Agricoltura

Data

ZOOTECNIA: “RISTORI A CHI SUBISCE ATTACCHI PREDATORI: A CHE PUNTO SIAMO CON IL PIANO DI GESTIONE?" – DE LUCA (M5S) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, annuncia una interrogazione per chiedere alla Giunta regionale di "fare chiarezza sui ristori per chi subisce danni dalla presenza predatoria del lupo". Nello specifico, l’esponente pentastellato domanda le tempistiche circa l'erogazione dei ristori e se l’Esecutivo ritenga gli stessi i ristori “adeguati in virtù della legge regionale e degli adeguamenti ai valori di mercato degli allevamenti attuali".
Data

LAVORI D’AULA (3): RINVIATA IN COMMISSIONE LA RISOLUZIONE PROPOSTA DALLA LEGA PER DONARE AGLI ALLEVATORI LE STRUTTURE DI RICOVERO PER GLI ANIMALI UTILIZZATE DAL DOPO SISMA 2016

L’Assemblea legislativa ha rinviato in Commissione per ulteriori approfondimenti la proposta di risoluzione di iniziativa dei consiglieri della Lega Stefano Pastorelli, Paola Fioroni e Valerio Mancini avente l’obiettivo di favorire il trasferimento dallo Stato alla Regione della proprietà delle strutture provvisorie per l’agricoltura e/o per il ricovero di animali realizzate dopo il terremoto del 2016, allo scopo di cederle ad allevatori e agricoltori.
Data

CACCIA: “GOVERNO AUTORIZZI CACCIA SU TERRITORIO REGIONALE CON EVENTUALI SPOSTAMENTI DA PROPRIO COMUNE DI RESIDENZA” - GRUPPO LEGA AUSPICA INTERPRETAZIONE MENO RESTRITTIVA DPCM

Il capogruppo regionale della Lega, Stefano Pastorelli, anche a nome dei consiglieri Paola Fioroni, Eugenio Rondini, Valerio Mancini, Daniele Nicchi, Francesca Peppucci, Daniele Carissimi invitano l’assessore all’Agricoltura, Roberto Morroni ad intervenire sul Governo centrale affinché si possa pronunciare con una interpretazione meno restrittiva del DPCM dello scorso 3 novembre, in merito alla possibilità di svolgere l’attività venatoria sul territorio regionale con eventuali spostamenti dal proprio comune di residenza”.
Data

FAUNA SELVATICA: “RISARCIMENTO DANNI: “I CACCIATORI NON POSSO ESSERE IL BANCOMAT DELL’ATC PERUGIA 1” - NOTA DI MANCINI E PASTORELLI (LEGA)

I consiglieri regionali della Lega, Valerio Mancini (presidente Seconda Commissione) e Stefano Pastorelli (capogruppo) intervengono in merito alla “annosa questione” dei risarcimenti agli agricoltori per danni da fauna selvatica, sottolineando che “i cacciatori non possono essere il bancomat dell’Atc (Ambito territoriale di caccia) Perugia 1”. Nel rimarcare la necessità che “l’Ambito faccia chiarezza e agisca secondo buon senso”, reputano “prioritario difendere le imprese agricole e zootecniche e salvaguardare il loro lavoro e i raccolti, senza però gravare sempre sui cacciatori e sui cittadini umbri”.
Data

SECONDA COMMISSIONE: DANNI CAUSATI ALL’AGRICOLTURA DALLA FAUNA SELVATICA – AUDIZIONE CON AMBITI TERRITORIALI, ASSOCIAZIONI VENATORIE E DEGLI AGRICOLTORI

La Seconda commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presieduta da Valerio Mancini, si è riunita ieri in video conferenza da Palazzo Cesaroni per una audizione con Ambiti territoriali di caccia, associazioni venatorie e degli agricoltori per un confronto sulla vicenda della richiesta di integrazione dei fondi per il risarcimento dei danni causati alle colture dalla fauna selvatica. L'argomento verrà nuovamente affrontato in una prossima seduta di Commissione.
Data

TODI: “ARRICCHIRE QUADRO PRODOTTI CERTIFICATI CON NUOVE DENOMINAZIONI” - LA SECONDA COMMISSIONE IN VISITA AL PARCO TECNOLOGICO AGROALIMENTARE DELL’UMBRIA

La Seconda commissione ha visitato ieri il ‘Parco tecnologico agroalimentare dell’Umbria – 3A’, a Pantalla di Todi. Dall’audizione con l’amministratore unico, Marcello Serafini, è emersa l’importanza della struttura quale punto di riferimento regionale per la qualità e per l’innovazione delle produzioni agricole ed agroalimentari e per la sostenibilità ambientale. L’obiettivo condiviso dalla Commissione è quello di puntare con sempre maggiore forza sulla qualità del prodotto e completare il quadro delle certificazioni anche attraverso l’introduzione di nuove denominazioni. Previsto per la prossima settimana un sopralluogo ai laboratori di ricerca e in altri spazi operativi.
Data

LUPPOLO: “VALORIZZARE E PROMUOVERE LA FILIERA ITALIANA PARTENDO DALL’UMBRIA” - MANCINI (LEGA) IN VISITA A STRUTTURA AGRICOOPER DI CITTÀ DI CASTELLO

Il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega-presidente Seconda Commissione) fa sapere di aver fatto visita, nella giornata di ieri, alla struttura di Agricooper di Città di Castello, che “ospita il centro di raccolta ed essiccazione di Luppolo Made in Italy”. Mancini assicura che l’incontro “è stato propedeutico a una seduta della Seconda Commissione che proseguirà il lavoro già avviato dall’assessore regionale Roberto Morroni, per la valorizzazione di questo settore”. L’obiettivo, secondo Mancini è quello di “valorizzare e promuovere la filiera italiana del luppolo partendo dall’Umbria”
Data

ENOTURISMO: “GIUNTA TESEI APPROVA DISCIPLINARE” - MANCINI (LEGA): “CONCLUSO IN BREVE TEMPO L’ITER INIZIATO IN SECONDA COMMISSIONE”

Il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega-presidente Seconda Commissione) esprime soddisfazione per l’approvazione, da parte della Giunta regionale, del ‘disciplinare’ in materia di enoturismo e quindi per lo svolgimento dell’attività enoturistica in Umbria. Mancini ricorda di aver promosso il percorso dell’atto in Seconda Commissione su sollecitazione dell’Amministrazione comunale di Marsciano, recependo le necessità degli imprenditori umbri del settore enoturistico.