INFORMAZIONE: “LA MINACCIA DELLA RETE-TELEVISIONE” - PROSEGUE IL DIBATTITO ONLINE DEL CORECOM SU “CONOSCENZA E 'SAPERE' DIGITALE”

Con l'intervento del giornalista Armando Torno “La minaccia della rete-televisione” prosegue il dibattito online organizzato dal Corecom. Il confronto, dal titolo “Conoscenza e 'sapere' digitale”, punta a mettere in evidenza le potenzialità e i rischi di internet.

Data:

12 Feb 2014 00:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 1 secondo

(Acs) Perugia, 12 febbraio 2014 – “La minaccia della rete-televisione” è il titolo dell'intervento del giornalista Armando Torno che si inserisce all'interno del dibattito on line  “Conoscenza e 'sapere' digitale”. Un confronto virtuale dedicato alle potenzialità, alla ricchezza e ai rischi della rete internet, che ogni mercoledì prevede un contributo di autorevoli personaggi del mondo dell'informazione.

Uno stimolo alla riflessione su un tema importante ed attuale come l'uso corretto della rete, rivolto in modo particolare ai giovani per stimolarli ad un approccio consapevole ai social media e alle nuove tecnologie.

Dopo il primo intervento del presidente del Corecom, Mario Capanna, della settimana scorsa, Tondo analizza oggi il rischio che internet segua la stessa strada presa dalla tv, con “una Rete controllata da pochi” caratterizzata dalla “cultura che vorrà il gestore” del Web stesso. Una Rete che “ci controllerà togliendoci il tempo di elaborare la conoscenza o un aspetto critico, vale a dire quei fattori che rappresentavano sino a qualche anno fa la componente forte dell’informazione e della stessa cultura”. Per questo Tondo auspica che “la pluralità di Internet venga protetta già da ora, in anticipo sui tempi, quando tutti la considerano qualcosa di naturale”. DBM/

Ultimo aggiornamento: 12/02/2014