condivisione e partecipazione vera alle scelte".