TeleCRU, il notiziario dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, si inserisce nella strategia multicanale dell'Assemblea legislativa per dare un servizio d'informazione e di comunicazione sempre più aperto alle esigenze della comunità regionale e delle altre istituzioni umbre. È anche una delle prime esperienze regionali di un servizio istituzionale, interamente gestito all'interno dell'ente con risorse tecnologiche e professionali autonome.
TeleCRU, oltre che sul web, viene messo in onda da tutte le televisioni locali dell’Umbria
Ricerca all'interno dei notiziari
TELECRU N. 297
I servizi della puntata numero 297: Sì dell'Aula al Testo unico sul Turismo; In Terza Commissione, in audizione, il Dg dell'azienda ospedaliera di Perugia, Orlandi; Riforma della disciplina delle acque minerali: sulla proposta di legge popolare, in Seconda Commissione i sindaci dei Comuni interessati; Completamento del tratto umbro della strada Perugia-Ancona: in Seconda Commissione l'assessore Rometti ha fatto il punto della situazione; L'assessore regionale Paparelli ha presentato in Prima Commissione il rapporto su criminalità e sicurezza in Umbria; Petizione popolare per la rimodulazione dei vitalizi di tutti gli ex consiglieri regionali; “Le ultime riforme della giustizia civile”. È stato il tema di un convegno del Centro studi giuridici e politici del Consiglio regionale.
TELECRU NUMERO 296 DI VENERDI' 28 GIUGNO 2013
La Commissione d'inchiesta sui fenomeni di criminalità organizzata e tossicodipendenze incontra il Questore ed il responsabile del Servizio Programmazione socio-sanitaria di base e ospedaliera;
monitoraggio su Umbria mobilità;
la Terza Commissione del Consiglio regionale ascolta in audizione il direttore dell'Outsourcing
del Sistema sanitario regionale;
ok della Seconda Commissione al testo unico sul Turismo.
TELECRU NUMERO 294 DI VENERDI' 7 GIUGNO 2013
TELECRU NUMERO 295 DI VENERDI' 14 GIUGNO 2013
Via libera alla perequazione,
cessione Ast a Bruxelles,
convegno sul credito in Umbria,
nuova sede Isuc a Terni.
