Sociale

Data

LUDOPATIA: “EQUIPARARE LE SALE SCOMMESSE ALLE SALE DA GIOCO APPLICANDO LE DISTANZE DAI LUOGHI SENSIBILI” - PROPOSTA DI LEGGE DI CASCIARI (PD)

Il consigliere del Partito democratico Carla Casciari annuncia la presentazione di una proposta di legge che mira a modificare la legge regionale sulla ludopatia, introducendo l'equiparazione tra le sale da gioco e le sale scommesse, sottoponendo quindi anche queste ultime ai limiti previsti per la distanza da punti sensibili come le scuole, coinvolgendo i gestori nei percorsi di formazione obbligatoria e prevedendo la diffusione di materiale informativo sul rischio del gioco patologico, così come avviene nelle sale gioco.
Data

PIANO SOCIALE: LIBERTÀ DI SCELTA ALLE FAMIGLIE SE AVVALERSI DEI SERVIZI O INCASSARE DIRETTAMENTE ASSEGNI DI SOSTEGNO – IN TERZA COMMISSIONE PROSEGUE LA DISCUSSIONE CON L'ASSESSORE BARBERINI

L'orientamento prevalente della commissione è di lasciare la scelta alle famiglie dei disabili se affidarsi ai servizi socio-sanitari oppure incassare direttamente assegni di sostegno e scegliere a chi affidare i propri cari. Per l'assessore Barberini “non vi è alcuna preclusione su questo tema e comunque non è l'unica questione in campo, anche perché le famiglie che hanno già ricevuto soldi dalla Regione in diversi casi ne hanno fatto un uso improprio. La soluzione potrebbe essere un mix fra le due cose. Puntiamo ad avere servizi omogenei su tutto il territorio regionale e con i dati più aggiornati sulla non autosufficienza, relativi al 2015 e già disponibili in assessorato, potremo avere un quadro più preciso della situazione”.
 31.08.2015 - 16:56
Data

WELFARE: “APPROVATO ALL'UNANIMITA' IL MIO EMENDAMENTO PER AUMENTARE SERVIZI A DISABILI E NON AUTOSUFFICIENTI” - SODDISFAZIONE DI SQUARTA (FDI) PER IL VOTO DI IERI NELL'AMBITO DELLA MANOVRA DI BILANCIO

Il consigliere regionale Marco Squarta si dice soddisfatto per l'approvazione, avvenuta ieri all'unanimità, del proprio emendamento che chiedeva di stanziare “100mila euro per le attività e i servizi rivolti ai disabili e ai soggetti non autosufficienti”. Squarta  evidenzia in proposito che “aiutare i più deboli e le persone in difficoltà è da sempre uno degli obiettivi” della sua attività politica.
Data

WELFARE: “SOTTOCOMMISSIONE PROPOSTA DI LEGGE UNITARIA PER LIMITARE GLI SPRECHI ALIMENTARI E DI PRODOTTI FARMACEUTICI” - CASCIARI (PD): “SOSTENERE RETE DI SUSSIDIARIETÀ”

Iniziano domani, al termine della seduta della Terza commissione consiliare, i lavori della sottocommissione composta dai consiglieri Casciari (PD), Rometti (SER) e Squarta (FDI) per giungere a una sola proposta di legge condivisa che racchiuda le istanze contenute in due distinti provvedimenti sugli sprechi alimentari, il primo presentato dal consigliere Squarta e l'altro dai consiglieri Casciari e Rometti.
Data

SOCIALE: “I DATI ISTAT DIMOSTRANO CHE SIAMO ALL'EMERGENZA, IN UN ANNO POVERI AUMENTATI DEL 6.6 PER CENTO IN UMBRIA” – NOTA DI RICCI (RP)

Il consigliere regionale Claudio Ricci (Rp) commenta gli ultimi dati Istat che “presentano l'Umbria come una Regione sempre più povera”. Per Ricci “siamo all'emergenza, visto che in un solo anno le persone a rischio povertà ed esclusione sociale sono cresciute del 6.6 per cento, raggiungendo una quota del 28.5 per cento”.
 31.08.2015 - 16:56
Data

WELFARE: “NO TAGLI AL SOCIALE MA INVESTIMENTI, 52 MILIONI VENGANO RISPARMIATI SULLE SPESE INUTILI DELLA REGIONE UMBRIA” - NOTA DI SQUARTA (FDI)

Il capogruppo di Fratelli d'Italia, Marco Squarta, si dice “preoccupato per le diminuzioni dei contributi al welfare” e chiede piuttosto alla Regione “risparmi sulle innumerevoli spese inutili”, citando “gli affitti delle sedi Asl, le autocertificazioni sui ticket di gente che si dichiara disoccupata quando invece non lo è” e la “pessima gestione delle società partecipate”.
 31.08.2015 - 16:56
Data

SOCIALE: “SEMPRE PIÙ POVERI IN UMBRIA MA LA REGIONE PENSA ALLE NOMINE SALVA-POLTRONE IN SANITÀ” - NOTA DI SQUARTA (FDI)

Il consigliere regionale Marco Squarta (FDI) punta il dito contro l'Esecutivo regionale che, a suo giudizio, mentre “in Umbria, secondo i dati dell'Istat peggiora la situazione della gente in difficoltà, la Giunta, avulsa dalla realtà, è impegnata a preparare un disegno di legge per sistemare i direttori generali in Sanità. Le priorità ce le indica l'Istat e sono ben altre”.
Carla Casciari
Data

SOCIALE: “IN UMBRIA IL 28,5% DELLE FAMIGLIE A RISCHIO POVERTÀ O ESCLUSIONE SOCIALE. NECESSARIO ACCELERARE GLI IMPEGNI DI SPESA DEI FONDI COMUNITARI” - NOTA CASCIARI (PD)

La consigliera regionale Carla Casciari (Pd) commenta il report pubblicato dall'Istat sulle 'Condizioni di vita e di reddito', relative all'anno 2015. Casciari nel sottolineare come “In Italia il 28,7 per cento delle famiglie è a rischio povertà od esclusione sociale”, e che “in Umbria questa percentuale è del 28,5 per cento, poco sotto la media nazionale”, definisce il “dato preoccupante, e tale da imporre la messa in campo di tutte le azioni utili per migliorare la situazione”.