TERZA COMMISSIONE: NORME PER IL SOSTEGNO DEI GENITORI SEPARATI IN SITUAZIONI DI DIFFICOLTÀ – PROPOSTA DI LEGGE DI SMACCHI (PD)

Una proposta di legge per aiutare i genitori separati in condizioni di difficoltà: l’ha illustrata ieri pomeriggio ai membri della Terza commissione, presieduta da Attilio Solinas, il consigliere regionale Andrea Smacchi (PD). La copertura economica delle misure previste viene dalla riduzione dei vitalizi.

Data:

14 Giu 2018 12:00

Tempo di lettura:

1 minuto, 13 secondi

(Acs) Perugia, 14 giugno 2018 – Avviata l'istruttoria sulla proposta di legge “Norme per il sostegno dei genitori separati in situazioni di difficoltà”, che ieri il consigliere del Partito democratico Andrea Smacchi ha presentato ai membri della Terza commissione, presieduta da Attilio Solinas.

“Questa proposta di legge – ha spiegato Smacchi – si lega alla riduzione pro quota triennale dei vitalizi destinando le minori risorse elargite per i vitalizi stessi al sostegno dei genitori separati che si trovano in difficoltà. Si vuole intervenire sulle difficoltà finanziarie in cui vengono a trovarsi coniugi separati o divorziati attraverso l’assistenza, il reperimento di alloggi anche temporanei per ospitare chi deve uscire dalla propria abitazione, l’assistenza legale a chi non può permettersela e un adeguato supporto psicologico. Prevede anche misure di ‘social housing’ che sono già a disposizione dei Comuni”.

Smacchi ha fornito anche gli ultimi dati Istat (2015, ndr.) riguardanti separazioni e divorzi: su un totale di di 194mila le separazioni sono 91mila e i divorzi 82mila. Molise, Puglia e Umbria sono le regioni in cui il trend nazionale dei matrimoni è in diminuzione. In Umbria i dati parlano di 1324 separazioni e 952 divorzi, il 2 per cento del totale.

La norma finanziaria prevede risorse pari a 900mila euro in totale per tre anni, coperte dalla legge regionale di riduzione temporanea degli assegni vitalizi e stanziate per soggetti a rischio di esclusione sociale. PG/

Ultimo aggiornamento: 15/06/2018