Economia/lavoro

Carla Casciari
Data

COMMERCIO: “RENDERE OMOGENEI I BANDI DEI COMUNI UMBRI PER LA CONCESSIONE DI POSTEGGI PER IL COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE” - INTERROGAZIONE DELLA CONSIGLIERA CASCIARI (PD)

La consigliera regionale Carla Casciari (PD) annuncia la presentazione di una interrogazione per conoscere quali iniziative la Giunta regionale  intenda intraprendere per “rendere omogenei” i bandi dei Comuni umbri nel rispetto delle norme nazionali e regionali relative alla concessione di posteggio per il commercio al dettaglio su aree pubbliche”. Casciari spiega che la sua iniziativa scaturisce dalla segnalazione “di alcune difformità” nell'applicazione della normativa. In particolare “si tratta della scelta di alcuni Comuni di procedere, tramite bando, alla riassegnazione delle concessioni di posteggio per periodi di tempo disomogenei rispetto a quanto previsto dalla legge nazionale e regionale”.
 31.08.2015 - 16:56
Data

LUDOPATIA: “PER COMBATTERE LA FEBBRE DEL GIOCO TROVARE SOLUZIONI IMMEDIATE AL PROBLEMA DEL LAVORO IN UMBRIA” - NOTA DI SQUARTA (FDI)

Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Marco Squarta, sostiene che per combattere la lupopatia “bisogna trovare soluzioni immediate al problema del lavoro, visto che in Umbria c'è disoccupazione ma viene speso un miliardo di euro per la fortuna al gioco”. Per Squarta è necessario risolvere “il dilemma dei valori dello Stato, che incassa fiumi di denaro ma provoca conseguenze drammatiche per la ludopatia che colpisce i giovani e uccide le famiglie”.
Data

ECONOMIA: “UN PIANO REGIONALE PER IL COMMERCIO ELETTRONICO” - MOZIONE DI RICCI (RP) PER “AUMENTARE OPPORTUNITÀ, FATTURATI E NUOVI POSTI DI LAVORO”

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Ricci presidente) annuncia una mozione tesa alla stesura di “un Piano regionale per il commercio elettronico per aumentare opportunità, fatturati e nuovi posti di lavoro”. Per Ricci “sono ancora da migliorare le strategie organizzative e tecnologiche per potenziare e valorizzare il commercio elettronico, ottimizzando tempi, costi ed energia, a partire dalla riduzione del divario digitale fra i territori e le diverse componenti della società”.
 24.10.2012 - 11:21
Data

PRIMA COMMISSIONE: AUDIZIONE CON L'ASSESSORE ANTONIO BARTOLINI SUI PRECARI DELLA REGIONE E DELLE AGENZIE

La Prima commissione consiliare, presieduta da Andrea Smacchi, ha ascoltato in audizione l'assessore Antonio Bartolini per fare il punto sui precari della Regione Umbria e delle agenzie e per capire le strategie della Giunta per il futuro. Bartolini ha spiegato che “la Giunta ha 56 precari, l'Aur e Villa Umbra ne hanno 7 ognuno, l'Agenzia forestale e l'Adisu hanno comunicato l'assenza di contratti di lavoro flessibili in essere, mentre l'Ater deve ancora comunicare la propria situazione; il sistema della sanità ha molto precariato”.
 31.08.2015 - 16:56
Data

ECONOMIA: “LA REGIONE AIUTI LE PMI, IL MOTORE DELL’UMBRIA. IMPRENDITORI E COMMERCIANTI INDICHINO LA STRADA PER USCIRE DALLA CRISI” - NOTA DI SQUARTA (FDI)

Il consigliere regionale Marco Squarta (Fratelli d'Italia) annuncia la richiesta che presenterà al presidente della Seconda commissione, Eros Brega, di una audizione con le associazioni di categoria delle piccole e medie imprese umbre. Per Squarta “le Pmi rappresentano l’ossatura dell’economia regionale, il vero motore in termini di sviluppo e di occupazione. La Regione Umbria deve adottare politiche di sostegno per salvarle, aiutandole ad uscire da un momento drammatico”.
Data

PRIMA COMMISSIONE: “TUTELA DEL TRASIMENO, SVILUPPO DEL TERRITORIO E MIGLIORAMENTO INFRASTRUTTURE” - INCONTRO, A CASTIGLIONE DEL LAGO, CON AMMINISTRAZIONE COMUNALE, OPERATORI E ASSOCIAZIONI

La Prima commissione consiliare, presieduta da Andrea Smacchi, si è riunita questa mattina a Castiglione del Lago per un incontro con l'Amministrazione comunale, le categorie e gli operatori per parlare di prospettive e sviluppo del comune. I numerosi interventi hanno sollevato le problematiche di un'area che chiede maggiore attenzione da parte delle istituzioni: tutela del lago Trasimeno, sviluppo del territorio e infrastrutture le priorità da affrontare.
Data

ECONOMIA: “NELL'ULTIMO DECENNIO PRIMATO UMBRIA PER AUMENTO DISEGUAGLIANZA DEI REDDITI” - PER NEVI (FI) “ENNESIMO FALLIMENTO DELLA POLITICA REGIONALE”

Il capogruppo regionale di Forza Italia, Raffaele Nevi, commenta i dati “agghiaccianti” dell'Istat circa “il grado di disuguaglianza dei redditi dei nostri concittadini”. Nevi sottolinea come “da 0,284 prima della crisi” si sia passati allo “0,315 di oggi con un incremento del 10,9 per cento (+8,6 rispetto alla media italiana)”. Il capogruppo forzista rileva dunque che l'Umbria, oggi, rappresenti “la regione italiana in cui la diseguaglianza dei redditi è aumentata di più nell'ultimo decennio”.