Urbanistica/edilizia

 19.01.2016 - 16:13
Data

COMPLESSO 'LA FORNACE' DI UMBERTIDE: ALLOGGI SOCIALI E SERVIZI: IL PROGETTO SARÀ PRESENTATO IL 6 LUGLIO – IL SINDACO LOCCHI IN AUDIZIONE ALLA COMMISSIONE D'INCHIESTA SU INFILTRAZIONI CRIMINALI

La commissione d'inchiesta sulla criminalità organizzta, tossicodipendenze, sicurezza e qualità della vita, presieduta da Giacomo Leonelli, ha ascoltato in audizione il sindaco di Umbertide, Marco Locchi, per approfondire e verificare la veridicità di alcune notizie di stampa su presunte infiltrazioni criminali nelle vicende che riguardano il quartiere “La Fornace”. “Il complesso è stato messo in sicurezza – ha detto il sindaco - e sarà destinato a 'social housing', quindi abitazioni per chi ha un reddito più alto di quello che consente l'accesso a case popolari, ma non sufficiente a optare per il libero mercato, con una gestione pubblica e privata, e sarà presentato il prossimo 6 luglio”.
Data

URBANISTICA: “CON GIUSTE SINERGIE SI RAGGIUNGONO IMPORTANTI OBIETTIVI DI RECUPERO AMBIENTALE E CULTURALE” - SMACCHI (PD) ALLA PRESENTAZIONE DEL CONCORSO DI IDEE PER RIQUALIFICAZIONE SPAZI URBANI DI GUBBIO

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) ha partecipato stamani, a Palazzo Cesaroni, alla conferenza stampa di presentazione del Concorso di idee, promosso dal Rotary di Gubbio, per la riqualificazione dello spazio urbano ricompreso tra via Leonardo da Vinci, viale Parruccini e via Rousseau. Per Smacchi, “mettendo in campo le giuste sinergie istituzionali si possono portare a compimento progetti di riqualificazione ambientale, culturale e architettonica altrimenti di difficile realizzazione”.
Data

EX OSPEDALE CITTÀ DI CASTELLO: “TRASFORMAZIONE IN CITTÀ DELLA SALUTE RAPPRESENTEREBBE UNA IMPORTANTE OPPORTUNITÀ PER OCCUPAZIONE, CENTRO STORICO E INCREMENTO ECONOMIA” – NOTA DI MANCINI (LN)

Il consigliere regionale della Lega Nord, Valerio Mancini interviene in merito all'utilizzo futuro dell'ex ospedale di Città di Castello auspicando che le risorse provenienti dal Lascito Mariani possano essere impiegate per riqualificare la struttura trasformandola nella 'Città della salute'. Mancini definisce questa destinazione “un'opportunità” per la città perché creerebbe occupazione e rivitalizzerebbe il centro storico “alleviando le 'sofferenze' dei cittadini”.
Data

URBANISTICA: “TROVARE ENTRO L'ANNO LE RISORSE PER LE GRADUATORIE PUC3” – NOTA DI SMACCHI (PD)

Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) annuncia la presentazione di un'interrogazione per “trovare entro l'anno risorse per le graduatorie Puc 3”. Per Smacchi è necessario conoscere “se i Comuni compresi nella graduatoria dei Piani integrati di terza generazione potranno entro l'anno dare attuazione ai progetti presentati”.
Data

TERNI: “PORRE FINE ALL'ABBANDONO DELLA EX SEDE DELLA BANCA D'ITALIA” - LIBERATI (M5S) CHIEDE AL GOVERNATORE DI VALORIZZARE “UN EDIFICIO DI INTERESSE CULTURALE POSTO IN UNA ZONA CENTRALE DELLA CITTÀ”

Il capogruppo M5S a Palazzo Cesaroni, Andrea Liberati, informa di aver inviato una lettera al governatore della Banca d'Italia affinché venga superato l'abbandono della vecchia sede dell'istituto a Terni. Liberati rimarca che “da quasi due lustri l’immobile è vuoto, uno stato di cose tutt'altro che felice, specialmente anche considerando l'attuale mortificante condizione della piazza ove è collocato”.
Data

SAN GEMINI: “VARIANTE URBANISTICA IN AREA VINCOLATA. RISCHIO NUOVE CEMENTIFICAZIONI IN ZONE DI PREGIO E PROSSIME ALLE MURA URBICHE” - LIBERATI (M5S) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

Il consigliere Andrea Liberati (M5S) annuncia la presentazione di una interrogazione con la quale chiede all'Esecutivo di Palazzo Donini di “vigilare sull'integrità paesaggistica delle aree prossime al centro storico di San Gemini, evitando la costruzione di manufatti in aree di pregio prossime alle mura urbiche”.