PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: “FINALMENTE ANCHE L’UMBRIA SOTTOSCRIVE IL PROTOCOLLO PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO DELLA CORRUZIONE ALL’INTERNO DELLA P.A.” - NOTA DI MODENA (PORTAVOCE), NEVI (PDL) E CIRIGNONI (LEGA)

Data:

25 Ott 2010 01:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 3 secondi

(Acs) Perugia, 25 ottobre 2010 - “Il ministero per la Pubblica amministrazione ha proposto la sottoscrizione di un Protocollo per rendere più trasparente la P.A. migliorando la qualità dei servizi e diminuendo i costi per la collettività. Sono già dodici le regioni che hanno firmato il Protocollo e finalmente arriva anche l’Umbria”. Lo annunciano i consiglieri Fiammetta Modena (portavoce opposizione Pdl – Lega), Raffaele Nevi (capogruppo Pdl) e Gianluca Cirignoni (capogruppo Lega nord), spiegando che “il Protocollo riguarda la piena attuazione del Codice dell’amministrazione digitale, l’accessibilità della Pubblica Amministrazione per i cittadini, in particolare: lo Sportello unico per le imprese, la circolarità delle banche dati della P.A., la sanità elettronica, la riduzione degli oneri burocratici e l’iniziativa 'Mettiamoci la faccia', finalizzata alla rilevazione della soddisfazione di cittadini e utenti per i servizi pubblici erogati agli sportelli”.

Modena, Nevi e Cirignoni spiegano che “il Protocollo riguarda anche la definizione di un modello di mappatura del rischio di corruzione e del piano di prevenzione. Quanto agli interventi specifici, essi attengono la posta elettronica certificata, il Voip (voce tramite protocollo internet), i certificati di malattia on line, il supporto al Cup (centro di prenotazione unificato) e la diminuzione delle liste di attesa, lo Sportello Unico e la valorizzazione dei patti di integrità. La durata del protocollo è di tre anni”. Gli esponenti dell'opposizione concludono esprimendo “grande soddisfazione per l’impegno del ministro Brunetta finalizzato a modernizzare l’Umbria e a contrastare gli illeciti”. RED/mp

Ultimo aggiornamento: 25/10/2010