Sanità

Data

SANITÀ: “UN SERVIZIO DI PSICOLOGIA DI BASE DA AFFIANCARE A QUELLO DELLA MEDICINA” - DE LUCA (M5S) ANNUNCIA PROPOSTA DI LEGGE

Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas de Luca, annuncia la presentazione di una proposta di legge per “garantire a tutti i cittadini, indistintamente, un primo livello di servizi di cura psicologica e creare un filtro per i livelli secondari di cura, integrando e sostenendo le azioni sul territorio svolte dai Medici di medicina generale e dai Pediatri di libera scelta”.
Data

DISABILITÀ: “BASTA DISCRIMINAZIONI NEL TRATTAMENTO DELLA NON AUTOSUFFICIENZA” - BIANCONI (MISTO) ANNUNCIA MOZIONE DOPO CONFRONTO CON ASSOCIAZIONI ASSISTENZA

Il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Gruppo misto) annuncia la presentazione di una mozione in tema di disabilità chiedendo alla Giunta regionale di “assicurare a tutte le persone non autosufficienti un progetto personalizzato e partecipato che riguardi non solo gli interventi diretti, ma anche azioni di sostegno economico alle famiglie”. L’atto annunciato, come spiega lo stesso Bianconi, nasce dal “confronto con le principali associazioni che si occupano dell’assistenza ai soggetti più fragili”.
Data

SANITÀ: “PROBLEMATICHE ZONE SISMA 2016 SEMPRE ALL’ATTENZIONE DELLA II COMMISSIONE” - MANCINI (LEGA) “VENERDÌ UN INCONTRO CON COMMISSARIO DE FINO E SINDACO DI CASCIA”

Il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega-presidente Seconda Commissione) assicura che quello della sanità nelle zone colpite dal sisma del 2016 “è un tema sul quale la Seconda Commissione sta ponendo l’attenzione sin dall’inizio dell’attuale legislatura”. Mancini annuncia un suo incontro, venerdì 31 luglio, con il commissario straordinario della USL Umbria2 De Fino e con il sindaco di Cascia De Carolis e assicura che “subito dopo la pausa estiva, entro il mese di settembre”, verrà svolta a Cascia l’audizione della Seconda Commissione che si sarebbe dovuta svolgere nel febbraio scorso e poi rinviata per l’emergenza Covid-19.
Data

SANITÀ: “AZIONI PER IL MIGLIORAMENTO DEL SERVIZIO DI CARDIOLOGIA RIABILITATIVA IN UMBRIA” - FIORONI (LEGA) ANNUNCIA MOZIONE CONDIVISA CON IL CAPOGRUPPO PASTORELLI

Paola Fioroni (Lega-Vice Presidente dell’Assemblea Legislativa) annuncia una mozione condivisa con il capogruppo della Lega Stefano Pastorelli avente per oggetto il miglioramento del servizio di cardiologia riabilitativa in Umbria con la presa in carico dei pazienti operati. Nell’atto si prevede che già nella lettera di dimissioni dall’ospedale sia indicata la struttura presso la quale iniziare l’attività di riabilitazione e la data del primo appuntamento. 
Data

PROSPERIUS: “DICHIARAZIONI ASSESSORE COLETTO E SINDACO DI UMBERTIDE DESTANO PREOCCUPAZIONE PER IL FUTURO DELL’ISTITUTO” – NOTA DEL GRUPPO PD

In una nota, i consiglieri regionali del Partito democratico, “unitamente ai colleghi del gruppo consiliare del Comune di Umbertide” esprimono “forte preoccupazione per il futuro dell’Istituto Prosperius dopo alcune “dichiarazioni dell’assessore alla Sanità, Coletto e del sindaco di Umbertide, Carizia”. Per il gruppo Dem, “le risposte alle interrogazioni presentate in Regione ed in Comune, finalizzate a comprendere l’indirizzo politico gestionale di Regione, Usl e Comune di Umbertide, vedono trovare conferma di una situazione preoccupante”.
Data

SANITÀ: STATO DELLA MEDICINA D'EMERGENZA-URGENZA, PRONTO SOCCORSO E 118 – AUDIZIONE DELLA TERZA COMMISSIONE

La Terza commissione, presieduta da Eleonora Pace, ha ascoltato i direttori dei Pronto soccorso di Perugia e Terni, Paolo Groff e Giorgio Parisi, la presidente della Sezione regionale Umbria SIMEU (Società Italiana di Medicina d’emergenza-urgenza), Maria Rita Taliani, e il rappresentante regionale Area giovani medici SIMEU, Giorgio Maraziti, sulla condizione della Sanità regionale nell’ambito della medicina d’emergenza-urgenza, in particolare nei servizi di Pronto Soccorso e 118.
Data

SANITÀ “REGISTRI DI PREVENZIONE E PATOLOGIA: TROPPI RITARDI, IMMEDIATA RIATTIVAZIONE” - BORI (PD) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il capogruppo regionale del Partito democratico, Tommaso Bori annuncia la presentazione di una interrogazione per chiedere alla Giunta gli “intendimenti relativi al funzionamento dei Registri regionali di popolazione e patologia”. Per Bori, “nella battaglia per la salute i numeri sono fondamentali. I dati, attendibili e condivisi, permettono infatti un monitoraggio attento, individuando problematiche e fornendo risposte sulla loro evoluzione".
Data

LAVORI D’AULA (12): APPROVATA ALL’UNANIMITÀ MOZIONE UNITARIA SUL CONTRASTO ALLE DIPENDENZE – PREVENZIONE A SCUOLA E NEI LUOGHI DI RITROVO GIOVANILE, COINVOLGENDO LE FAMIGLIE

Approvata all’unanimità una mozione che impegna la Giunta a prevedere iniziative da mettere in campo sul tema della prevenzione legata alle dipendenze da sostanze stupefacenti in ambito scolastico. La mozione chiede che le azioni siano attuate in tutti i contesti caratterizzati dalla presenza di adolescenti e in tutti i luoghi di ritrovo giovanile, consolidando un sistema di rete che generi un’azione integrata e sinergica di lotta alle dipendenze tra scuola, famiglie, servizi sanitari e sociali.