Sociale

Data

UFFICI POSTALI: “APERTURE A SINGHIOZZO NEI MESI ESTIVI IN MOLTI COMUNI UMBRI” - MANCINI (LEGA) CHIEDE AUDIZIONE IN COMMISSIONE DI POSTE ITALIANE SPA E DELLA GIUNTA REGIONALE

Il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega) punta il dito su Poste Italiane Spa per l’apertura “a singhiozzo, nei mesi estivi, in molti comuni umbri”. E nel sottolineare i diversi problemi che questa situazione crea ai cittadini, Mancini chiede un’audizione nella Commissione consiliare competente dei vertici aziendali di Poste e della Giunta regionale.
Data

BULLISMO: “PREVENZIONE E CONTRASTO CON STRUMENTI DI POLITICA SOCIALE DI COMPETENZA REGIONALE, SENZA VALENZA PENALE” - ROMETTI (SER) SU LEGGE “4/2018” IMPUGNATA DAL GOVERNO

Secondo il consigliere regionale Silvano Rometti (Ser), la legge contro il bullismo di cui è firmatario assieme alla presidente dell’Assemblea legislativa Donatella Porzi, dispone la prevenzione ed il contrasto al fenomeno con strumenti di politica sociale, senza una valenza di contrasto penale, che sarebbe di spettanza nazionale e su cui vertono le istanze di censura da parte del Governo nazionale. La legge regionale di contrasto al bullismo è stata impugnata dal Governo nella riunione del Consiglio dei ministri di venerdì scorso.
Carla Casciari
Data

WELFARE: “ESENZIONE DAL BOLLO ANCHE PER LE ASSOCIAZIONI CHE FANNO ATTIVITÀ DI SEGRETARIATO E TRASPORTO SOCIALE” - CASCIARI E LEONELLI (PD) ANNUNCIANO LA PRESENTAZIONE DI UNA MOZIONE

I consiglieri regionali del Partito democratico Carla Casciari e Giacomo Leonelli annunciano la presentazione di una mozione con cui chiedono di “estendere l'esenzione della tassa automobilistica regionale alle associazioni di volontariato e di promozione sociale proprietarie di autovetture con le quali svolgono, in regime di convenzione con gli enti locali, attività di segretariato e trasporto sociale”.
Data

SPRAR: “RIFUGIATI NEGLI ALLOGGI DI VIA DEL FAVARONE A PERUGIA, MA FORSE SI DOVEVA PENSARE ANCHE AI GENITORI SEPARATI” - DE VINCENZI (MISTO-UMBRIA NEXT) SULL’AUDIZIONE DI IERI IN COMMISSIONE

“L'audizione degli assessori Edi Cicchi e Giuseppe Chianella sul destino della struttura dell'ATER di via del Favarone a Perugia non ha fornito i chiarimenti attesi, mettendo per contro in evidenza comportamenti schizofrenici sia nella gestione delle strutture dell'ATER che della politica di accoglienza degli immigrati”: lo dice il consigliere regionale Sergio De Vincenzi (gruppo misto-Umbria Next) che insieme ai consiglieri della Lega aveva chiesto l’audizione in Commissione.
Data

TERZA COMMISSIONE: AUDIZIONE SULL’IMMOBILE ATER DI VIA DEL FAVARONE A PERUGIA – SARÀ DESTINATO ALLO SPRAR (SISTEMA PROTEZIONE RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI)

Audizione in Terza commissione dell’assessore regionale Giuseppe Chianella, dell’assessore del Comune di Perugia Edy Cicchi e dei responsabili di Ater e della cooperativa sociale Perusia onlus sulla riqualificazione dell’immobile di via del Favarone a Perugia: saranno ampliati i posti disponibili per lo Sprar (Sistema protezione richiedenti asilo e rifugiati).
Data

TERZA COMMISSIONE: NORME PER IL SOSTEGNO DEI GENITORI SEPARATI IN SITUAZIONI DI DIFFICOLTÀ – PROPOSTA DI LEGGE DI SMACCHI (PD)

Una proposta di legge per aiutare i genitori separati in condizioni di difficoltà: l’ha illustrata ieri pomeriggio ai membri della Terza commissione, presieduta da Attilio Solinas, il consigliere regionale Andrea Smacchi (PD). La copertura economica delle misure previste viene dalla riduzione dei vitalizi.
Data

SOCIALE: “DALLA GIUNTA REGIONALE SEI MILIONI DI EURO PER PROGETTI SPERIMENTALI RIVOLTI AI SOGGETTI DEL TERZO SETTORE” - PER CASCIARI (PD) “UNA OPPORTUNITÀ DI MISURARE LA VERA SUSSIDIARIETÀ”

Il consigliere regionale Carla Casciari (Pd) commenta positivamente l'annuncio dell'apertura dell'avviso pubblico per la presentazione di progetti sperimentali rivolto ai soggetti del terzo settore. Per Casciari “l'impegno della Giunta, che ha stanziato oltre sei milioni di euro per la realizzazione di nuovi progetti ed azioni di welfare territoriale, sarà il terreno sul quale misurare la vera sussidiarietà”.
 16.09.2015 - 12:43
Data

WELFARE: “IMPEGNO DELLA GIUNTA REGIONALE AD ESENTARE LE PERSONE DISABILI DAL PAGAMENTO ANNUALE DELLA LICENZA DI PESCA” - MANCINI E FIORINI (LEGA) ANNUNCIANO MOZIONE

I consiglieri regionali della Lega, Valerio Mancini ed Emanuele Fiorini annunciano la presentazione di una mozione con cui chiedono alla Giunta di Palazzo Donini di “adottare tutte le misure necessarie affinché le persone con disabilità vengano esentate dal pagamento della licenza annuale di pesca”.