Economia/lavoro

Data

ECONOMIA: “UMBRIA, LA REGIONE PIÙ POVERA DEL CENTRO ITALIA” - PER CARBONARI E LIBERATI (M5S) “MODELLO DI SVILUPPO ANTIQUATO, SVILUPPUMBRIA E GEPAFIN IMMOBILI”

I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Maria Grazia Carbonari e Andrea Liberati, sottolineano che l’Unione europea “ha retrocesso l’Umbria tra le regioni ‘in transizione’ attestandone un impoverimento”. Per i consiglieri pentastellati “da due anni non viene discussa in Assemblea la ‘Relazione della presidente sullo stato di attuazione del programma di governo’”, ed è “intollerabile la perenne negazione della realtà che da tre anni impedisce di trovare soluzioni a problemi che neppure si ammette che esistano”.
 23.06.2015 - 12:00
Data

TERNI-NARNI: “UN SITO UNICO PER IL POLO DELL’ACCIAIO” - LIBERATI (M5S) RICHIAMA LA REGIONE “AD UNA PIANIFICAZIONE CORRETTA, OLTRE GLI INTERESSI PARTICOLARI, OLTRE IL DISORDINE”

Il capogruppo M5S all’Assemblea legislativa, Andrea Liberati, auspica che venga superato l'iperfrazionamento territoriale del polo dell’acciaio, ora disseminato ovunque, in un disordine urbanistico, logistico, gestionale e funzionale”. Per Liberati “il risultato è un non-sense territoriale di lunga data, con Terni che ha pure subìto il fatto che una stessa filiera circondasse la città, con un fiorire di zone a destinazione industriale, peraltro con un inutile consumo di suolo”.
Data

SANGEMINI: “NO AL ‘BULLISMO AZIENDALE’ VERSO I LAVORATORI. LA REGIONE SIA PIÙ RIGOROSA CON LA CONCESSIONE PUBBLICA” - NOTA DI LIBERATI (M5S)

Il consigliere Andrea Liberati (M5S) “condanna questa sorta di bullismo aziendale che l'alta dirigenza Sangemini sembra aver ultimamente adottato contro le maestranze”. Per Liberati “la Regione, titolare delle concessioni, deve chiarire ai ‘tagliatori di teste’ del Gruppo Norda il fatto che siamo in Umbria e non nella giungla”.
Data

UMBRIATTIVA 2018: “DALLA REGIONE UMBRIA 32 MILIONI PER NUOVI POSTI DI LAVORO” – NOTA DI SMACCHI (PD) DOPO LA PRESENTAZIONE IN COMMISSIONE DEL ‘PROGRAMMA LAVORO’ PREDISPOSTO DALLA GIUNTA

Intervenendo a margine della riunione della Prima Commissione, dove è stato illustrato il Programma lavoro ‘Umbriattiva 2018’, Andrea Smacchi (Pd) esprime soddisfazione perché “finalmente, dopo una lunga attesa sarà possibile, dal 24 settembre, fare domanda per una delle tante nuove opportunità previste in questo strumento”. Smacchi sottolinea che si tratta di “oltre 32 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione per dare ai nostri ragazzi la possibilità di trovare un lavoro serio e per garantire, a chi invece ha perso la propria occupazione, un futuro e una dignità lavorativa”.
sala trasimeno - Palazzo Cesaroni
Data

PRIMA COMMISSIONE: ILLUSTRATO DALL’ASSESSORE PAPARELLI IL PROGRAMMA LAVORO ‘UMBRIATTIVA 2018’ - OLTRE 32MILIONI DI EURO PER LA RIPRESA ECONOMICA E OCCUPAZIONALE

Nella riunione odierna della Prima Commissione, presieduta da Andrea Smacchi, è stato illustrato, dall’assessore Fabio Paparelli (vice presidente della Regione) il Programma lavoro ‘Umbriattiva 2018’. Si tratta di un quadro organico di interventi di politiche attive come risposta alle criticità occupazionali puntando su formazione ed innovazione tecnologica.