Agricoltura

Data

AGRICOLTURA: “SI POSSONO 'RUBARE' PURE LE MONTAGNE? UNA MAXI TRUFFA DI PASCOLI FANTASMA IN UMBRIA” - LIBERATI (M5S) ANNUNCIA INTERROGAZIONE: “MA DA ANNI TUTTI ZITTI: E LE IMPRESE LOCALI CHIUDONO”.

Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta per chiedere “chi abbia davvero in mano i terreni di montagna dell'Umbria e quanti milioni e milioni di euro stia da anni incassando”. Liberati spiega che “chi, in Umbria, vive davvero di pastorizia, non riesce a far pascolare i propri animali nei terreni di montagna umbri. Grandi estensioni – scrive - sono infatti affittate da anni a società che non solo si tengono i fondi esclusivamente per fruire dei crediti europei, ampliando virtualmente le proprie superfici, ma non ci portano nemmeno le bestie”.
Data

PIANO SVILUPPO RURALE: “NECESSARI NORME E TEMPI CERTI PER FARE DEI BANDI I VERI STRUMENTI DI SVILUPPO PER LA NOSTRA REGIONE" – SMACCHI (PD) ANNUNCIA INTERROGAZIONE ALLA GIUNTA

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) annuncia una interrogazione alla Giunta regionale in merito ai bandi legati al Piano di Sviluppo Rurale, e soprattutto alle modifiche apportate alle misure '4.1.1' e '6.1.1' che starebbero creando diverse difficoltà agli imprenditori agricoli. Smacchi, nel sottolineare che l'agricoltura rappresenta uno dei settori più strategici ed importanti per l'economia regionale, chiede dunque all'Esecutivo quali azioni si metteranno in campo per rimediare a queste situazioni.
 13.11.2013 - 16:44
Data

ERRATA CORRIGE//UMBRAFLOR: “LA NOSTRA MISSION: TUTELA E SALVAGUARDIA DELLA BIODIVERSITÀ” - AUDIZIONE DELL'AMMINISTRATORE UNICO DELL'AZIENDA, VITALI AL COMITATO DI MONITORAGGIO E VIGILANZA

Audizione, stamani, al Comitato di monitoraggio e vigilanza, dell'amministratore unico di Umbraflor, Sandro Vitali, che ha tracciato una panoramica generale rispetto alla struttura ed ai servizi in cui è chiamata ad operare. L'azienda annovera 35 dipendenti, di cui 5 impiegati e 30 operai agricoli. Il fatturato del 2016, ricalcando i numeri dell'anno precedente, è stato di 1milione 150mila euro, con un risultato di esercizio di 2mila euro.ERRATA CORRIGE///AUDIZIONE AMMINISTRATORE UMBRAFLOR///SI INVIA TESTO CORRETTO
 30.03.2016 - 10:08
Data

AGRICOLTURA: “NO DEL TAR DEL LAZIO AL RICONOSCIMENTO DEL MINISTERO DELLA 'DOP' OLIO UMBRIA” - RICCI (RP) ANNUNCIA INTERROGAZIONE: “FATTO MOLTO GRAVE. LA REGIONE INTERVENGA SUBITO”

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) esprime preoccupazione per la sentenza del Tar del Lazio che “ha annullato il decreto del ministero delle Politiche agricole che riconosceva il Consorzio di tutela della DOP Umbria Olio per ragioni afferenti alla mancanza dei requisiti”. Per questo, l'esponente del centrodestra annuncia la presentazione di una interrogazione per conoscere nel dettagli la situazione, invitando la Giunta regionale ad intervenire per la tutela dei produttori.