Trasporti

Data

TRASPORTI: “LA NASCITA DELL'AGENZIA UNICA PER LA MOBILITÀ ED IL TPL UN PASSO IMPORTANTE VERSO LA RAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA” - LA SODDISFAZIONE DI ZAFFINI (FDI) PER L'ATTO APPROVATO DALL'ASSEMBLEA

Per il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Franco Zaffini, l'approvazione unanime, da parte dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, della proposta di legge che porta alla nascita dell'Agenzia unica per la Mobilità ed il trasporto pubblico locale, “rappresenta un primo importante segnale verso la razionalizzazione del sistema del tpl regionale, con un notevole risparmio di risorse pubbliche”.
 07.01.2013 - 09:22
Data

LAVORI D'AULA (2) TRASPORTO PUBBLICO LOCALE: UMBRIA TPL E MOBILITÀ SPA AGENZIA UNICA PER LA MOBILITÀ ED IL TPL – SÌ UNANIME DELL'AULA ALLA PDL ZAFFINI (FDI) E MARIOTTI (PD) INTEGRATA DALLE PROPOSTE DELLA GIUNTA

Con voto unanime, l'Assemblea legislativa dell'Umbria ha dato il via libera alla proposta di legge firmata da Franco Zaffini (Fratelli d'Italia) e Manlio Mariotti (Partito democratico), integrata in Commissione da alcune proposte della Giunta regionale, che individua 'Umbria TPL e Mobilità spa' quale "Agenzia unica per la Mobilità ed il trasporto pubblico locale', per conto di Regione, Province e Comuni. Un passaggio che potrà permettere di portare nelle casse regionali importanti risorse in termini di compensazione dell'Iva.
Data

TRASPORTI: “TRENITALIA SPERIMENTI IN UMBRIA LA 'FRECCIARGENTO' O ALTRI TRENI AD ALTA VELOCITÀ IN GRADO DI CIRCOLARE SU LINEE NORMALI” - MOZIONE DI CINTIOLI (PD)

Il consigliere regionale del Partito democratico, Giancarlo Cintioli, ha depositato una mozione per “chiedere a Trenitalia, con forza e determinazione, di inserire nel piano regionale dei trasporti la previsione di sperimentare in Umbria la circolazione dei cosiddetti Frecciargento o gli ETR 600 o ETR 485, idonei a circolare sia sulle linee normali che su quelle dell'Alta Velocità, offrendo agli umbri la possibilità di collegarsi alle linee veloci e alla nascente stazione della Media Etruria”.
Data

TRASPORTO PUBBLICO: “TRASFORMARE IN LINEA DIRETTA GUBBIO-PERUGIA LA CORSA CHE PARTE DALLA CITTÀ DEI CERI ALLE 9.40” - INTERROGAZIONE DI GORACCI (MISTO-CU)

Il consigliere regionale Orfeo Goracci (Misto-Comunista umbro), con una interrogazione, sollecita la Giunta regionale a valutare la possibilità “in tempi ragionevolmente brevi, di prolungare la corsa extraurbana in partenza da Gubbio alle 9,40 fino al capolinea di Perugia-Piazza Partigiani”.
Data

EXPO 2015: “COLLEGARE L'UMBRIA A MILANO CON UN FRECCIA ARGENTO” - MOZIONE DI BRUTTI (IDV) “LA REGIONE NE DISCUTA CON FS NELLA TRATTATIVA PER IL PROSSIMO CONTRATTO DI SERVIZIO”

 Il consigliere regionale Paolo Brutti (Idv) ha presentato una mozione nella quale chiede “un collegamento diretto tra l'Umbria e Milano in occasione di Expo 2015”. Secondo Brutti la Regione dovrebbe “ottenere da FS la sperimentazione, con un Freccia Argento che potrebbe collegare Perugia e Milano in tre ore e venti minuti, discutendone immediatamente durante la trattativa per la definizione del prossimo contratto di sevizio per i treni regionali
 18.03.2014 - 15:40
Data

TRASPORTO PUBBLICO: “LA REGIONE CONCORRA AL FINANZIAMENTO DELLA MOBILITÀ ALTERNATIVA” - UNA MOZIONE DI ZAFFINI (FDI) IN FAVORE DEI COMUNI DELL'UMBRIA CHE ADOTTANO QUESTI SISTEMI “AVANZATI”

Il consigliere regionale Franco Zaffini (Fdi), ha presentato una mozione in cui chiede alla Giunta regionale di “concorrere al finanziamento della mobilità alternativa”. Per Zaffini  l'Esecutivo di Palazzo Donini dovrebbe istituire, “nelle more dell'approvazione del Piano regionale dei trasporti 2014-2024, un tavolo di confronto con le Amministrazioni comunali coinvolte per il riconoscimento immediato di un concorso nel finanziamento di questi sistemi avanzati che presentano oneri talmente elevati da non essere sostenibili per le risorse proprie dei Comuni”.
 28.01.2014 - 15:57
Data

PIANO TRASPORTI: “SBAGLIATO RIMANERE ANCORATI AL PASSATO, OCCORRONO RISPOSTE A SFIDE ECONOMICHE ED ECOLOGICHE DEL FUTURO” - NOTA DI DOTTORINI (IDV)

Il consigliere Oliviero Dottorini (Idv) commenta il Piano regionale dei trasporti, oggetto di una recente audizione della Seconda commissione dell'Assemblea legislativa. Per Dottorini “così com’è il Piano della Giunta non va, ma per fortuna si può rimediare. Su sostenibilità ed efficacia esistono criticità evidenti. Per non parlare della E45 autostrada”.
 24.10.2012 - 11:21
Data

PIANO REGIONALE TRASPORTI 2014-2024: “DOCUMENTO PROGRAMMATICO BEN STRUTTURATO. PREOCCUPAZIONE PER TAGLIO RISORSE CHE METTONO A RISCHIO I SERVIZI” - AUDIZIONE IN SECONDA COMMISSIONE

Audizione, ieri, in Seconda Commissione in merito al nuovo Piano regionale dei trasporti 2014-2024, predisposto e preadottato dalla Giunta regionale. Dagli interventi è emersa una generale condivisione per la strutturazione del documento, ma anche la mancanza di novità sostanziali rispetto al vecchio. Preoccupazione è stata espressa dai rappresentanti dei Comuni presenti per il possibile aumento del corrispettivo chilometrico e per il mantenimento dei servizi. Il Piano punta in particolare ad una mobilità meno impattante dal punto di vista ambientale e all'efficientamento e all'integrazione del sistema con l'obiettivo di raggiungere un migliore rapporto costi/ricavi.