Turismo

Data

LAVORI D’AULA (4): “CANDIDARE LAGO TRASIMENO, CASCATA MARMORE E PIANA CASTELLUCCIO A PATRIMONIO UNESCO” - LA MOZIONE DI BIANCONI (MISTO) VERRÀ APPROFONDITA IN COMMISSIONE

Sarà approfondita in Commissione la mozione all’ordine del giorno di oggi con cui il consigliere Vincenzo Bianconi (gruppo Misto) chiede alla Giunta regionale di impegnarsi allo scopo di arrivare alla candidatura di Lago Trasimeno, Cascata delle Marmore e Piana di Castelluccio di Norcia nella lista del patrimonio mondiale Unesco.
Data

TURISMO: PROPOSTA CANDIDATURA CASCATA DELLE MARMORE, PIANA DI CASTELLUCCIO DI NORCIA E LAGO TRASIMENO A PATRIMONIO DELL’UNESCO – BIANCONI (MISTO) ANNUNCIA MOZIONE

Il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (gruppo Misto) annuncia la mozione con cui chiederà l’impegno della Giunta affinché si attivi presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, “coinvolgendo anche le istituzioni locali, gli enti ritenuti più rappresentativi e le comunità locali, al fine di avviare le procedure necessarie per la candidatura alla Lista Patrimonio dell’Unesco di tre luoghi iconici della nostra regione: la Cascata delle Marmore, la Piana di Castelluccio di Norcia e il Lago Trasimeno”.
Data

SECONDA COMMISSIONE (2): ILLUSTRATE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI ALLA LEGISLAZIONE TURISTICA REGIONALE – PROPOSTA DI LEGGE DEI CONSIGLIERI GRUPPO LEGA

In Seconda Commissione è stata affrontata la proposta di legge, di iniziativa dei consiglieri della Lega, che prevede modifiche ed integrazioni alla legge regionale ‘8/2017’ sulla ‘legislazione turistica regionale’. Nello specifico si tratta dell’introduzione di un’ulteriore tipologia costituita dalle strutture (extra alberghiere) in ambienti naturali con la capacità di accogliere fino a otto posti letto. 
Data

LAVORI D’AULA (7): APPROVATA MOZIONE DELLA LEGA PER ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GUIDA TURISTICA

Approvata in Aula una mozione promossa dai consiglieri della Lega che chiede di colmare il vuoto legislativo relativo all’abilitazione per le guide turistiche. L’atto impegna la Giunta affinché diventi “parte attiva e propositiva con il Governo per chiedere al Parlamento di emanare, al più presto, una legge che riempia il vuoto normativo in tema di abilitazione professionale delle guide turistiche”.
Data

TURISMO: “CAPODANNO RAI UNO NELLE ACCIAIERIE DI TERNI È OCCASIONE SENZA PRECEDENTI” – NOTA DI PASTORELLI (LEGA) E PACE (FDI)

I capigruppo di maggioranza Stefano Pastorelli (Lega) ed Eleonora Pace (FdI) giudicano “la convenzione tra Rai, Regione Umbria e Comune di Terni per il Capodanno di Rai Uno all'interno delle acciaierie di Terni un'occasione senza precedenti per far conoscere l'intero territorio regionale”. Per Pastorelli e Pace “le polemiche di alcuni esponenti della sinistra dimostrano tutta l'inadeguatezza di chi ha fallito al governo della Regione e oggi si conferma incapace di giudizi obiettivi”.
Data

CORONAVIRUS: “L’UMBRIA NON VENGA ESCLUSA DAL CONTRIBUTO PER LE ZONE TURISTICHE” - APPELLO DEI CONSIGLIERI PD AI PARLAMENTARI

Il capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori, in una nota congiunta con i consiglieri Pd del Comune di Perugia, rivolge un appello ai parlamentari umbri affinché venga modificato il criterio di accesso al contributo a fondo perduto per gli esercenti delle zone turistiche che, di fatto, escluderebbe l’Umbria.
Data

TURISMO: “AMPLIAMENTO STRUTTURE RICETTIVE EXTRA-ALBERGHIERE” - MANCINI (LEGA) RICORDA SUA PROPOSTA DI LEGGE PER INSERIMENTO STRUTTURE IN AMBIENTI NATURALI

Il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega) sottolinea l’importanza di una sua proposta di legge appoggiata dal Gruppo consiliare, che va a modificare la normativa attualmente in vigore in materia di legislazione turistica. In particolare viene prevista l’introduzione di strutture ricettive in ambienti naturali (case sugli alberi, nelle botti e nelle grotte), manufatti aventi particolari aspetti costruttivi e collocati in ambienti naturali del paesaggio umbro, con la capacità di accogliere fino a otto posti letto.
Data

TERZA COMMISSIONE: “LA REGIONE VALORIZZI I BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA IN UMBRIA, SIAMO IL TERZO POLO TURISTICO REGIONALE DOPO ASSISI E PERUGIA” - AUDIZIONE DEI RAPPRESENTANTI DELL’ASSOCIAZIONE

La Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha ascoltato oggi i rappresentanti dell’associazione “I borghi più belli d’Italia”, contestualmente alla presentazione di una proposta di legge di iniziativa di Simona Meloni (Pd) che ha come finalità la valorizzazione dei piccoli borghi.