Agricoltura
AGRICOLTURA: “PROMUOVERE E SOSTENERE LA FILIERA DELLA CANAPA INDUSTRIALE IN UMBRIA” - NOTA DI DE LUCA (M5S)
Il consigliere regionale Thomas De Luca (M5s) annuncia una proposta di legge per promuovere e sostenere la filiera agricola della coltivazione della canapa industriale nel territorio della Regione Umbria.
SECONDA COMMISSIONE: “UTILIZZO ALCOL DA UVA PER IMPIEGHI DI CARATTERE CHIMICO” - AUDIZIONE INGEGNER COTANA (UNIPG)
Vedi in allegato il Decreto ministeriale
SECONDA COMMISSIONE: “PROGRAMMATA AUDIZIONE NELLA MEDIA VALLE DEL TEVERE CON OPERATORI ENOTURISMO E OLIOTURISMO” - NOTA DEL PRESIDENTE MANCINI
Il presidente della Seconda Commissione, Valerio Mancini fa sapere di aver programmato una audizione con gli operatori dei settori dell’enoturismo ed olioturismo, il prossimo 10 giugno a Marsciano (Sala Capitini) su richiesta del sindaco Francesca Mele e a cui prenderanno parte anche gli altri Sindaci del territorio e dirigenti regionali. Mancini spiega di aver raccolto “la necessità da parte degli operatori del settore che la Regione Umbria recepisca e attui la normativa nazionale sull’enoturismo, come già fatto dalla Lombardia e dall’Emilia-Romagna”
ECONOMIA: “VALNERINA CUORE DELL’UMBRIA: DA QUI DOBBIAMO RIPARTIRE” – MANCINI (LEGA) HA INCONTRATO AZIENDE ZOOTECNICHE DEL TERRITORIO
“La Valnerina è il cuore pulsante dell’Umbria pertanto è da qui che deve ripartire la rinascita economica territoriale”. Lo afferma Valerio Mancini (Lega-presidente della Seconda Commissione) dopo la sua visita, nei giorni scorsi a Norcia dove, “insieme alle associazioni di categoria nursine e ad alcuni esponenti locali della Lega” ha fatto visita ad alcune aziende zootecniche del territorio. Mancini ha rimarcato la necessità di istituire un tavolo di lavoro insieme agli organi competenti e agli imprenditori locali importante per intervenire sulle problematiche emerse.
CORONAVIRUS: “VELOCIZZARE I PAGAMENTI E SEMPLIFICARE LE PROCEDURE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE” - DA FORA (PATTO CIVICO UMBRIA) CINQUE PROPOSTE PER L’ASSESSORE MORRONI
Il consigliere Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) informa di aver inviato all’assessore regionale all’Agricoltura, Roberto Morroni, “5 proposte declinate in 8 azioni che la Regione Umbria potrebbe mettere in campo fin da subito per sostenere, in questa difficile fase economica, il reddito degli agricoltori”.
AGRICOLTURA: “DISINCENTIVARE L’USO DEL GLIFOSATO IN UMBRIA” - DE LUCA (M5S) ANNUNCIA INTERROGAZIONE PER RIDURRE L’UTILIZZO DEL DISERBANTE
Il consigliere regionale Thomas De Luca (M5S) annuncia la presentazione di una interrogazione con cui chiede all’Esecutivo di Palazzo Donini di “promuovere alternative al glifosato attraverso disincentivi graduali che prevedano l'esclusione dai premi del Programma di sviluppo rurale per quelle aziende che ne facciano uso”. Per De Luca, in alternativa al diserbante chimico, andrebbero promossi “approcci agro-ecologici per migliorare la fertilità dei suoli, diversificare le produzioni, aumentare la capacità di sequestro di carbonio, garantire raccolti adeguati, affrontando il controllo dei parassiti e delle erbe seguendo e monitorando le dinamiche naturali”.
AGRICOLTURA: “PROCEDURA DI INFRAZIONE EUROPEA PER I TERRENI A VULNERABILITÀ DA NITRATI DI NATURA ZOOTECNICA CAUSATA DA IMMOBILISMO DELLA SINISTRA” - MANCINI (LEGA): “ORA LE COSE CAMBIERANNO”
Per il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega – presidente Seconda commissione) “la procedura di infrazione europea che riguarda i terreni a vulnerabilità da nitrati di natura zootecnica”, aperta contro l’Umbria, sarebbe la conseguenza del mancato inserimento nel Programma di sviluppo rurale di misure mirate ad adeguare il settore. Mancini evidenzia che “con il nuovo governo Tesei le cose stanno cambiando” ed annuncia che proporrà in Seconda commissione “provvedimenti urgenti” per affrontare la questione.
AGRICOLTURA: “IN UMBRIA CRITICITÀ SU ATTUAZIONE DEL PIANO SI SVILUPPO RURALE. CONFERME DA AUDIZIONE IN PRIMA COMMISSIONE ” - NOTA DI DE LUCA (M5S)
Il consigliere regionale Thomas De Luca torna sulla seduta di questa mattina della Prima Commissione consiliare dedicata allo stato di attuazione del Piano di sviluppo rurale 2014-2020. Per De Luca “dall'audizione dei dirigenti sul Psr abbiamo avuto conferma delle varie criticità che l'Umbria sconta nella programmazione del piano”.