PIANO SVILUPPO RURALE: “NECESSARI NORME E TEMPI CERTI PER FARE DEI BANDI I VERI STRUMENTI DI SVILUPPO PER LA NOSTRA REGIONE" – SMACCHI (PD) ANNUNCIA INTERROGAZIONE ALLA GIUNTA

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) annuncia una interrogazione alla Giunta regionale in merito ai bandi legati al Piano di Sviluppo Rurale, e soprattutto alle modifiche apportate alle misure '4.1.1' e '6.1.1' che starebbero creando diverse difficoltà agli imprenditori agricoli. Smacchi, nel sottolineare che l'agricoltura rappresenta uno dei settori più strategici ed importanti per l'economia regionale, chiede dunque all'Esecutivo quali azioni si metteranno in campo per rimediare a queste situazioni.

Data:

27 Ott 2017 13:45

Tempo di lettura:

1 minuto, 36 secondi

 

(Acs) Perugia, 27 ottobre 2017 - “Le modifiche apportate ai bandi relativi alle misure 4.1.1 e 6.1.1 del Piano di sviluppo rurale (PSR), stanno creando diverse difficoltà agli imprenditori agricoli che hanno investito e vogliono investire in un settore, quello dell'agricoltura, così strategico per la nostra regione". Lo dichiara il consigliere regionale Andrea Smacchi (Partito democratico) che spiega come queste due misure “riguardano il sostegno agli investimenti per l'avviamento di imprese per i giovani agricoltori ed il miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globale delle aziende agricole. Misure – puntualizza - strettamente collegate tra di loro, con bandi a sportello e cioè senza limiti temporali, fino ad esaurimento delle risorse ".

“A maggio di quest'anno – ricorda - entrambi i bandi hanno subìto dei cambiamenti riguardo i parametri ed i requisiti di ammissibilità al contributo. Modifiche che hanno comportato l’obbligo di ripresentazione di tutte le domande pervenute fino fino al 14 giugno 2017, comprese quelle ammesse, ma non finanziabili dell’annualità 2015/16".

"Queste modifiche ed integrazioni, in alcuni casi – continua -, hanno influenzato l’ammissibilità al contributo, in altri casi hanno comportato rallentamenti nelle fase di erogazione dei fondi, ma ci sono addirittura imprenditori agricoli che a fronte di investimenti già effettuati si ritrovano addirittura esclusi".

"È facile immaginare il forte disagio che si è venuto a creare - sottolinea Smacchi -. Per queste ragioni, questa mattina ho presentato un'interrogazione alla Giunta regionale per conoscere quali azioni si metteranno in campo per rimediare a queste situazioni che hanno messo in difficoltà quegli imprenditori agricoli che hanno investito e che vorranno in futuro investire per far crescere la loro azienda e quindi apportare beneficio all'intera regione che, come tutti sappiamo, vede nell'agricoltura uno dei settori tra i più strategici ed importanti”. RED/as

Ultimo aggiornamento: 20/11/2017