Vigilanza e controllo
COMITATO DI MONITORAGGIO: PRESENTATO IL CALENDARIO ELETTRONICO DEGLI ADEMPIMENTI DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA – NUOVO STRUMENTO DI CONTROLLO SULL'EFFICACIA DI LEGGI E REGOLAMENTI
Presentato al Comitato di monitoraggio un nuovo strumento di valutazione delle politiche: un calendario elettronico che consentirà ai consiglieri regionali di valutare giorno per giorno l'attuazione di tutte le leggi regionali che vengono approvate. Sarà pronto a fine anno e verrà messo a disposizione non solo dei consiglieri, ma di chiunque vorrà seguire attuazione e scadenzario di leggi e regolamenti.
LAVORI D'AULA (4): L'AULA PRENDE ATTO DELLA RELAZIONE SULLE ATTIVITÀ DEL COMITATO PER IL MONITORAGGIO E LA VIGILANZA SULL'AMMINISTRAZIONE REGIONALE
L'Assemblea legislativa dell'Umbria ha preso atto, al termine della seduta odierna, della relazione sulle attività svolte dal Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull'Amministrazione regionale da settembre 2015 a dicembre 2016. Il presidente Raffaele Nevi ha illustrato in Aula il documento sottolineando che “la Giunta regionale non attua le leggi, non applica le clausole valutative e non emana i regolamenti attuativi. Prima di approvare nuove leggi è necessario capire se le vecchie sono state attuate”.
MONITORAGGIO E VIGILANZA: CONSORZIO AREE INDUSTRIALI DI TERNI, NARNI, SPOLETO (TNS) E CONSORZIO 'CRESCENDO DI ORVIETO' – A PALAZZO CESARONI AUDIZIONE DEI COMMISSARI LIQUIDATORI
Il Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull’amministrazione regionale, presieduto da Raffaele Nevi, ha ascoltato questa mattina i commissari liquidatori del Consorzio aree industriali di Terni, Narni, Spoleto (TNS) e del Consorzio Crescendo di Orvieto, Marco Agabiti e Carmelo Campagna, convocati per un aggiornamento sulla procedura in corso.
MONITORAGGIO: “L'ATTIVITÀ DEL COMITATO È BLOCCATA. NON CI SONO RISPOSTE DALLA GIUNTA E MOLTE DELIBERAZIONI DELL'ASSEMBLEA RISULTANO INATTUATE” - IL PRESIDENTE NEVI PREDISPONE LA RELAZIONE
Il presidente del Comitato di monitoraggio, Raffaele Nevi, sta predisponendo la relazione da inviare all'Aula sulle attività di controllo sugli atti della Regione ed evidenzia che tale attività risulta “bloccata” a causa della mancata risposta della Giunta alla quasi totalità delle richieste effettuate dall'organo di controllo. Molte le deliberazioni dell'Assemblea che risultano inattuate o solo parzialmente attuate.
COMITATO MONITORAGGIO: “SITUAZIONE DI DIFFICOLTÀ DEI CONSORZI TNS E CRESCENDO SUBITO INDIVIDUATA E AFFRONTATA DAL NUOVO CDA” - AUDIZIONE CON PRESIDENTE E DIRETTORE DI SVILUPPUMBRIA
Il Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull’amministrazione regionale, presieduto da Raffaele Nevi, ha incontrato questa mattina il presidente e il direttore di Sviluppumbria, Gabrio Renzacci e Mauro Agostini, per una audizione sulla situazione dei consorzi Crescendo e Tns. Renzacci e Agostini hanno interloquito con i consiglieri regionali mettendo in evidenza che il nuovo consiglio di amministrazione di Sviluppumbria, di cui sono espressione, ha fin da subito focalizzato e affrontato le criticità dei due consorzi.
MONITORAGGIO: “NON ATTUATA LA LEGGE CONTRO LA LUDOPATIA”. PRESIDENTE NEVI ANNUNCIA RELAZIONE DA INVIARE ALL'AULA - PREVISTE AUDIZIONI CON DIRETTORI ASL 1 E 2 SU AFFITTI ED ESENZIONE TICKET
Il Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull'Amministrazione regionale, presieduto da Raffaele Nevi, si è riunito questa mattina a Palazzo Cesaroni per proseguire il lavoro di analisi sull'attuazione delle deliberazioni dell'Assemblea legislativa. Dopo aver pevisto una audizione dei direttori generali delle Asl 1 e 2 per fare luce su affitti attivi e passivi e verifica delle esenzioni dal ticket per i disoccupati, il presidente ha annunciato la stesura di un documento, da sottoporre all'Aula, per dichiarare “la non attuazione della legge regionale contro la ludopatia”.
COMITATO DI MONITORAGGIO: “VERIFICA ESENZIONE TICKET, MEDICINE NON CONVENZIONALI, LOTTA ALLA LUDOPATIA” - PROSEGUONO IL LAVORI DELL'ORGANISMO DI CONTROLLO
Il Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull’amministrazione regionale si è riunito nel pomeriggio a Palazzo Cesaroni, sede dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, per proseguire nell'attività di controllo sull'attuazione degli atti approvati dall'Aula. Nella seduta di oggi l'organismo di controllo si è occupato di esenzione dai ticket sanitari, medicine non convenzionali, misure concrete contro la ludopatia.