SECONDA COMMISSIONE (2): ILLUSTRATE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI ALLA LEGISLAZIONE TURISTICA REGIONALE – PROPOSTA DI LEGGE DEI CONSIGLIERI GRUPPO LEGA

In Seconda Commissione è stata affrontata la proposta di legge, di iniziativa dei consiglieri della Lega, che prevede modifiche ed integrazioni alla legge regionale ‘8/2017’ sulla ‘legislazione turistica regionale’. Nello specifico si tratta dell’introduzione di un’ulteriore tipologia costituita dalle strutture (extra alberghiere) in ambienti naturali con la capacità di accogliere fino a otto posti letto.

 

Data:

20 Gen 2021 14:15

Tempo di lettura:

1 minuto, 19 secondi

 

(Acs) Perugia, 20 gennaio 2021 – Nei lavori odierni della Seconda Commissione, presieduta da Valerio Mancini, è stata trattata anche la proposta di legge, di iniziativa dei consiglieri della Lega, Valerio Mancini, Stefano Pastorelli, Eugenio Rondini, Daniele Nicchi, Daniele Carissimi, Francesca Peppucci e Paola Fioroni che prevede modifiche ed integrazioni alla legge regionale ‘8/2017’ concernente la ‘legislazione turistica regionale’. Nello specifico si tratta dell’introduzione di un’ulteriore tipologia costituita dalle strutture (extra alberghiere) in ambienti naturali (case sugli alberi, nelle botti e nelle grotte), manufatti aventi particolari aspetti costruttivi e collocati in ambienti naturali del paesaggio umbro, con la capacità di accogliere fino a otto posti letto.

Nella legge, come ha ribadito Mancini, “viene fatto riferimento alle case sugli alberi, nelle botti e nelle grotte, poiché si intende introdurre, in questo modo, un modello di ricettività già presente in altri Paesi e regioni italiane, che garantisca una fruizione turistica del tutto originale e sostenibile del patrimonio territoriale e ambientale”.

Sull’importanza dell’iniziativa legislativa si è espresso anche Vincenzo Bianconi (Gruppo misto) sottolineando come il tema vada in un contesto di esperienze ricettive in luoghi speciali dell’Umbria che possono rappresentare forme di micro ricettività a zero impatto ambientale e zero emissioni. “Si tratta di un tema – ha detto Bianconi - che avrà un importante impatto reale sul turismo”.

Il presidente Mancini, di concerto con i commissari presenti, ha programmato una serie di audizioni con i molteplici soggetti interessati alla materia. AS/

 

Ultimo aggiornamento: 24/01/2021