Finanza

 18.08.2015 - 13:57
Data

AUTO STORICHE: “SU ELIMINAZIONE BOLLO REGIONALE LA MAGGIORANZA ABBANDONA L'AULA” - IL RAMMARICO DI RICCI (RP): “ATTIVITÀ CHE TUTELA UN PATRIMONIO DI VALORI”

Il portavoce del centrodestra e liste civiche, Claudio Ricci, si dice rammaricato dopo l'abbandono dell'Aula, nella seduta di ieri, da parte della maggioranza (facendo mancare il numero legale) al momento del voto sulla sua mozione e firmata da tutti i consiglieri della coalizione, che chiedeva l'abolizione del bollo regionale per le auto e moto storiche. Per Ricci, l'atto intessa molti proprietari, visto che i veicoli con età fra 20 e 29 anni sono in Umbria oltre 82mila.
 12.03.2012 - 10:34
Data

LAVORI D'AULA (7): “ESENZIONE DAL BOLLO PER MOTO, AUTO E VEICOLI CON PIÙ DI VENTI ANNI D'ETÀ” - MOZIONE DI RICCI (PORTAVOCE CD E CIVICHE) DISCUSSA E NON VOTATA PER MANCANZA NUMERO LEGALE

Il consigliere regionale Claudio Ricci (portavoce centro destra e liste civiche) ha presentato all'Aula la mozione con cui, unitamente ai consiglieri  Valerio Mancini, Emanuele Fiorini (Lega Nord), Raffaele Nevi (Forza Italia), Marco Squarta (Fratelli d'Italia) e Sergio De Vincenzi (Ricci presidente), chiede l'impegno della Giunta per  esentare le auto e le moto d'epoca, con più di venti anni di età, dal pagamento del bollo. La mozione (alle ore 20) non è stata votata a causa della mancanza del numero legale.
 21.05.2012 - 11:41
Data

LAVORI D'AULA (1): L'AULA PRENDE ATTO DELLA RELAZIONE DEI REVISORI DEI CONTI SULLA GESTIONE FINANZIARIA DELLA REGIONE NEL PRIMO TRIMESTRE 2015

L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha preso atto della relazione del Collegio dei revisori dei conti sull'andamento della gestione finanziaria della Regione nel primo trimestre dell'anno 2015. Il presidente della Prima commissione, Andrea Smacchi, ha detto che “la situazione risulta regolare”. Per Maria Grazia Carbonari (M5S) “i dati richiesti dal Collegio sono stati consegnati dopo la relazione: nella prossima Commissione dobbiamo metterci in pari”.
 03.09.2015 - 17:46
Data

LAVORI D'AULA (2): APPROVATO IL RENDICONTO GENERALE DELL'AMMINISTRAZIONE DELLA REGIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 – VOTO CONTRARIO DELLE OPPOSIZIONI

L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha approvato a maggioranza il Rendiconto generale dell'amministrazione della Regione Umbria per l'esercizio finanziario 2014. Bilancio in equilibrio, invarianza fiscale, rispetto del tetto di indebitamento, mantenimento della qualità dei servizi, riorganizzazione e riduzione della spesa sono le caratteristiche evidenziate dal documento, che ha ottenuto i voti favorevoli della sola maggioranza (13 sì - 8 no).
 17.07.2014 - 13:30
Data

LAVORI D'AULA (1): PRESENTATO IL RENDICONTO GENERALE DELL'AMMINISTRAZIONE DELLA REGIONE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 – LA RELAZIONE DI MAGGIORANZA E GLI INTERVENTI DELLE OPPOSIZIONI

Il Rendiconto generale dell'amministrazione della Regione Umbria per l'esercizio finanziario 2014 è stato presentato all'Assemblea legislativa dell'Umbria dal relatore di maggioranza Andrea Smacchi (Pd). Al suo intervento hanno fatto seguito quelli dei rappresentanti delle opposizioni: Maria Grazia Carbonari per il Movimento 5 Stelle e Claudio Ricci per la Coalizione centrodestra e liste civiche. Il dibattito prosegue con gli interventi di Giuseppe Biancarelli (Umbria più uguale), Andrea Liberati (M5S) e le conclusioni della presidente della Giunta, Catiuscia Marini.
 24.08.2015 - 11:04
Data

REGIONE UMBRIA: “TUTTA LA VERITÀ SUL DEFICIT” - LIBERATI E CARBONARI (M5S) CHIEDONO CHIARIMENTI SULLA REALE CONSISTENZA DEL DEBITO

I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari intervengono in merito all'indebitamento della Regione Umbria. Facendo riferimento alle dichiarazioni della Giunta di Palazzo Donini, Liberati e Carbonari contestano i dati sul debito, che ammonterebbe in realtà a circa 540 milioni di euro, “con un incremento del 19,78 percento rispetto all'anno precedente”.
 12.07.2012 - 12:04
Data

PRIMA COMMISSIONE: APPROVATO IL RENDICONTO GENERALE PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 – CINQUE VOTI FAVOREVOLI DELLA MAGGIORANZA, TRE CONTRARI DELL'OPPOSIZIONE

La Prima Commissione consiliare ha approvato il rendiconto generale dell'esercizio finanziario 2014. Hanno votato a favore i cinque consiglieri della maggioranza e contro i tre dell'opposizione. L'atto verrà portato in Aula nella prossima seduta, con la relazione del presidente Andrea Smacchi. Presente l'assessore Luca Barberini che ha chiarito alcuni punti del rendiconto: dalle spese correnti a quelle di rappresentanza, dalle valutazioni dei beni immobili ai bilanci delle società partecipate fino alle consulenze.
 24.08.2015 - 12:54
Data

LAVORO: “SPENDERE SUBITO E BENE I FINANZIAMENTI EUROPEI. FUGARE OGNI PREOCCUPAZIONE” - BIANCARELLI (UPU): “SERVE UN MONITORAGGIO CONSILIARE DELL'EFFICACIA DELLE PROCEDURE PER NUOVA OCCUPAZIONE”

Il consigliere regionale Giuseppe Biancarelli (Umbria più uguale) prende spunto dalle dichiarazioni dell'assessore Antonio Bartolini circa l'utilizzo dei fondi comunitari per sollecitare una riflessione e un impegno dell'intera Assemblea su un loro impiego “rapido ed efficace”. Per Biancarelli quelle risorse “sono lo strumento fondamentale per realizzare politiche pubbliche in grado di promuovere nuovo sviluppo e occupazione e per fronteggiare l'emergenza sociale”.