INFORMAZIONE: “NET-SURFING: UNA MATASSA PER L'EGO-MANIA” - CON L'INTERVENTO DELLO SCRITTORE E MUSICISTA GIULIO CASALE PROSEGUE IL DIBATTITO ONLINE DEL CORECOM SU “CONOSCENZA E 'SAPERE' DIGITALE”

Con l'intervento dello scrittore e musicista Giulio Casale “Net-surfing: una matassa per l'Ego-mania” prosegue il dibattito online organizzato dal Corecom. Il confronto, dal titolo “Conoscenza e 'sapere' digitale”, punta a mettere in evidenza le potenzialità e i rischi di internet.

Data:

20 Feb 2014 00:00

Tempo di lettura:

0 minuti, 59 secondi

(Acs) Perugia, 20 febbraio 2014 – “Net-surfing: una matassa per l'Ego-mania”, è il titolo dell'intervento dello scrittore e musicista Giulio Casale che si inserisce all'interno del dibattito on line  “Conoscenza e 'sapere' digitale” (goo.gl/Oq9O5B) . Un confronto virtuale dedicato alle potenzialità, alla ricchezza e ai rischi della rete internet, che ogni mercoledì prevede un contributo di autorevoli personaggi del mondo dell'informazione Uno stimolo alla riflessione su un tema importante ed attuale come l'uso corretto della rete, rivolto in modo particolare ai giovani per stimolarli ad un approccio consapevole ai social media e alle nuove tecnologie.

Casale sottolinea, nel suo intervento, come, oggi, “tutto sia on line.  Non c’è parola, tema, branca del sapere, o personaggio storico, o meglio ancora essere vivente sul quale sia impossibile effettuare ricerche. Fare surf nella Rete è proprio cavalcare l’infinita serie di onde recanti matasse d’informazione, verrebbe da dire stando però bene attenti a non sbrogliarla del tutto quella matassa, a non approfondire mai veramente qualsivoglia argomento, pena la fatica della riflessione, del ragionamento: pena l’annegamento”.  AS/

I lanci dell'agenzia di informazione del Consiglio regionale su Facebook:
https://www.facebook.com/consiglioregionaleumbria
 

Ultimo aggiornamento: 20/02/2014