Economia/lavoro

Simona Meloni
Data

CORONAVIRUS: “PRESIDENTE TESEI AUTORIZZI SPOSTAMENTI TRA COMUNI CONFINANTI DI REGIONI DIVERSE” - NOTA DI BETTARELLI E MELONI (PD)

I consiglieri regionali Michele Bettarelli e Simona Meloni (Partito democratico) chiedono alla presidente della Giunta, Donatella Tesei, di emanare un’ordinanza che consenta lo spostamento dei cittadini tra comuni confinanti, ma situati in regioni diverse. Bettarelli e Meloni evidenziano che ciò è già avvenuto in Toscana e che questa misura è stata richiesta dai territori dell’Alto Tevere e del Trasimeno.
Data

CORONAVIRUS: SECONDA COMMISSIONE CHIEDE A GIUNTA REGIONALE IMPEGNO IN CONFERENZA STATO-REGIONI AFFINCHÉ IL GOVERNO CONSENTA RIPRESA ATTIVITÀ AUTOSCUOLE

Il presidente della Seconda Commissione consiliare, Valerio Mancini fa sapere che tutti i commissari componenti dell’organismo consiliare hanno condiviso la richiesta alla Giunta regionale per un “impegno nella Conferenza Stato-Regioni affinché il Governo consenta la ripresa delle attività delle Autoscuole”. Il documento, in cui viene sottolineata la necessità di tutelare le Autoscuole, fa seguito all’audizione di ieri, in Commissione, del Segretario Provinciale di UNASCA, Domenico Proietti e del direttore della Motorizzazione civile di Perugia e Terni, Barbara Rossi.
Data

ECONOMIA: “LA REGIONE EMETTA DEI MINI-BOND PER FINANZIARE AZIENDE SANE E PROFITTEVOLI” – MOZIONE DI BIANCONI (MISTO) “PER AFFRONTARE CRISI LIQUIDITÀ PICCOLE E MEDIE IMPRESE”

Il consigliere Vincenzo Bianconi (Gruppo misto), intervenendo sulla crisi delle piccole e medie imprese umbre, annuncia la presentazione di una mozione con cui chiede alla Giunta regionale di “istituire dei mini-bond per finanziare ed offrire la liquidità necessaria alle aziende sane e profittevoli, costrette a sospendere la propria attività”.
Data

SECONDA COMMISSIONE (1): RIPRESA ATTIVITÀ FORMATIVA AUTOSCUOLE – AUDIZIONE SEGRETARIO PROVINCIALE UNASCA E DIRETTORE MOTORIZZAZIONE CIVILE

Tra i temi affrontati dalla Seconda Commissione, la ripresa dell'attività formativa da parte delle autoscuole, fermata dall’emergenza Covid-19. Per approfondire la questione hanno preso parte alla riunione, in audizione, il segretario provinciale ‘Unasca’ (Unione nazionale autoscuole) Domenico Proietti ed il direttore della Motorizzazione civile di Perugia e Terni, Barbara Rossi. L’auspicio espresso è quello di riprendere le lezioni teoriche presso le autoscuole, garantendo il distanziamento sociale e le lezioni di guida sui veicoli, utilizzando idonei sistemi di protezione individuale.
Data

EX POZZI: “LA SECONDA COMMISSIONE HA AVVIATO UN’INTERLOCUZIONE CON I PARLAMENTARI UMBRI” – MANCINI (LEGA) ANNUNCIA L’INVIO DI UNA LETTERA UNITARIA

Il presidente della Seconda Commissione, Valerio Mancini (Lega Umbria) fa sapere di avere inviato una lettera ai parlamentari sottoscritta da tutti i componenti e anche da altri consiglieri al fine di ottenere l’apertura di un dialogo con l’esecutivo nazionale sulla vicenda relativa allo stabilimento di Spoleto della Ex Pozzi-Isotta Fraschini e alla mancata erogazione della cassa integrazione straordinaria ai dipendenti”. 
Data

ECONOMIA: “SUBITO UN CONTRIBUTO REGIONALE PER TURISMO E PUBBLICI ESERCIZI” - PER BIANCONI (MISTO) “L’UMBRIA DEVE RIPARTIRE DAL LAVORO”

Il consigliere Vincenzo Bianconi (gruppo Misto) auspica che l’Umbria possa “ripartire dal lavoro” e propone l’attivazione di un contributo regionale mirato per il settore del turismo e i pubblici esercizi. Per Bianconi la filiera turistica pagherà il prezzo più alto della crisi post Covid per almeno un anno e deve dunque essere sostenuta.
Data

ECONOMIA: “RIVEDERE CRITERI PER GRADUATORIE DEL BANDO RE-START” - LETTERA DI BORI, BETTARELLI (PD) E BIANCONI (MISTO) ALL’ASSESSORE FIORONI

I consiglieri Tommaso Bori (capogruppo Pd), Vincenzo Bianconi (Misto) e Michele Bettarelli (Pd) annunciano di aver inviato una lettera all’assessore regionale Michele Fioroni per segnalare “che le modalità di costruzione della graduatoria del bando RE-START rischia un effetto distorsivo ai danni delle attività economiche site nei comuni ricadenti nell’area del terremoto 2016”.