TeleCRU, il notiziario dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, si inserisce nella strategia multicanale dell'Assemblea legislativa per dare un servizio d'informazione e di comunicazione sempre più aperto alle esigenze della comunità regionale e delle altre istituzioni umbre. È anche una delle prime esperienze regionali di un servizio istituzionale, interamente gestito all'interno dell'ente con risorse tecnologiche e professionali autonome.
TeleCRU, oltre che sul web, viene messo in onda da tutte le televisioni locali dell’Umbria
Ricerca all'interno dei notiziari
TELECRU N. 302
I servizi della puntata numero 302: Mozione 'riordino tribunali'; Mozione 'Umbria Mobilità'; Assestamento del bilancio di previsione 2013; Comunità montane; Banca dati legislativa.
TELECRU N. 301
I servizi della puntata numero 301: programmazione comunitaria, quadro strategico 2014/2020; sicurezza sul lavoro; nuove norme per il sistema dei tirocini formativi; bonifica e irrigazione; misure anticrisi, audizione Gepafin; testo unico del commercio; banca dati legislativa.
TELE C R U NUMERO 300 DI VENERDI' 2 AGOSTO 2013
Unione dei Comuni,
Legge per prevenire le cadute dall'alto,
Testo unico sul commercio.
TELECRU N. 299
I servizi della puntata numero 299: Sì dell'Aula alla relazione sullo stato di attuazione del programma di governo, anno 2012; Seconda Commissione: illustrato dalla presidente Marini il documento “verso il quadro strategico regionale 2014/2020”; Seconda Commissione: con l'illustrazione dell'assessore Paparelli, il via all'iter del Testo unico in materia di commercio; Prima Commissione: audizione con i presidenti, commissari e direttori dei tre consorzi di bonifica umbri; Seconda Commissione: audizione in materia di urbanistica.
TELECRU NUMERO 298 DI VENERDI' 12 LUGLIO 2013
GIOVANI E DROGA: ILLUSTRATA IN COMMISSIONE CRIMINALITÀ E TOSSICODIPENDENZE
LA RICERCA “UNA NORMALITÀ DEVIANTE”
PRESENTATA A PALAZZO CESARONI UNA MOZIONE
SUL “BILANCIO OCCUPAZIONALE” DEI FONDI STRUTTURALI
ENERGIE RINNOVABILI: AUDIZIONE IN SECONDA COMMISSIONE
DEI RAPPRESENTANTI DEL COORDINAMENTO SULLE 'RINNOVABILI' SU UNA PETIZIONE POPOLARE
ED I SINDACI DI PARRANO E SAN VENANZO
SULLA PREVISIONE DI UN PARCO EOLICO SUL MONTE PEGLIA
I RAPPRESENTANTI DELLE ASSOCIAZIONI CHE HANNO DEPOSITATO LA PETIZIONE POPOLARE
PER L'ABOLIZIONE DEI VITALIZI DEI CONSIGLIERI REGIONALI ASCOLTATI IN COMMISSIONE
PROPOSTA DI LEGGE PER FAVORIRE L'ACCESSO DEI GIOVANI
ALL'AGRICOLTURA E CONTENERE IL CONSUMO DI SUOLI AGRICOLI
