Terremoto/Ricostruzione

 25.07.2015 - 11:29
Data

TERREMOTO: PRESENTAZIONE PROGETTI IN AREE SISMA FINANZIATI DA ASSEMBLEE LEGISLATIVE - PRESIDENTE PORZI: “INIZIATIVE A NORCIA, CASCIA E PRECI. UMBRIA MAI SOLA NELL’EMERGENZA E NELLA RIPARTENZA”

Presentati oggi a Roma, nella sede della Conferenza delle Assemblee legislative italiane, i dieci progetti finanziati dalla raccolta fondi per le quattro regioni terremotate e che vede assegnati all’Umbria oltre 200mila euro. La presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi ha detto che si tratta di “progetti chiari, per far fronte ad esigenze concrete che possano dare un sollievo alle zone colpite dal sisma del 24 agosto e del 30 ottobre 2016, dando un sostegno fattivo alle popolazioni”. 
Data

VENTENNALE SISMA: “LA RICOSTRUZIONE POST 1997 È STATA UN ESEMPIO PER RISORSE, VELOCITÀ E QUALITÀ” - RICCI (RP) AUSPICA CHE “SIA UN RIFERIMENTO ANCHE PER IL TERREMOTO DEL 2016”

La ricostruzione in Umbria, del terremoto 1997 è stata un modello per risorse disponibili (5.5 miliardi di euro solo in Umbria), velocità in emergenza (aree container e casette) e qualità della ricostruzione in particolare dei centri storici, di case e attività nonché beni culturali”. Lo afferma il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) in occasione del ventennale del sisma.
Data

VENTENNALE SISMA: “SODDISFATTI DEL LAVORO FATTO. BAGAGLIO DI ESPERIENZE IMPORTANTI PER L'ATTUALE RICOSTRUZIONE” – NOTA DI CHIACCHIERONI (PD)

Il capogruppo regionale del Partito democratico, Gianfranco Chiacchieroni, nel ventennale del sisma del 1997, si dice “soddisfatto del lavoro di ricostruzione che è stato fatto e sopratutto dei processi di sviluppo che sono stati avviati nel territorio”. Per Chiacchieroni “è stato accumulato u bagaglio di esperienze importanti, del quale si deve tener conto nell'attuale fase di ricostruzione del Centro Italia”. 
Data

VENTENNALE SISMA: “LA BUONA RICOSTRUZIONE DEL 1997 ISPIRI QUELLA DEL NUOVO TERREMOTO DEL 2016” - NOTA DI RICCI (RP)

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) ricorda i venti anni dal sisma dell'Umbria e delle Marche. Per Ricci “la ricostruzione del 1997 fu buona e rapida” e si augura che possa “ispirare anche alcune scelte per la ricostruzione di Norcia, Cascia e la Valnerina, nonché del Centro Italia”.
Data

TERREMOTO: “PIOGGIA DI MULTE CONTRO CHI HA DIFESO LA PROPRIA VITA RIFUGIANDOSI IN ABITAZIONI DI EMERGENZA” - LIBERATI (M5S) “NECESSARIO ACCORDARE DEROGHE TEMPORANEE”

Il capogruppo del Movimento 5 Stelle all'Assemblea legislativa, Andrea Liberati, denuncia che “stanno piovendo multe sui tanti cittadini terremotati, sulle tante famiglie che, dopo le scosse del 30 ottobre 2016, per difendersi dal gelo e nell'assenza totale dello Stato, si rifugiarono in abitazioni di emergenza, pure a loro spese”. Per Liberati le sanzioni sono “dei provvedimenti iniqui, visto il palese stato di necessità di chi ha dovuto procedere da solo per tutelare la propria vita” che andranno “ad appesantire il sistema giudiziario” .
Data

TERREMOTO: “NEL VENTENNALE DEL SISMA 1997 SERVE ONORARE LA MEMORIA DELLE VITTIME E LE LORO FAMIGLIE, OLTRE A RICORDARE I BENEFATTORI” – LIBERATI E CARBONARI (M5S) ANNUNCIANO INTERROGAZIONE

I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, annunciano la presentazione di una interrogazione “nel ventennale del sisma 1997, che ricorrerà il 26 settembre 2017”. Per Liberati e Carbonari è necessario “onorare la memoria delle vittime e le loro famiglie, ricordare i benefattori, e concludere i residui lavori di ricostruzione del terremoto 1997/1998”.