Sociale
WELFARE: “GARANTIRE LA PIENA INCLUSIONE ALLE PERSONE CON DISABILITA’” - FIORONI (LEGA) IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE
Il consigliere regionale Paola Fioroni (vicepresidente dell’Assemblea – Lega) interviene in occasione della “Giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità’ evidenziando “la necessità di tenere alta l’attenzione sui diritti di tutti i cittadini umbri che presentano disabilità e sui loro familiari, per il ruolo essenziale che svolgono nel supportare i propri cari nell’affrontare le perduranti difficoltà e barriere che incontrano quotidianamente”.
TERZA COMMISSIONE (3): AVVIATA L’ISTRUTTORIA SULLA PROPOSTA DI LEGGE RIGUARDANTE FAMIGLIA E NATALITÀ – INIZIATIVA DI FORA (PATTO CIVICO)
Avviata in Terza commissione l’istruttoria sulla proposta di legge di Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) a sostegno delle famiglie e per arginare il calo delle nascite in Umbria.
WELFARE: “LA DISABILITÀ NON È UN OSTACOLO: SIA RICCHEZZA PER LA SOCIETÀ” - NOTA DI PEPPUCCI (LEGA) NELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ
Il consigliere regionale Francesca Peppucci (Lega), intervenendo in occasione della ‘Giornata internazionale delle persone con disabilità’ osserva come questa rappresenti un’occasione per promuovere i diritti e il benessere di tutte le persone affette da disabilità. Per Peppucci “è importante ricordare che avere un handicap non è una barriera, quanto piuttosto una ricchezza per la società”.
WELFARE: “DEFINIRE UN MODELLO INTEGRATO DI CONTRASTO ALLA POVERTÀ” - L’INTERROGAZIONE DI FORA (PATTO CIVICO) GIOVEDÌ IN AULA
Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico) annuncia che la sua interrogazione per “definire un modello integrato di contrasto alla povertà” andrà in Aula nel question time di giovedì 3 dicembre. Per Fora la Giunta dovrebbe attivarsi con “ulteriori ed urgenti provvedimenti in materia di contrasto alla povertà” e attivarsi “con un laboratorio di welfare con le con forze sociali, organizzazioni del Terzo settore, e associazioni di cittadini”.
WELFARE: “PROMOZIONE, VALORIZZAZIONE E DIVULGAZIONE DELL’ISTITUTO DELL’AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO” - FORA (PATTO CIVICO) ANNUNCIA PROPOSTA DI LEGGE
Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) annuncia la presentazione di una proposta di legge che mira a “promuovere, uniformemente su tutto il territorio regionale, la figura dell'amministratore di sostegno, già prevista dalla normativa nazionale”. Fora tiene a sottolineare che, per promuovere e valorizzare questa figura, ha ripreso gran parte del lavoro svolto nella scorsa legislatura dalla consigliera Carla Casciari.
FAMIGLIA: “BENE CHE FINALMENTE ANCHE LA LEGA ABBIA PRESENTATO UNA PROPOSTA, NON SERVONO BANDIERINE MA NUOVE POLITICHE” – NOTA DI FORA (PATTO CIVICO)
Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) plaude all’iniziativa del gruppo consiliare della Lega che ha presentato oggi una proposta di legge sulla famiglia e ricorda di averne presentata una sullo stesso tema nello scorso mese di agosto (https://tinyurl.com/legge-famiglia-fora) auspicando un confronto in Commissione.
VIOLENZA SULLE DONNE: “CON PANDEMIA ODIOSO AUMENTO DEI CASI. SERVE SFORZO COLLETTIVO PER FERMARE QUESTO SCEMPIO” – NOTA DI MELONI (PD) PER GIORNATA INTERNAZIONALE
Il consigliere regionale Simona Meloni (Pd – vicepresidente dell’Assemblea legislativa) sottolinea che “tra gli effetti indiretti della pandemia c’è l'odioso aumento dei casi di violenza domestica e di genere”. Per Meloni “la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra domani, deve essere l’occasione per rendere davvero evidente e concreto uno sforzo collettivo globale per fermare questo scempio”.
VIOLENZA SULLE DONNE: “OGNI VITTIMA DEVE SENTIRE ISTITUZIONI VICINE. REGIONE UMBRIA PRONTA A RAFFORZARE SERVIZI TERRITORIALI E CENTRI ANTIVIOLENZA” – NOTA DI FIORONI (LEGA) PER GIORNATA MONDIALE
Il consigliere regionale Paola Fioroni (Lega - vicepresidente dell’Assemblea legislativa) ricorda che domani si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Per Fioroni “ogni donna vittima di violenza deve sentire le istituzioni vicine: per questo la Regione sta promuovendo un percorso di rafforzamento della rete dei servizi territoriali e potenziamento dei Centri Anti Violenza”.