Sociale

Data

GIORNATA INTERNAZIONALE INFANZIA: “PROTEGGERE IL PRESENTE DI CHI CUSTODISCE IL NOSTRO FUTURO” - NOTA DI FIORONI (LEGA-VICEPRESIDENTE ASSEMBLEA LEGISLATIVA)

Il consigliere Paola Fioroni (Lega-vice presidente Assemblea legislativa) intervenendo alla vigilia della ‘Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza 2020’, rimarca la necessità di “proteggere il presente di chi custodisce il nostro futuro: l’infanzia e l’adolescenza - osserva - sono derubate dal Coronavirus”.
Data

TERZA COMMISSIONE: PARERE FAVOREVOLE AL REGOLAMENTO PER IL SOSTEGNO ECONOMICO ALLE FAMIGLIE NUMEROSE

La Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha dato parere favorevole a maggioranza (favorevoli Pace-FDI, Fioroni, Peppucci e Pastorelli-Lega, contrario Mancini-Lega) al Regolamento della Giunta per l’attuazione dell’articolo 300bis del Testo unico in materia di Sanità e Servizi sociali, che prevede aiuti economici alle famiglie numerose.
Data

COVID: “LA REGIONE SI OCCUPI DELL’IMPATTO SOCIALE DELLA PANDEMIA SULLE DONNE” - MELONI (PD-VICEPRESIDENTE ASSEMBLEA) CHIEDE MAGGIORE ATTENZIONE SU SERVIZI E SANITA’

La consigliera regionale Simona Meloni (Pd-vice presidente Assemblea legislativa), invita la Giunta regionale a “tenere alta l'attenzione rispetto al mondo femminile, ai diritti delle donne e alle loro crescenti necessità, date da un'emergenza sanitaria che rischia di sacrificare ulteriori opportunità e spazi di vita personale e professionale”.
Data

WELFARE: “CONTRASSEGNO PARCHEGGIO PER DISABILI: UNIFORMARE I CRITERI DI EMISSIONE A LIVELLO REGIONALE” - UNA MOZIONE DI FIORONI (LEGA)

Il consigliere regionale Paola Fioroni (Vicepresidente Assemblea legislativa-Lega) propone di uniformare, a livello regionale, i criteri di valutazione dell’accertamento sanitario della persona che richiede il contrassegno per il parcheggio disabili ‘Cude’ (Contrassegno unico disabili europeo) e presenta una mozione in tal senso. Fioroni spiega che questo atto vuol essere “un contributo alla questione più generale riguardante la necessità di rendere omogenei, nel quadro regionale, i livelli dei servizi e degli interventi forniti, un impegno preciso di questa Giunta regionale e della Lega”.
Data

ECONOMIA: “ISTITUIRE L’OSSERVATORIO REGIONALE SUL WELFARE AZIENDALE” - MANCINI (LEGA) ANNUNCIA PROPOSTA DI LEGGE

Il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega) annuncia la presentazione di una proposta di legge, sottoscritta da tutto il gruppo consiliare della Lega, per “istituire l’osservatorio regionale sul welfare aziendale”. Per Mancini servirebbe a “favorire lo studio e la promozione del welfare aziendale e di comunità attraverso la valorizzazione delle esperienze già presenti sul territorio”.
Data

WELFARE: “MANCATA EROGAZIONE ASSEGNI DI CURA AI DISABILI” - MELONI (PD) ANNUNCIA INTERROGAZIONE

La vicepresidente dell’Assemblea legislativa, Simona Meloni (PD), annuncia la presentazione di un’interrogazione alla Giunta per sapere “le ragioni della mancata erogazione degli assegni di cura destinati a quanti si trovano a convivere con gravissime disabilità, associate o meno a patologie rare”. 
Data

SICUREZZA: “L’UMBRIA DOVREBBE DOTARSI DI ‘RESIDENZE PER L'ESECUZIONE DELLE MISURE DI SICUREZZA’” - LA RICHIESTA DI BORI (PD) PER “MIGLIORARE IL SISTEMA DETENTIVO"

Il consigliere Tommaso Bori (capogruppo Pd) auspica che la Giunta di Palazzo Donini “si faccia promotrice di un accordo inter-istituzionale mirato alla realizzazione di ‘Residenze per l'esecuzione delle misure di sicurezza” (REMS) da destinare alla popolazione carceraria umbra affetta da disturbi psichici’. Bori, dopo la recente visita al carcere di Capanne, ritiene che “una delle criticità più sentite dagli agenti di Polizia penitenziaria, dal personale sanitario e dagli stessi detenuti” sia “la gestione e la prevenzione degli eventi collegati ai problemi psichiatrici”.