Economia/lavoro

Data

SECONDA COMMISSIONE: “SOSTEGNO DELLA REGIONE AL CLUSTER UMBRO DELLA NAUTICA” - LE RASSICURAZIONI DELL’ASSESSORE FIORONI IN UNA LETTERA AL PRESIDENTE MANCINI

Nella riunione di ieri della Seconda Commissione si è parlato nuovamente del Cluster umbro della nautica. Dopo l’audizione dello scorso 3 marzo dove il presidente Cicioni aveva avanzato la richiesta di una semplificazione delle procedure per i contributi a sostegno della presenza alle fiere internazionali di settore, ieri è arrivata la risposta dell’assessore Michele Fioroni che ha ribadito e assicurato il sostegno della Regione.
Data

ECONOMIA: “PRESENTATA PROPOSTA DI LEGGE A TUTELA DI IMPRESE E PROFESSIONISTI” – NOTA DI PEPPUCCI (LEGA)

Il consigliere regionale della Lega, Francesca Peppucci, annuncia di aver “depositato una proposta di legge volta a tutelare la sopravvivenza degli esecutori dei lavori” firmata con tutti i colleghi del gruppo della Lega. Per Peppucci “le piccole imprese artigiane e i tecnici troppo spesso si trovano ad affrontare disagi legati al mancato pagamento da parte dei committenti”.
Data

TURISMO: “PROTOCOLLI ANTI CONTAGIO, MAGGIORI RISORSE, LOTTA ABUSIVISMO, OSSERVATORIO” - IN II COMMISSIONE AUDIZIONI COMPARTO RISTORAZIONE-OSPITALITÀ

Audizioni stamani in Seconda Commissione per approfondire le problematiche del comparto turistico legato alla ristorazione ed ospitalità conseguenti all’emergenza sanitaria Covid-19. Dagli interventi dei soggetti intervenuti è emersa, tra l’altro, la necessità di una maggiore chiarezza sui protocolli anti contagio e quindi di un confronto tecnico con Regione e soggetti controllori, ma anche l’esigenza di un monitoraggio costante del settore attraverso un osservatorio o una cabina di regia, l’allungamento del periodo di cassa integrazione, il riconoscimento del danno indiretto ed un maggiore contrasto all’abusivismo.
Data

AST TERNI: “IL MISE CONFERMA APERTURA DI UN TAVOLO” – NOTA DI DE LUCA (M5S)

Il consigliere regionale Thomas De Luca (M5S) annuncia che “il Ministero dello sviluppo economico si appresta ad aprire un tavolo di confronto sulla questione Ast di Terni”. Per De luca “l’attenzione del Governo Conte è massima rispetto agli sviluppi che riguardano il futuro del polo siderurgico di Terni”.
Data

AST TERNI: “CASO SEGUITO DAL MISE, MASSIMA ATTENZIONE SU OCCUPAZIONE E AMBIENTE. SERVE TAVOLO UNITARIO CON ISTITUZIONI, AZIENDA E SINDACATI” – NOTA DI DE LUCA (M5S)

Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, annuncia che il “caso Ast di Terni è sul tavolo del Ministro dello Sviluppo economico”, dove c’è la “massima attenzione sulla garanzia dei livelli occupazionali e sulla questione ambientale”. Per De Luca le “Istituzioni si devono attivare con un tavolo unitario coinvolgendo azienda e sindacati”. 
Data

THYSSENKRUPP: “INDUSTRIA ACCIAIO SIMBOLO DI TERNI E DELL’UMBRIA RIPIOMBA IN CLIMA DI INSICUREZZA DI CUI DEVONO FARSI CARICO LE ISTITUZIONI REGIONALI, NAZIONALI ED EUROPEE” - NOTA DI PAPARELLI (PD)

Il consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd) interviene in merito all’Ast di Terni evidenziando come “a meno di un anno dal raggiungimento di un'intesa transitoria tra Azienda, Governo e Sindacati l’industria dell’acciaio, simbolo di Terni e dell’Umbria, ripiomba in un clima di insicurezza di cui devono farsi carico le istituzioni regionali, nazionali ed europee”. Per Paparelli “serve convocare quanto prima un tavolo in Regione per condividere con le organizzazioni sindacali, previa intesa, la necessaria richiesta di convocazione al Mise delle parti”.
Data

ECONOMIA: “LA VERTENZA AST SIA SUBITO ISCRITTA NELL'AGENDA DI TUTTE LE ISTITUZIONI” - NOTA DI PACE (FDI)

La capogruppo di Fratelli d'Italia Eleonora Pace, interviene sull'ipotesi di vendita del sito Ast di Terni e chiede che la vertenza Ast sia subito iscritta nell’agenda del Governo e di  tutte le istituzioni. Pace nel dare atto alla Giunta regionale dell'impegno nella vicenda  parla di apertutra di "una delicatissima fase assolutamente decisiva, in primis per il futuro economico e sociale di Terni e dell’Umbria, e sulla quale occorre da subito una forte mobilitazione”.
Data

MICROCREDITO, “RISORSE ESAURITE PER I PROGETTI DEI GIOVANI: LA REGIONE SI ATTIVI” - NOTA DI BORI (PD)

Il capogruppo del Pd, Tommaso Bori, annuncia un’interrogazione relativa ai progetti “SELFIEmployement’ e ‘Yes I start up (YESISU)’ per l’Umbria” dell’Ente nazionale del Microcredito. Bori chiede alla Regione di attivarsi per ottenere il rinnovo delle risorse e anche per promuovere tutte le iniziative dell’Ente, anche in relazione ai programmi di formazione al lavoro e di inserimento già in essere”.