Informazione

 20.05.2013 - 12:52
Data

INFORMAZIONE: “UNA LAMBORGHINI CONTRO IL GUARDRAIL” - CON L'INTERVENTO DI ANDREA SCANZI PROSEGUE IL DIBATTITO ONLINE DEL CORECOM SU “CONOSCENZA E 'SAPERE' DIGITALE”

Con l'intervento del giornalista del Fatto quotidiano Andrea Scanzi, “Una Lamborghini contro il guardrail” prosegue il dibattito online organizzato dal Corecom. Il confronto, dal titolo “Conoscenza e 'sapere' digitale”, punta a mettere in evidenza le possibilità e i rischi di internet. Scanzi, nel suo contributo, sostiene che limiti e potenzialità reali del web si potranno valutare appieno tra qualche anno ma che comunque internet agevola la conoscenza e ha costretto l'informazione a svecchiarsi. Ma la rete, avverte, “è straordinaria solo se la sai usare”.
 20.05.2013 - 12:52
Data

INFORMAZIONE: “NET-SURFING: UNA MATASSA PER L'EGO-MANIA” - CON L'INTERVENTO DELLO SCRITTORE E MUSICISTA GIULIO CASALE PROSEGUE IL DIBATTITO ONLINE DEL CORECOM SU “CONOSCENZA E 'SAPERE' DIGITALE”

Con l'intervento dello scrittore e musicista Giulio Casale “Net-surfing: una matassa per l'Ego-mania” prosegue il dibattito online organizzato dal Corecom. Il confronto, dal titolo “Conoscenza e 'sapere' digitale”, punta a mettere in evidenza le potenzialità e i rischi di internet.
 20.05.2013 - 12:52
Data

INFORMAZIONE: “LA MINACCIA DELLA RETE-TELEVISIONE” - PROSEGUE IL DIBATTITO ONLINE DEL CORECOM SU “CONOSCENZA E 'SAPERE' DIGITALE”

Con l'intervento del giornalista Armando Torno “La minaccia della rete-televisione” prosegue il dibattito online organizzato dal Corecom. Il confronto, dal titolo “Conoscenza e 'sapere' digitale”, punta a mettere in evidenza le potenzialità e i rischi di internet.